Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dividere 2
diviene 1
divieto 5
divina 95
divinamente 2
divine 24
divino 26
Frequenza    [«  »]
96 membro
96 pena
95 decreto
95 divina
94 competente
92 chi
92 eparchiali

CCEO

IntraText - Concordanze

divina

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | alla partecipazione della Divina Liturgia, dei sacramenti 2 II,2 | i Padri e che afferma la divina unità nella varietà della 3 IV,2 | essere commemorato nella Divina Liturgia e nelle lodi divine, 4 IV,2 | comunione con lui, nella Divina Liturgia e nelle lodi divine, 5 IV,2 | Patriarca deve celebrare la Divina Liturgia, a favore del popolo 6 IV,6 | gli altri chierici nella Divina Liturgia e nelle lodi divine 7 VI,1 | gli altri chierici nella Divina Liturgia e nelle lodi divine 8 VI,1 | comunione con lui, nella Divina Liturgia e nelle lodi divine 9 VII,1,2 | con la partecipazione alla Divina Liturgia e inoltre perché 10 VII,1,2 | celebri frequentemente la Divina Liturgia per il popolo dell’ 11 VII,1,2 | comunione con lui, nella Divina Liturgia e nelle lodi divine 12 VII,1,2 | da tutti i chierici nella Divina Liturgia e nelle lodi divine 13 VII,2,5 | di provvedere che la Divina Liturgia e le lodi divine 14 VII,2,5 | nella celebrazione della Divina Liturgia e nella custodia 15 VII,2,5 | Liturgia e nella custodia della Divina Eucaristia; che i libri 16 VII,3 | che la celebrazione della Divina Liturgia sia il centro e 17 VII,3 | celebri frequentemente la Divina Liturgia per il popolo a 18 VII,4 | chiesa può celebrarvi la Divina Liturgia e le lodi divine, 19 VII,4 | celebrare nella chiesa la Divina Liturgia o le lodi divine, 20 VII,4 | acquisiti, deve aver cura che la Divina Liturgia, i sacramenti e 21 X | ordinazione sono distinti, per divina istituzione, da tutti gli 22 X,1,2 | partecipino assiduamente alla Divina Liturgia in modo che essa 23 X,1,2 | cattolica attinta dalla divina rivelazione e la esprimano 24 X,3 | celebrino frequentemente la Divina Liturgia a norma del diritto 25 XII,1,2 | consuetudini; inoltre si celebri la Divina Liturgia tutti i giorni, 26 XII,1,2 | alle lodi divine e alla Divina Liturgia ogni volta che 27 XII,1,2 | regolarmente nel monastero la Divina Liturgia e di predicare 28 XV,1 | Bisogna credere per fede divina e cattolica tutto ciò che 29 XV,2,1 | precetto, vi sia l’omelia nella Divina Liturgia e che non sia omessa 30 XV,3,3 | trattano specialmente della divina Rivelazione e delle scienze 31 XV,3,3 | profondamente e scientificamente la divina Rivelazione e ciò che è 32 XV,3,3 | sistematicamente le verità della divina Rivelazione, considerare 33 XVI | sacramenti, anzitutto della Divina Liturgia, essendo azione 34 XVI,2 | completa con la ricezione della Divina Eucaristia; perciò la Divina 35 XVI,2 | Divina Eucaristia; perciò la Divina Eucaristia sia amministrata 36 XVI,3 | Capitolo III~LA DIVINA EUCARISTIA~Can. 698~(cf 37 XVI,3 | cf CIC83, C.889) Nella Divina Liturgia mediante il ministero 38 XVI,3 | potestà di celebrare la Divina Liturgia.~§2. I diaconi 39 XVI,3 | nella celebrazione della Divina Liturgia, secondo le prescrizioni 40 XVI,3 | alla celebrazione della Divina Liturgia nel modo stabilito 41 XVI,3 | al modo di celebrare la Divina Liturgia, cioè se sia da 42 XVI,3 | presbiteri celebrino la Divina Liturgia insieme al Vescovo 43 XVI,3 | celebrare singolarmente la Divina Liturgia, non però nello 44 XVI,3 | cattolici di concelebrare la Divina Liturgia assieme a sacerdoti 45 XVI,3 | sia ammesso a celebrare la Divina Liturgia se non esibisce 46 XVI,3 | 704~(cf CIC83, C.904) La Divina Liturgia può essere celebrata 47 XVI,3 | cattolico può celebrare la Divina Liturgia sull’altare di 48 XVI,3 | Per poter celebrare la Divina Liturgia in una chiesa di 49 XVI,3 | che vengono offerti nella Divina Liturgia sono il pane di 50 XVI,3 | della celebrazione della Divina Liturgia, all’osservanza 51 XVI,3 | sull’obbligo di ricevere la Divina Eucaristia in pericolo di 52 XVI,3 | 910) §1. Distribuisce la Divina Eucaristia il sacerdote 53 XVI,3 | cristiani possono distribuire la Divina Eucaristia.