Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
professano 2
professarla 1
professionali 1
professione 102
professo 7
professori 6
profetica 1
Frequenza    [«  »]
105 colui
105 qualsiasi
103 parte
102 professione
102 quanto
99 chierici
99 pure

CCEO

IntraText - Concordanze

professione

    Titolo,Capitolo,Art.
1 I | Cristo con i vincoli della professione della fede, dei sacramenti 2 IV,1 | compiute e inoltre della professione di fede e della promessa 3 V | arcivescovile maggiore, la professione di fede e la promessa di 4 VII,1,1| episcopale il candidato emetta la professione di fede, come pure la promessa 5 VII,1,4| eparchia, dopo aver emessa la professione di fede davanti al Patriarca, 6 VII,3 | dell’ordine sacro o della professione perpetua in un istituto 7 X,3 | poter esercitare però una professione civile, si richiede la licenza 8 XII,1,1| ascritto a un’eparchia, con la professione perpetua.~Can. 429~Le lettere 9 XII,1,1| può, fin dalla sua prima professione, senza il consenso scritto 10 XII,1,1| altri obblighi della sua professione, eccetto quelli che egli 11 XII,1,1| Vescovo o Esarca:~ se con la professione ha perso la capacità di 12 XII,1,1| per l’ordine;~ se con la professione non ha perso il dominio 13 XII,1,2| richiede che abbia emesso la professione perpetua, che sia professo 14 XII,1,2| monastero nel quale vi sia la professione temporanea, nel qual caso 15 XII,1,2| legati dal vincolo della professione religiosa o da altro vincolo 16 XII,1,2| nei monasteri in cui la professione temporanea precede la professione 17 XII,1,2| professione temporanea precede la professione perpetua, è sufficiente 18 XII,1,2| idoneo, sia ammesso alla professione, altrimenti sia dimesso; 19 XII,1,2| anno.~ La consacrazione o professione monastica~Can. 462~(cf CIC83, 20 XII,1,2| definitivamente assunto con la professione perpetua nella quale sono 21 XII,1,2| povertà.~§2. Nell’emettere la professione si osservino le prescrizioni 22 XII,1,2| riguarda i diversi gradi di professione monastica, si stia al tipico 23 XII,1,2| il valore giuridico della professione secondo il diritto comune.~ 24 XII,1,2| 656) Per la validità della professione monastica perpetua si richiede 25 XII,1,2| novizio sia ammesso alla professione dal Superiore del proprio 26 XII,1,2| consenso del suo consiglio e la professione sia ricevuta dallo stesso 27 XII,1,2| mezzo di un altro;~ la professione sia espressa e non sia né 28 XII,1,2| tipico per la validità della professione.~Can. 465~Le cose che sono 29 XII,1,2| dal diritto comune sulla professione temporanea valgono anche 30 XII,1,2| monasteri nei quali questa professione viene premessa, secondo 31 XII,1,2| secondo il tipico, alla professione perpetua.~Can. 466~La professione 32 XII,1,2| professione perpetua.~Can. 466~La professione monastica perpetua rende 33 XII,1,2| 4) §1. Il candidato alla professione monastica perpetua, entro 34 XII,1,2| sessanta giorni prima della professione, deve rinunciare a tutti 35 XII,1,2| condizione che dovrà seguire la professione; la rinuncia fatta prima 36 XII,1,2| diritto stesso.~§2. Emessa la professione, si faccia subito tutto 37 XII,1,2| sopravvenga a un membro, dopo la professione perpetua, rimane acquisito 38 XII,1,2| membro ha contratto dopo la professione perpetua con la licenza 39 XII,1,2| CIC83, C.266 §2) Emessa la professione perpetua, il membro perde 40 XII,1,2| documento di emissione della professione perpetua, sottoscritto dal 41 XII,1,2| colui che ha ricevuto la professione, anche se delegato, sia 42 XII,1,2| computare dal giorno della professione perpetua.~Can. 483~Il luogo 43 XII,1,2| noviziatoemette una nuova professione e dal giorno del passaggio 44 XII,1,2| noviziato e di emettere la professione; se però nel tipico non 45 XII,1,2| noviziatoemette la nuova professione, ma l’effetto del passaggio 46 XII,1,2| gli altri obblighi della professione monastica che sono compatibili 47 XII,1,2| obblighi derivanti dalla professione, non però da quelli annessi 48 XII,1,2| ripete il noviziato e la professione, come se non fosse mai appartenuto 49 XII,1,2| che, dopo aver emessa la professione, abbandona illegittimamente 50 XII,1,2| 1. Colui che durante la professione temporanea per una grave 51 XII,1,2| C.688 §2) Mentre dura la professione temporanea, un membro può 52 XII,1,2| gli obblighi sorti dalla professione monastica e, se il membro 53 XII,1,3| essendo monaci, emettono una professione che è equiparata alla professione 54 XII,1,3| professione che è equiparata alla professione monastica.