Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rivolto 2
roma 1
romana 4
romano 107
rotto 1
rovina 1
ruolo 4
Frequenza    [«  »]
107 invece
107 ogni
107 pontefice
107 romano
105 colui
105 qualsiasi
103 parte

CCEO

IntraText - Concordanze

romano

    Titolo,Capitolo,Art.
1 III | Collegio, similmente il Romano Pontefice, successore di 2 III,1 | Capitolo I~IL ROMANO PONTEFICE~Can. 43~(= CIC83, 3 III,1 | CIC83, C.332) §1. Il Romano Pontefice ottiene la suprema 4 III,1 | Vescovo.~§2. Se capita che il Romano Pontefice rinunci alla sua 5 III,1 | CIC83, C.333) §1. Il Romano Pontefice, in forza della 6 III,1 | affidata alle loro cure.~§2. Il Romano Pontefice, nell’adempiere 7 III,1 | sentenza o un decreto del Romano Pontefice non si appello 8 III,1 | esercitare la sua funzione, il Romano Pontefice è assistito dai 9 III,1 | secondo le norme stabilite dal Romano Pontefice stesso.~§2. La 10 III,1 | speciali stabilite dallo stesso Romano Pontefice.~Can. 47~(cf CIC83, 11 III,1 | si intende non solo il Romano Pontefice, ma anche, se 12 III,2 | Vescovi, il cui capo è il Romano Pontefice e le cui membra 13 III,2 | liberamente recepita dal Romano Pontefice, in modo da diventare 14 III,2 | collegiale.~§3. Spetta al Romano Pontefice, secondo le necessità 15 III,2 | 1. Spetta solamente al Romano Pontefice convocare il Concilio 16 III,2 | 2. Spetta allo stesso Romano Pontefice determinare le 17 III,2 | alle questioni proposte dal Romano Pontefice, delle altre da 18 III,2 | da approvare dallo stesso Romano Pontefice.~Can. 52~(= CIC83, 19 III,2 | stesso, finché il nuovo Romano Pontefice non ordini di 20 III,2 | Padri del Concilio, dal Romano Pontefice, da lui confermati 21 III,2 | recepito liberamente dal Romano Pontefice.~ 22 IV | e ottenuto l’assenso del Romano Pontefice.~Can. 58~I Patriarchi 23 IV | precedenza stabilite dal Romano Pontefice.~Can. 59~§1. I 24 IV | con il previo assenso del Romano Pontefice.~Can. 62~Il Patriarca 25 IV,1 | la cosa viene devoluta al Romano Pontefice.~Can. 73~Se l’ 26 IV,1 | informi al più presto il Romano Pontefice mediante lettere 27 IV,1 | sottoscritta di suo pugno, al Romano Pontefice la comunione ecclesiastica.~ 28 IV,1 | comunione ecclesiastica dal Romano Pontefice, il Patriarca 29 IV,2 | particolare approvato dal Romano Pontefice.~Can. 79~In tutti 30 IV,2 | economo.~Can. 81~Gli atti del Romano Pontefice che riguardano 31 IV,2 | la cosa o la deferisca al Romano Pontefice.~§3. Il Patriarca, 32 IV,2 | presiede, costituiti dal Romano Pontefice fuori dei confini 33 IV,2 | deferirle in qualunque tempo al Romano Pontefice.~Can. 89~§1. E’ 34 IV,2 | nelle lodi divine, dopo il Romano Pontefice, da tutti i Vescovi 35 IV,2 | comunione gerarchica con il Romano Pontefice, successore di 36 IV,2 | fare la commemorazione del Romano Pontefice, in segno di piena 37 IV,2 | rapporto del Patriarca col Romano Pontefice sia frequente 38 IV,2 | desiderato, deferisca la cosa al Romano Pontefice.~Can. 96~A riguardo 39 IV,2 | e col previo assenso del Romano Pontefice può stipulare 40 IV,2 | ottenuto l’approvazione del Romano Pontefice.~Can. 99~§1. Il 41 IV,3 | inviati al più presto al Romano Pontefice; determinati atti 42 IV,5 | dopo aver consultato il Romano Pontefice, a meno che il 43 IV,5 | rivolto direttamente al Romano Pontefice.~Can. 127~Se il 44 IV,5 | della Sede patriarcale al Romano Pontefice come pure a tutti 45 IV,5 | oppure l’istruzione del Romano Pontefice, se esiste, prescrive 46 IV,5 | informi al più presto il Romano Pontefice della sede impedita 47 IV,8 | cambiamento dei confini al Romano Pontefice al quale soltanto 48 IV,8 | mezzo del Patriarca, al Romano Pontefice, osservando il 49 V | eletto, deve informare il Romano Pontefice con lettera sinodale 50 V | scritta di suo pugno, dal Romano Pontefice la conferma della 51 V | entro il tempo stabilito dal Romano Pontefice.~Can. 154~Gli 52 VI,1 | determinata sede, nominato dal Romano Pontefice e aiutato, a norma 53 VI,1 | l’obbligo di chiedere al Romano Pontefice il pallio, che 54 VI,1 | metropolitana sui iuris con il Romano Pontefice.