Titolo,Capitolo,Art.
1 I | conseguire la maturità della persona umana e insieme a conoscere
2 I | il diritto di qualsiasi persona a difendere la propria intimità.~
3 IV,2 | sottrarre un luogo o una persona giuridica che non appartiene
4 IV,2 | addette al luogo stesso o alla persona giuridica, in tutte quelle
5 IV,4 | definire un affare che tocca la persona di un Vescovo che è membro
6 VII,2,2 | stata scelta l’abilità della persona del Vescovo eparchiale.~
7 VII,2,2 | riguardano lo stato della loro persona.~Can. 258~(cf CIC83, C.488)
8 VII,3 | per il diritto stesso una persona giuridica.~Can. 281~(cf
9 VII,3 | CIC83, C.520 §1) §2. Una persona giuridica non può essere
10 VII,3 | tutte le circostanze di persona e di luogo, decida se accettarla
11 VIII | affidate per l’abilità della persona dell’Esarca.~Can. 321~§1.
12 X,1,1 | per il diritto stesso, persona giuridica.~§2. In tutti
13 XIII | associazione.~§2. Una stessa persona può essere ascritta a più
14 XV,1 | esigano la dignità della persona umana e i suoi diritti fondamentali,
15 XV,2,1 | Chiesa sulla dignità della persona umana e sui suoi diritti
16 XV,2,2 | sempre più stretta alla sua Persona.~Can. 618~(CIC83, C.775 §
17 XV,3 | formazione integrale della persona umana in modo che i giovani,
18 XVI,3 | sacerdote, che agisce nella persona di Cristo sull’oblazione
19 XVI,7,2 | impedimento dirimente rende la persona inabile a celebrare validamente
20 XVI,7,3 | validamente il matrimonio con una persona rapita o almeno trattenuta
21 XVI,7,3 | matrimonio con una determinata persona, ha ucciso il coniuge di
22 XVI,7,5 | 1097) §1. L’errore circa la persona rende invalido il matrimonio.~§
23 XVI,7,5 | circa una qualità della persona, anche se dà causa al matrimonio,
24 XVIII | difesa della dignità della persona umana e dei suoi diritti
25 XIX,1,1 | CIC83, C.97 §1) §1. La persona che ha compiuto il diciottesimo
26 XIX,1,1 | CIC83, C.98 §1) §1. La persona maggiorenne ha il pieno
27 XIX,1,1 | dei suoi diritti.~§2. La persona minorenne nell’esercizio
28 XIX,1,1 | 911~(cf CIC83, C.100) La persona viene detta forestiero in
29 XIX,1,2 | CIC83, C.117) §1. Qualsiasi persona giuridica, eretta per speciale
30 XIX,1,2 | competente ad erigere la stessa persona giuridica.~§2. Fermo restando
31 XIX,1,2 | al fine specifico della persona giuridica;~2° alla natura
32 XIX,1,2 | giuridica;~2° alla natura della persona giuridica;~3° a chi compete
33 XIX,1,2 | compete la direzione della persona giuridica e come dev’essere
34 XIX,1,2 | 4° a chi rappresenta la persona giuridica nel foro ecclesiastico
35 XIX,1,2 | disporre dei beni della persona giuridica e chi sia l’esecutore
36 XIX,1,2 | caso di estinzione della persona giuridica, di divisione
37 XIX,1,2 | statuti siano approvati, la persona giuridica non può agire
38 XIX,1,2 | non può essere eretta in persona giuridica se non consta
39 XIX,1,2 | anche un solo membro di una persona giuridica ed essa tuttavia
40 XIX,1,2 | tutti i diritti della stessa persona giuridica compete a quel
41 XIX,1,2 | i beni e i diritti della persona giuridica che è priva di
42 XIX,1,2 | ascrizione di membri di questa persona giuridica, nel rispetto
43 XIX,1,2 | cura immediata della stessa persona; la stessa cosa si osservi
44 XIX,1,2 | CIC83, C.120 §1) §1. La persona giuridica di sua natura
45 XIX,1,2 | spazio di cento anni.~§2. La persona giuridica non può essere
46 XIX,1,2 | può sopprimere qualsiasi persona giuridica, a eccezione di
47 XIX,1,2 | Se il territorio di una persona giuridica viene diviso in
48 XIX,1,2 | esso sia unita a un’altra persona giuridica, o per la parte
49 XIX,1,2 | dismembrata sia eretta una nuova persona giuridica, devono essere
50 XIX,1,2 | e gli statuti con cui la persona giuridica è regolata.~Can.
51 XIX,1,2 | CIC83, C.123) Estinta la persona giuridica, i suoi beni diventano [
52 XIX,1,2 | diventano [proprietà] della persona giuridica immediatamente
53 XIX,1,2 | e gli statuti con cui la persona giuridica estinta era regolata.~
54 XIX,2 | esso sia stato posto da una persona abile e competente e inoltre
55 XIX,2 | inferta dall’esterno a una persona, a cui essa in nessun modo