~Can. 710~(cf 54 XVI,3 | partecipazione dei bambini alla Divina Eucaristia dopo il battesimo 55 XVI,3 | peccato grave non celebri la Divina Liturgia e non riceva la 56 XVI,3 | Liturgia e non riceva la Divina Eucaristia, a meno che non 57 XVI,3 | allontanati dal ricevere la Divina Eucaristia coloro che sono 58 XVI,3 | cf CIC83, C.918) §1. La Divina Eucaristia deve essere distribuita 59 XVI,3 | nella celebrazione della Divina Liturgia, a meno che una 60 XVI,3 | alla partecipazione della Divina Eucaristia mediante il digiuno, 61 XVI,3 | qualche volta al mese, la Divina Liturgia, sia custodita 62 XVI,3 | Liturgia, sia custodita la Divina Eucaristia specialmente 63 XVI,3 | cristiani.~§2. La custodia della Divina Eucaristia è sottoposta 64 XVI,3 | per la celebrazione della Divina Liturgia secondo le proprie 65 XVI,3 | le commemorazioni nella Divina Liturgia.~Can. 716~(cf CIC83, 66 XVI,3 | spontaneamente in occasione della Divina Liturgia; i singoli sacerdoti 67 XVI,3 | celebrino volentieri la Divina Liturgia anche senza alcuna 68 XVI,3 | offerte per celebrare la Divina Liturgia da fedeli cristiani 69 XVI,4 | e dispone a ricevere la Divina Eucaristia.~Can. 719~(cf 70 XVI,4 | o della ricezione della Divina Eucaristia; ma non si deve 71 XVI,4 | costituito da Dio ministro della divina giustizia e misericordia; 72 XVI,7,1 | cattolici di ricevere la Divina Eucaristia nella celebrazione 73 XVI,8,3 | precetto, di partecipare alla Divina Liturgia oppure, secondo 74 XVI,8,3 | ogni giorno, ricevano la Divina Eucaristia.~(cf CIC83, C. 75 XXI | governo, che per istituzione divina esiste nella Chiesa, coloro 76 XXIII,1 | della celebrazione della Divina Liturgia.~(cf CIC83, C.1263 77 XXIII,1 | della celebrazione della Divina Liturgia, dei sacramenti, 78 XXIII,4 | degli oneri di celebrare la Divina Liturgia è riservata alla 79 XXIII,4 | gli oneri di celebrare la Divina Liturgia a causa della diminuzione 80 XXIII,4 | delle celebrazioni della Divina Liturgia, purché non vi 81 XXIII,4 | gli oneri di celebrare la Divina Liturgia, che gravano su 82 XXIII,4 | gli oneri di celebrare la Divina Liturgia in giorni o istituti 83 XXVII,1 | conveniente pena anche una legge divina oppure ecclesiastica emanata 84 XXVII,1 | esclusi dal ricevere la Divina Eucaristia; inoltre possono 85 XXVII,1 | dalla partecipazione alla Divina Liturgia, anzi anche dall’ 86 XXVII,1 | dalla partecipazione alla Divina Liturgia e da qualsiasi 87 XXVII,2 | verità da credere per fede divina e cattolica, o la mette 88 XXVII,2 | commemorazione del Gerarca nella Divina Liturgia e nelle lodi divine 89 XXVII,2 | sia vietato di ricevere la Divina Eucaristia.~Can. 1442~(cf 90 XXVII,2 | qualcuno ha gettato via la Divina Eucaristia oppure l’ha portata 91 XXVII,2 | simulato la celebrazione della Divina Liturgia o di altri sacramenti, 92 XXVIII,1,2| ricevere pubblicamente la Divina Eucaristia; cose tutte che 93 XXIX,1 | dichiarazione della legge divina o si dispone esplicitamente 94 XXX,1 | doveri che sono di legge divina;~ i diritti che si possono 95 XXX,1 | riguardanti la celebrazione della Divina Liturgia;~ la provvisione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License