~§2. La congregazione 55 XII,1,3| quale i membri emettono la professione con i tre voti pubblici 56 XII,1,3| però non è equiparata alla professione monastica, ma ha una forza 57 XII,1,3| un adeguato tempo dopo la professione perpetua, da determinare 58 XII,1,3| da computare dalla prima professione.~§2. Se si tratta del Superiore 59 XII,1,3| richiesto per la validità della professione.~Can. 524~(cf CIC83, C.651 § 60 XII,1,3| 2. Prima di emettere la professione temporanea il novizio deve 61 XII,1,3| e dell’usufrutto.~ La professione negli ordini e nelle congregazioni~ 62 XII,1,3| cf CIC83, C.655) §1. La professione temporanea con i tre voti 63 XII,1,3| negli statuti.~§2. Questa professione, a norma degli statuti, 64 XII,1,3| 656) Per la validità della professione temporanea si richiede:~ 65 XII,1,3| novizio sia ammesso alla professione dal Superiore competente 66 XII,1,3| del suo consiglio e che la professione sia ricevuta dallo stesso 67 XII,1,3| mezzo di un altro;~ che la professione sia espressa e non emessa 68 XII,1,3| statuti per la validità della professione.~Can. 528~(cf CIC83, C.654) 69 XII,1,3| statuti.~Can. 529~§1. La professione temporanea rende illeciti 70 XII,1,3| contrari ai voti.~§2. Questa professione non toglie al membro la 71 XII,1,3| Superiore.~§6. Emessa la professione temporanea, sono vacanti 72 XII,1,3| testamento, almeno prima della professione perpetua, che sia valido 73 XII,1,3| Can. 531~Per mezzo della professione perpetua il membro assume 74 XII,1,3| ) Per la validità della professione perpetua, oltre ai requisiti 75 XII,1,3| stata precedentemente la professione temporanea a norma del can. 76 XII,1,3| Can. 533~Negli ordini la professione perpetua è equiparata alla 77 XII,1,3| perpetua è equiparata alla professione monastica: valgono perciò 78 XII,1,3| gli effetti canonici della professione perpetua restano gli stessi 79 XII,1,3| determinati nel can. 529 sulla professione temporanea, a meno che dal 80 XII,1,3| essere fatta prima della professione perpetua.~Can. 535~§1. Nell’ 81 XII,1,3| Nell’emettere qualsiasi professione si osservino le prescrizioni 82 XII,1,3| documento di emissione della professione, sottoscritto dal membro 83 XII,1,3| per delega, ha ricevuto la professione; se si tratta della professione 84 XII,1,3| professione; se si tratta della professione perpetua, il Superiore maggiore 85 XII,1,3| altri obblighi della sua professione e agli statuti nella misura 86 XII,1,3| emetta pubblicamente la professione perpetua secondo le prescrizioni 87 XII,1,3| istituto religioso; con questa professione egli viene aggregato pienamente 88 XII,1,3| rinnovi nello stesso modo la professione temporanea almeno per la 89 XII,1,3| il membro non emette la professione nel nuovo istituto religioso, 90 XII,1,3| trascorso intanto il tempo della professione.~§4. Circa i beni e la dote, 91 XII,1,3| scaduto il tempo della professione, può lasciare liberamente 92 XII,1,3| voti o dall’emissione della professione perpetua.~(CIC83, C.689 § 93 XII,1,3| anche se contratta dopo la professione temporanea, la quale, a 94 XII,1,3| ammetterlo a rinnovare la professione temporanea o a emettere 95 XII,1,3| temporanea o a emettere la professione perpetua, a meno che la 96 XII,1,3| non può emettere la nuova professione, non può tuttavia essere 97 XII,2 | istituto; a riguardo della professione ci si attenga agli statuti 98 XII,3 | stessi a Dio per mezzo della professione dei tre consigli evangelici, 99 XII,4 | proprio, la castità con professione pubblica.~Can. 571~(cf CIC83, 100 XVI,8,5| voti emessi prima della professione religiosa sono sospesi fintanto 101 XVII | Chiesa cattolica con la sola professione della fede cattolica, premettendo 102 XX,1,1 | il più anziano per prima professione.~§2. E’ compito del presidente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License