Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trasmettano 1
trasmettere 3
trasmigrazione 7
tratta 98
trattando 1
trattano 3
trattare 18
Frequenza    [«  »]
99 chierici
99 pure
98 alle
98 tratta
96 abbia
96 diritti
96 inoltre

CCEO

IntraText - Concordanze

tratta

   Titolo,Capitolo,Art.
1 II | iuris.~§2. I riti di cui si tratta nel Codice sono, a meno 2 II,1 | legittimamente affidato; se però si tratta di padre e madre che lo 3 II,1 | Apostolica.~§2. Se però si tratta di un fedele cristiano dell’ 4 IV,2 | Vescovo eparchiale o, se si tratta di un membro di un istituto 5 IV,2 | chierico è suddito o, se si tratta di un membro di un istituto 6 IV,4 | Vescovo eparchiale o, se si tratta di membri di un istituto 7 IV,4 | devono essere segrete, se si tratta di persone; in tutti gli 8 IV,7 | eparchiale e inoltre, se si tratta di membri di un istituto 9 IV,8 | patriarcale, oppure se si tratta di un cambiamento dei confini, 10 IV,8 | leggi disciplinari, o se si tratta di tutte le altre decisioni 11 VI,1 | esclusi coloro di cui si tratta nel can. 953, §1, o coloro 12 VI,1 | restando i canoni nei quali si tratta espressamente della potestà 13 VI,1 | restando i canoni nei quali si tratta espressamente degli atti 14 VII,1,1 | della proclamazione se si tratta di un eletto, o dal ricevimento 15 VII,1,1 | lettera apostolica se si tratta di uno nominato, deve ricevere 16 VII,1,2 | Sede Apostolica e, se si tratta dei Vescovi di una Chiesa 17 VII,1,2 | mezzo di un altro; se si tratta però di Vescovi di una Chiesa 18 VII,1,2 | presentata al Patriarca, se si tratta di un Vescovo eparchiale 19 VII,1,2 | Sede Apostolica o, se si tratta di un’eparchia situata entro 20 VII,1,3 | permanente; se invece si tratta di concedere a un Vescovo 21 VII,1,4 | Sede Apostolica e, se si tratta di un’eparchia della Chiesa 22 VII,2,3 | Metropolita oppure, se si tratta della stessa sede metropolitana, 23 VII,3 | determinato se non quando:~ si tratta di un membro di un istituto 24 VII,3 | consenso a questo;~ si tratta di un caso speciale, nel 25 VII,3 | diversamente, il parroco e, se si tratta di un membro di un istituto 26 VIII | restando i cann. 181-188, se si tratta dell’Esarca che dev’essere 27 X,1,1 | Consiglio dei Gerarchi se si tratta del Metropolita della Chiesa 28 X,1,1 | Chiesa patriarcale, se si tratta del Patriarca.~§2. I Vescovi 29 X,1,1 | seminario comune, oppure, se si tratta di un seminario eretto dagli 30 X,1,2 | seminario, particolarmente se si tratta di coloro che devono essere 31 X,3 | quanto è possibile, quando si tratta di contese tra chierici 32 X,3 | remunerazione che, se si tratta di chierici coniugati, deve 33 XII,1,2 | diversamente, oppure se si tratta di coloro che, essendo destinati 34 XII,1,2 | anche se dipendente o, se si tratta di un monastero stauropegiaco, 35 XII,1,2 | spirituali e confessori, se si tratta di presbiteri-monaci provvisti 36 XII,1,2 | se però nel tipico non si tratta di ciò, non fa il noviziato 37 XII,1,2 | quale compete, anche se si tratta di monasteri di diritto 38 XII,1,2 | sottoporre a coloro di cui si tratta nel §1.~(cf CIC83, C.700) § 39 XII,1,2 | Sede Apostolica o, se si tratta di un membro che ha il domicilio 40 XII,1,3 | Vescovo eparchiale; se si tratta dell’erezione della prima 41 XII,1,3 | negli statuti che, se si tratta dei Superiori maggiori, 42 XII,1,3 | prima professione.~§2. Se si tratta del Superiore generale è 43 XII,1,3 | almeno da dieci anni e, se si tratta di un ordine o una congregazione 44 XII,1,3 | ricevuto la professione; se si tratta della professione perpetua, 45 XII,1,3 | vuole passare, oppure, se si tratta di passaggio a un monastero, 46 XII,1,3 | loro consiglio o, se si tratta di un monastero, della Sinassi.~§ 47 XII,1,3 | loro consiglio o, se si tratta di un monastero, della Sinassi.