~§2. Prima dell’ 55 VI,1 | particolare stabilito dal Romano Pontefice, compete:~ ordinare 56 VI,1 | comunicare gli atti del Romano Pontefice ai Vescovi eparchiali 57 VI,1 | essere commemorato dopo il Romano Pontefice da tutti i Vescovi 58 VI,1 | fare la commemorazione del Romano Pontefice, in segno di piena 59 VI,1 | un rapporto frequente col Romano Pontefice; la visita poi 60 VI,1 | informi al più presto il Romano Pontefice della vacanza 61 VI,2 | particolare stabilito dal Romano Pontefice.~Can. 175~Queste 62 VII,1,1 | Vescovi sono nominati dal Romano Pontefice, fermi restando 63 VII,1,1 | particolare approvato dal Romano Pontefice non stabilisca 64 VII,1,1 | per ottenere l’assenso del Romano Pontefice.~§4. L’assenso 65 VII,1,1 | Pontefice.~§4. L’assenso del Romano Pontefice, una volta dato 66 VII,1,1 | candidati per il quale il Romano Pontefice ha già dato l’ 67 VII,1,1 | per ottenere l’assenso del Romano Pontefice; il segreto sia 68 VII,1,1 | Ottenuto l’assenso del Romano Pontefice, il Patriarca 69 VII,1,1 | promessa di obbedienza verso il Romano Pontefice e, nelle Chiese 70 VII,1,2 | deferisca subito la cosa al Romano Pontefice; in tutti gli 71 VII,1,2 | tutti la commemorazione del Romano Pontefice, in segno di piena 72 VII,1,2 | rinuncia va presentata al Romano Pontefice e inoltre, se 73 VII,1,4 | Chiesa patriarcale o dal Romano Pontefice;~ è compito 74 VII,1,5 | Can. 234~§1. Talvolta il Romano Pontefice per gravi e speciali 75 VIII | governa l’esarcato a nome del Romano Pontefice o del Patriarca, 76 VIII | 2. L’Esarca nominato dal Romano Pontefice deve fare ogni 77 IX | stata approvata dallo stesso Romano Pontefice.~§4. Ogni assemblea 78 X,3 | rispetto e obbedienza al Romano Pontefice, al Patriarca 79 X,4 | è concessa solamente dal Romano Pontefice.~Can. 397~Il Patriarca, 80 XII,1,1 | religiosi sono soggetti al Romano Pontefice come loro supremo 81 XII,1,1 | necessità dell’apostolato, il Romano Pontefice, in ragione del 82 XII,1,1 | Patriarca, al Legato del Romano Pontefice e alla Sede Apostolica, 83 XII,1,1 | rimane soggetto solamente al Romano Pontefice in forza del voto 84 XII,1,2 | ricorso in sospensivo al Romano Pontefice.~§2. Tutti gli 85 XII,1,2 | in sospensivo presso il Romano Pontefice; la soppressione 86 XII,2 | società sono soggetti al Romano Pontefice come loro supremo 87 XII,3 | secolari sono soggetti al Romano Pontefice come loro supremo 88 XIV | sotto la direzione del Romano Pontefice, per mezzo di 89 XV,1 | CIC83, C.749) §1. Il Romano Pontefice, in virtù della 90 XV,1 | costumi assieme allo stesso Romano Pontefice, convengono in 91 XV,1 | e i costumi che, sia il Romano Pontefice, sia il Collegio 92 XVI,6,1 | riservata a norma del diritto al Romano Pontefice, al Patriarca 93 XVI,7,8 | per una giusta causa dal Romano Pontefice su richiesta di 94 XVII | ciascuno.~Can. 898~§1. Oltre al Romano Pontefice, può accogliere 95 XVII | se non con l’assenso del Romano Pontefice, capo del Collegio 96 XXI | Sono Gerarchi, oltre al Romano Pontefice, anzitutto il 97 XXI | Gerarchi del luogo, oltre al Romano Pontefice, il Vescovo eparchiale, 98 XXII | eccettuati quelli emanati dal Romano Pontefice o dal Concilio 99 XXII | salvo appello allo stesso Romano Pontefice.~ 100 XXIII | CIC83, C.1273) §1. Il Romano Pontefice è il supremo amministratore 101 XXIII | la suprema autorità del Romano Pontefice, appartiene a 102 XXVII,1 | decreto, salvo il diritto del Romano Pontefice o del Concilio 103 XXVII,1 | restando il diritto del Romano Pontefice di riservare a 104 XXVII,2 | condannata come erronea dal Romano Pontefice o dal Collegio 105 XXVII,2 | Patriarca o perfino contro il Romano Pontefice, il reo sia punito 106 XXVII,2 | è riservata allo stesso Romano Pontefice.~§2. Chi commette 107 XXVII,2 | Patriarca o perfino contro il Romano Pontefice.~(= CIC83, C.1375) §


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License