Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
favoriscono 1
favorita 3
fece 1
fede 85
fedele 21
fedeli 202
fedelmente 24
Frequenza    [«  »]
87 tra
86 confini
85 elezione
85 fede
83 ad
83 atto
83 istituto

CCEO

IntraText - Concordanze

fede

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | della professione della fede, dei sacramenti e del governo 2 I | volontà e con la vita di fede, di speranza e di carità 3 I | conservare integralmente la fede, custodita e trasmessa a 4 I | dichiarano come maestri della fede oppure stabiliscono come 5 I | restando l’integrità della fede e dei costumi e il rispetto 6 II | in un modo di vivere la fede che è proprio di ciascuna 7 II,1 | la sua educazione nella fede cattolica.~Can. 30~(= CIC83, 8 II,2 | unità nella varietà della fede cattolica, siano religiosamente 9 IV,1 | inoltre della professione di fede e della promessa di adempiere 10 IV,6 | vigilare affinché la fede e la disciplina ecclesiastica 11 V | maggiore, la professione di fede e la promessa di adempiere 12 VI,1 | vigilare affinché la fede e la disciplina ecclesiastica 13 VI,1 | promuovere l’incremento della fede, per favorire l’attività 14 VII,1,1 | che sia:~ distinto per fede salda, buoni costumi, pietà, 15 VII,1,1 | emetta la professione di fede, come pure la promessa di 16 VII,1,2 | cristiani le verità della fede che si devono credere e 17 VII,1,2 | integrità e l’unità della fede.~Can. 197~(= CIC83, C.387) 18 VII,1,4 | emessa la professione di fede davanti al Patriarca, ottiene 19 VII,2,2 | la cui firma fa pubblica fede, e questo sia per qualsiasi 20 VII,2,4 | cristiani che si distinguono per fede sicura, buoni costumi e 21 VII,3 | affinché, radicati nella fede, speranza e carità, essi 22 VII,3 | perfino hanno abbandonato la fede.~Can. 294~(cf CIC83, C.534) 23 X,1,1 | solleciti dell’unità della fede e della formazione nella 24 X,1,2 | fortificati sempre più nella fede, nella speranza e nella 25 X,1,2 | piena intelligenza della fede e fortificati dalla luce 26 X,1,2 | insegnate alla luce della fede in modo che gli alunni penetrino 27 XI | fermento, risplendendo per fede, speranza e carità.~Can. 28 XII,1,2 | pubblicamente abbandonato la fede cattolica;~ ha celebrato 29 XIII | in essa l’integrità della fede e dei costumi e vigilare 30 XIII | abbandonato pubblicamente la fede cattolica, o è venuto meno 31 XIV | conservando l’integrità della fede e dei costumi, il Vangelo 32 XV,1 | affidato il deposito della fede affinché, con l’assistenza 33 XV,1 | dovere di confermare nella fede i suoi fratelli, con atto 34 XV,1 | una dottrina in materia di fede o di costumi.~§2. Anche 35 XV,1 | dottori e giudici della fede e dei costumi per la Chiesa 36 XV,1 | dichiarano una dottrina sulla fede e i costumi da ritenersi 37 XV,1 | insegnando autenticamente cose di fede o di costumi assieme allo 38 XV,1 | 750) Bisogna credere per fede divina e cattolica tutto 39 XV,1 | nell’unico deposito della fede affidato alla Chiesa, e 40 XV,1 | Non certo un assenso di fede, ma tuttavia un religioso 41 XV,1 | dare alla dottrina circa la fede e i costumi che, sia il 42 XV,1 | autentici dottori della fede e maestri dei fedeli cristiani 43 XV,1 | siano condotti a una vita di fede più cosciente e riflettuta.~ 44 XV,1 | efficacia il senso della fede, riconoscendo la giusta 45 XV,1 | promosso lo stesso senso della fede in modo che l’integrità 46 XV,1 | integrità e l’unità della fede non ne riporti danno, ma 47 XV,1 | integrità e l’unità della fede e dei buoni costumi, anche 48 XV,1 | spiegare e difendere la fede della Chiesa e contribuire 49 XV,1 | edificare la comunità di fede e inoltre a collaborare 50 XV,2,1 | Scrittura i misteri della fede e le norme della vita cristiana, 51 XV,2,2 | quale si porti a maturità la fede e venga formato il discepolo 52 XV,2,2 | di formare i figli nella fede e nella pratica della vita 53 XV,3 | cristiana illuminata dalla fede e animata dall’amore vicendevole, 54 XV,3,1 | uomo sia illuminata dalla fede.~§2. E’ compito della stessa 55 XV,3,1 | lo richiede un motivo di fede o di costumi, rimuoverli 56 XV,3,2 | colga più chiaramente come fede e ragione s’incontrino nell’ 57 XV,3,2 | società e testimoni della fede nel mondo.~Can. 642~§1. 58 XV,3,2 | discipline riguardanti la fede e i costumi nelle università 59 XV,4 | tutelare l’integrità della fede e dei costumi, è competenza 60 XV,4 | altri libri che trattano di fede e di costumi se sono usati 61 XV,4 | qualsiasi scritto che spiega la fede cattolica oppure i costumi, 62 XV,4 | immune da errori circa la fede cattolica e i costumi.~§ 63 XV,4 | trattano questioni sulla fede cattolica e sui costumi, 64 XVI | purché manifestino una fede sugli stessi sacramenti 65 XVI | sacramenti conforme alla fede della Chiesa cattolica e 66 XVI,1 | esso sarà educato nella fede della Chiesa cattolica, 67 XVI,1 | istruito nelle verità della fede e provato nella vita cristiana; 68 XVI,1 | principali verità della fede e ha manifestato in qualsiasi 69 XVI,1 | conduca una vita conforme alla fede e alla funzione che assume.~( 70 XVI,6,2 | impedimenti omessi in buona fede, eccettuati quelli di cui 71 XVI,6,2 | per quelli taciuti in mala fede.~§2. Se si tratta di impedimento 72 XVI,6,3 | diligentemente da persone degne di fede sulla vita e sui costumi 73 XVI,7,1 | abbandonato pubblicamente la fede cattolica, anche se non 74 XVI,7,4 | pericoli di abbandonare la fede e assicuri con una sincera 75 XVI,7,8 | paolino in favore della fede della parte che ha ricevuto 76 XVI,7,8 | dubbio il privilegio della fede ha il favore del diritto.~ 77 XVII | la sola professione della fede cattolica, premettendo una 78 XX,1,1 | abbandonato pubblicamente la fede cattolica o è venuto meno 79 XX,2,3 | abbandonato pubblicamente la fede cattolica o che è pubblicamente 80 XXVII,1 | domanda abbia taciuto in mala fede.~Can. 1426~(cf CIC83, C. 81 XXVII,1 | percepito, anche se in buona fede.~Can. 1433~(= CIC83, C.1334 § 82 XXVII,2 | qualche verità da credere per fede divina e cattolica, o la 83 XXVII,2 | oppure ripudia totalmente la fede cristiana e legittimamente 84 XXIX,1 | si tratta di cose della fede e dei costumi, o di dichiarazione 85 XXX,1 | non è fondata sulla buona fede non solo all’inizio, ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License