Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meglio 8
membra 2
membri 112
membro 96
memori 2
meno 224
mente 3
Frequenza    [«  »]
96 abbia
96 diritti
96 inoltre
96 membro
96 pena
95 decreto
95 divina

CCEO

IntraText - Concordanze

membro

   Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,2 | eparchiale o, se si tratta di un membro di un istituto religioso 2 IV,2 | suddito o, se si tratta di un membro di un istituto religioso 3 IV,4 | persona di un Vescovo che è membro dello stesso Sinodo, o la 4 VI,1 | del Consiglio.~§3. Nessun membro del Consiglio dei Gerarchi 5 VII,2,2 | L’economo eparchiale è membro di diritto del consiglio 6 VII,2,3 | con la nomina di un nuovo membro, altrimenti il collegio 7 VII,3 | invece una parrocchia a un membro di un istituto religioso 8 VII,3 | quando:~ si tratta di un membro di un istituto religioso 9 VII,3 | parroco e, se si tratta di un membro di un istituto religioso 10 VII,3 | il vicario parrocchiale è membro di un istituto religioso 11 VII,4 | il rettore della chiesa è membro di un istituto religioso 12 XII,1,1 | 428~(CIC83, C.266 §2) Un membro di voti perpetui viene ascritto 13 XII,1,2 | sotto la cura speciale di un membro sperimentato.~Can. 450~( 14 XII,1,2 | monastero guidati da un membro idoneo.~(cf CIC83, C.647 § 15 XII,1,2 | a norma del tipico, un membro che si distingua per prudenza, 16 XII,1,2 | titolo sopravvenga a un membro, dopo la professione perpetua, 17 XII,1,2 | alle obbligazioni che un membro ha contratto dopo la professione 18 XII,1,2 | Superiore, ne deve rispondere il membro stesso.~§3. Resta fermo 19 XII,1,2 | professione perpetua, il membro perde per il diritto stesso 20 XII,1,2 | perpetua, sottoscritto dal membro stesso e da colui che ha 21 XII,1,2 | registrato il battesimo del membro.~ La formazione dei membri 22 XII,1,2 | CIC83, C.603) L’eremita è un membro di un monastero sui iuris 23 XII,1,2 | eremitica si richiede che il membro abbia ottenuto la licenza 24 XII,1,2 | CIC83, C.684-685) §1. Un membro non può passare da un monastero 25 XII,1,2 | sui iuris, dal quale un membro si separa, conserva i beni 26 XII,1,2 | beni che in ragione del membro stesso sono già stati da 27 XII,1,2 | non può concederlo a un membro di voti perpetui, su domanda 28 XII,1,2 | perpetui, su domanda del membro stesso, se non l’autorità 29 XII,1,2 | Can. 491~(CIC83, C.687) Il membro esclaustrato rimane legato 30 XII,1,2 | 492~(CIC83, C.691) §1. Un membro di voti perpetui non chieda 31 XII,1,2 | concesso e intimato a un membro, se all’atto dell’intimazione 32 XII,1,2 | non è stato respinto dal membro stesso, comporta per il 33 XII,1,2 | all’ordine sacro, se il membro è stato costituito nell’ 34 XII,1,2 | CIC83, C.690) §2. Se il membro che si è separato dal monastero 35 XII,1,2 | cf CIC83, C.665 §2) Il membro che, dopo aver emessa la 36 XII,1,2 | per il diritto stesso il membro che:~ ha pubblicamente 37 XII,1,2 | 498~(CIC83, C.703) §1. Il membro che è causa sia di un imminente 38 XII,1,2 | monastero è soggetto.~§3. Al membro espulso dal monastero, che 39 XII,1,2 | professione temporanea, un membro può essere dimesso dal Superiore 40 XII,1,2 | 1) §1. Per dimettere un membro di voti perpetui, fermo 41 XII,1,2 | manifestate per iscritto al membro, accordandogli dopo ogni 42 XII,1,2 | risposte scritte date dal membro siano allegate agli atti 43 XII,1,2 | intimato al più presto al membro interessato.~§2. Contro 44 XII,1,2 | di dimissione, però, il membro può sia interporre ricorso 45 XII,1,2 | Apostolica o, se si tratta di un membro che ha il domicilio entro 46 XII,1,2 | professione monastica e, se il membro è costituito nell’ordine 47 XII,1,2 | equità e la carità verso il membro che se ne separa.