~§ 48 XII,1,3 | dopo aver consultato, se si tratta di una congregazione di 49 XII,1,3 | membro ha il domicilio, se si tratta di congregazioni di diritto 50 XII,1,3 | consiglio oppure, se si tratta di espulsione, col consenso 51 XII,2 | avviene il passaggio e, se si tratta di passaggio in una società 52 XII,3 | Apostolica oppure, se si tratta di un istituto di diritto 53 XIII | Sede Apostolica o, se si tratta di un’associazione di cui 54 XV,3,2 | designata da coloro di cui si tratta nel can. 642; la stessa 55 XV,4 | alla Sede Apostolica se si tratta delle Chiese patriarcali 56 XV,4 | o traduzioni.~§2. Se si tratta di edizioni della Sacra 57 XV,4 | evitino tutto ciò di cui si tratta nel §1 per non recare danno 58 XVI,1 | vengono ascritti.~§2. Se si tratta di un figlio nato da madre 59 XVI,1 | dei genitori.~§3. Se si tratta di un figlio adottivo, si 60 XVI,2 | lecitamente la crismazione se si tratta di propri sudditi, di coloro 61 XVI,4 | della chiesa oppure, se si tratta di un istituto di vita consacrata, 62 XVI,6,1 | Apostolica; se invece si tratta di un candidato che è ascritto 63 XVI,6,2 | riservata al Patriarca, se si tratta di un candidato che ha il 64 XVI,6,2 | 1031 §2) §2. Se invece si tratta di un candidato non destinato 65 XVI,6,2 | in mala fede.~§2. Se si tratta di impedimento proveniente 66 XVI,6,3 | ordinazione oppure, se si tratta della prima sacra ordinazione, 67 XVI,7,2 | questa perduri.~§2. Se si tratta del Gerarca del luogo che 68 XVI,7,2 | la stessa potestà, se si tratta di impedimento occulto, 69 XVI,7,6 | determinati anzi, se si tratta della facoltà generale, 70 XVI,7,6 | per un mese, oppure, se si tratta di un girovago, dell’attuale 71 XVI,7,7 | tutti gli altri casi e se si tratta di impedimento di diritto 72 XIX,1,1 | Sede Apostolica o, se si tratta di fedeli cristiani di qualche 73 XIX,2 | stesso diritto nei quali si tratta solamente di chiedere un 74 XX,1 | dell’ufficio.~§2. Se si tratta invece di un ufficio che 75 XX,2,1 | canonica dell’ufficio di cui si tratta; se non ha bisogno di accettazione, 76 XXI | potestà esecutiva] se si tratta di concedere dei favori, 77 XXII | decreto non persiste se si tratta del primo ricorso contro 78 XXII | nel can. 997, §2, o se si tratta di ulteriori ricorsi, eccettuati 79 XXII | del Patriarca, anche se si tratta di un decreto che riguarda 80 XXIII,3 | consultori eparchiali, se si tratta di beni dell’eparchia;~ 81 XXIII,3 | consultori eparchiali, se si tratta di beni di una persona giuridica 82 XXIII,3 | tipico o negli statuti, se si tratta di beni di una persona giuridica 83 XXIII,3 | Sinodo permanente, se si tratta di beni di un’eparchia situata 84 XXIII,3 | Sinodo permanente, se si tratta di beni di una persona giuridica 85 XXIII,3 | Sinodo permanente, se si tratta di beni di una persona giuridica 86 XXIII,3 | Chiesa patriarcale e se si tratta di cose preziose o di ex-voto 87 XXIII,3 | Sede Apostolica e se si tratta di cose preziose o di ex-voto 88 XXIII,3 | Chiesa patriarcale e se si tratta dei beni della Chiesa patriarcale; 89 XXIII,3 | patriarcale; se invece si tratta solamente dei beni dell’ 90 XXIII,3 | la stessa somma e se si tratta di cose preziose o di ex-voto 91 XXIII,4 | condotta ad effetto.~§3. Se si tratta di beni fiduciari affidati 92 XXVII,1 | C.1344) §1. Anche se si tratta di delitti che comportano 93 XXVII,1 | non può fare questo se si tratta di un delitto che comporta 94 XXVII,1 | richiede e principalmente se si tratta di recidivi, oltre alle 95 XXVII,2 | scomunica maggiore e, se si tratta di un chierico, anche con 96 XXIX,1 | orientali solamente in quanto si tratta di cose della fede e dei 97 XXIX,1 | fedeli cristiani, o se si tratta di cose favorevoli che non 98 XXIX,3 | amministrativo, anche se si tratta di un rescritto dato di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License