56 XX,1 | ciò nessuna potestà sulla persona a cui l’ha conferito, ma
57 XX,1,1 | indirettamente, a eleggere una certa persona o più persone dis- giuntamente;~
58 XXI | quella che è concessa alla persona stessa non mediante un ufficio.~§
59 XXI | scelta per l’abilità della persona, non si estingue quando
60 XXI | scelta per l’abilità della persona, oppure che la suddelega
61 XXIII | Pontefice, appartiene a quella persona giuridica che ha legittimamente
62 XXIII | diritto canonico è qualsiasi persona giuridica.~(CIC83, C.1257 §
63 XXIII,1 | proporzionati ai redditi di ciascuna persona; ma nessun tributo può essere
64 XXIII,1 | amministratori di qualsiasi persona giuridica si presumono date
65 XXIII,1 | presumono date alla stessa persona giuridica.~§3. Queste offerte
66 XXIII,1 | ma se appartengono a una persona giuridica ecclesiastica,
67 XXIII,1 | acquistate soltanto da un’altra persona giuridica ecclesiastica.~
68 XXIII,1 | appartengono a un’altra persona giuridica nello spazio di
69 XXIII,1 | intestati col nome della persona giuridica alla quale appartengono,
70 XXIII,1 | intestati col nome di una persona giuridica, ogni autorità
71 XXIII,1 | posseduti legittimamente da una persona giuridica, il cui acquisto
72 XXIII,2 | beni ecclesiastici di una persona giuridica compete a colui
73 XXIII,2 | compete all’autorità a cui la persona giuridica è immediatamente
74 XXIII,2 | consiglio competente.~§3. La persona giuridica non è tenuta a
75 XXIII,2 | conservata nell’archivio della persona giuridica alla quale essi
76 XXIII,2 | patrimonio stabile della stessa persona giuridica venga annotato
77 XXIII,2 | fini della Chiesa o della persona giuridica;~6° tenere bene
78 XXIII,2 | fondano i diritti della persona giuridica sui beni ecclesiastici;
79 XXIII,2 | intenti una lite a nome della persona giuridica nel foro civile
80 XXIII,3 | patrimonio stabile della persona giuridica, si richiede:~(=
81 XXIII,3 | si tratta di beni di una persona giuridica soggetta allo
82 XXIII,3 | si tratta di beni di una persona giuridica non soggetta al
83 XXIII,3 | si tratta di beni di una persona giuridica soggetta al Vescovo
84 XXIII,3 | si tratta di beni di una persona giuridica non soggetta al
85 XXIII,3 | sullo stato economico della persona giuridica della quale si
86 XXIII,3 | condizione patrimoniale della persona giuridica può diventare
87 XXIII,4 | dalla competente autorità in persona giuridica;~2° le pie fondazioni
88 XXIII,4 | qualsiasi modo a qualche persona giuridica con l’onere per
89 XXIII,4 | sono stati affidati a una persona giuridica soggetta al Vescovo
90 XXIII,4 | contrario vanno alla medesima persona giuridica.~Can. 1048~§1.
91 XXIII,4 | accettata validamente da una persona giuridica, si richiede il
92 XXIII,4 | essersi reso conto se la persona giuridica può soddisfare
93 XXIII,4 | altra nell’archivio della persona giuridica.~Can. 1051~(=
94 XXVII,1 | lecito estendere una pena da persona a persona o da caso a caso,
95 XXVII,1 | estendere una pena da persona a persona o da caso a caso, anche
96 XXVII,2 | detiene ingiustamente una persona, chi l’ha ferita o mutilata
97 XXVIII,1,1| personalmente o mediante un’altra persona idonea sui fatti e sulle
98 XXIX,1 | atto è nullo oppure che una persona è inabile.~Can. 1496~(=
99 XXIX,3 | direttamente e legittimamente a una persona oppure a persone determinate
100 XXIX,3 | che coarta i diritti della persona, che lede i diritti acquisiti
101 XXIX,3 | momento in cui è intimata alla persona per la quale è stato dato.~(
102 XXIX,3,2 | delle circostanze della persona oppure del luogo, l’esecutore
103 XXIX,3,2 | scelta per l’abilità della persona, oppure sia stata determinata
104 XXIX,3,2 | sia stata determinata la persona del sostituto; in questi
105 XXIX,3,2 | stata scelta l’abilità della persona.~Can. 1526~(= CIC83, C.45)
106 XXIX,3,3 | con l’estinzione della persona a cui è stato concesso;~(
107 XXIX,3,3 | proprio favore qualsiasi persona fisica può rinunciare.~§
108 XXIX,3,3 | può rinunciare.~§3. Una persona fisica non può rinunciare
109 XXIX,3,3 | privilegio concesso a qualche persona giuridica, oppure concesso
110 XXIX,3,3 | della cosa; né la stessa persona giuridica ha pieno diritto
|