~ 48 XII,1,3 | e le case, ma anche ogni membro può inviare liberamente 49 XII,1,3 | sotto la speciale cura di un membro sperimentato, per un tempo 50 XII,1,3 | sotto la direzione di un membro sperimentato che faccia 51 XII,1,3 | norma degli statuti, un membro che si distingue per prudenza, 52 XII,1,3 | 528~(cf CIC83, C.654) Un membro di voti temporanei ha lo 53 XII,1,3 | osservare gli statuti come un membro di voti perpetui; è privo 54 XII,1,3 | professione non toglie al membro la proprietà dei suoi beni 55 XII,1,3 | tuttavia non è lecito al membro rinunciare con atto tra 56 XII,1,3 | grazioso.~§3. Tutto ciò che un membro di voti temporanei invece 57 XII,1,3 | contrario, si presume che il membro acquisti a motivo dell’ordine 58 XII,1,3 | della congregazione.~§4. Il membro di voti temporanei può cambiare 59 XII,1,3 | avere vigore.~§5. Se un membro di voti temporanei ha contratto 60 XII,1,3 | Nelle congregazioni il membro faccia liberamente il testamento, 61 XII,1,3 | professione perpetua il membro assume definitivamente lo 62 XII,1,3 | consiglio può concedere, al membro di voti perpetui che lo 63 XII,1,3 | acquistato o acquistabile dal membro, che però non può essere 64 XII,1,3 | professione, sottoscritto dal membro stesso e da colui che, anche 65 XII,1,3 | registrato il battesimo del membro.~ La formazione dei membri 66 XII,1,3 | dell’istituto.~Can. 543~Il membro di un ordine o congregazione 67 XII,1,3 | della Chiesa patriarcale, un membro può passare validamente 68 XII,1,3 | monastero, della Sinassi.~§2. Un membro può passare validamente 69 XII,1,3 | tutti gli altri casi un membro non può passare validamente 70 XII,1,3 | doveri particolari che il membro aveva nel precedente ordine 71 XII,1,3 | CIC83, C.684 §2) §3. Se il membro non emette la professione 72 XII,1,3 | consiglio può escludere un membro dalla rinnovazione degli 73 XII,1,3 | giudizio di periti, rende il membro di voti temporanei inetto 74 XII,1,3 | C.869 §3) §3. Se però un membro, durante i voti temporanei, 75 XII,1,3 | 549~(CIC83, C.691) §1. Un membro di voti perpetui non chieda 76 XII,1,3 | dell’eparchia nella quale il membro ha il domicilio, se si tratta 77 XII,1,3 | nel can. 493; ma per il membro che è costituito nell’ordine 78 XII,1,3 | cf CIC83, C.665 §2) Il membro che si allontana illegittimamente 79 XII,1,3 | consiglio può espellere il membro informando prontamente il 80 XII,1,3 | CIC83, C.696 §2) §1. Un membro di voti temporanei può essere 81 XII,1,3 | essere gravi e, da parte del membro, anche esterne e imputabili;~ 82 XII,1,3 | essere sempre manifestate al membro, dandogli piena possibilità 83 XII,1,3 | C.699) Per dimettere un membro di voti perpetui è competente 84 XII,2 | CIC83, C.266 §2) §2. Il membro cooptato perpetuamente è 85 XII,2 | CIC83, C.744) §2. Il membro che passa a un istituto 86 XII,2 | e 498, per dimettere un membro cooptato perpetuamente è 87 XII,2 | resto i cann. 500-503; il membro cooptato temporaneamente ( 88 XII,3 | 565~(CIC83, C.266 §3) Il membro di un istituto secolare 89 XII,3 | restando il can. 450.~§2. Un membro cooptato perpetuamente in 90 XVI,1 | un altro chierico, o un membro di un istituto di vita consacrata 91 XIX,1,2 | sopravvive anche un solo membro di una persona giuridica 92 XIX,1,2 | giuridica compete a quel membro.~Can. 926~§1. Se non è disposto 93 XXIII,4 | fiduciari affidati a qualche membro di un istituto religioso 94 XXVII,2 | altro chierico, religioso, membro di una società di vita comune 95 XXVII,2 | chierico, un religioso, un membro di una società di vita comune 96 XXVII,2 | chierico, il religioso o il membro di una società di vita comune


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License