Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caritativo 1
casa 38
case 22
casi 81
caso 80
cassa 1
castigo 1
Frequenza    [«  »]
83 atto
83 istituto
82 quali
81 casi
81 persone
81 viene
80 caso

CCEO

IntraText - Concordanze

casi

   Titolo,Capitolo,Art.
1 II,1 | alla Sede Apostolica in casi speciali di persone, di 2 IV,2 | qualcuno per la totalità dei casi.~§2. La potestà del Patriarca 3 IV,3 | conservare il segreto nei casi stabiliti dal diritto comune.~§ 4 IV,4 | persone; in tutti gli altri casi, invece, quando almeno uno 5 VI,1 | qualcuno per la totalità dei casi.~§2. La potestà del Metropolita 6 VI,1 | Consiglio può emanarle anche nei casi in cui il diritto comune 7 VII,1 | 1; in tutti gli altri casi l’erezione, mutazione e 8 VII,1,2 | Pontefice; in tutti gli altri casi lo faccia il Metropolita 9 VII,1,2 | loro case, soltanto nei casi espressamente previsti dal 10 VII,1,2 | patriarcale; in tutti gli altri casi la rinuncia va presentata 11 VII,1,2 | meno che in determinati casi per speciali circostanze 12 VII,1,4 | 220, in tutti gli altri casi di sede eparchiale vacante, 13 VII,1,4 | permanente; in tutti gli altri casi l’economo viene eletto dal 14 VII,1,4 | assunto; in tutti gli altri casi informi la Sede Apostolica 15 VII,2,2 | che per diritto comune in casi espressi in modo specifico 16 VII,2,3 | importanti e deve consultarlo nei casi indicati dal diritto comune; 17 VII,2,3 | consenso di esso soltanto nei casi espressamente determinati 18 VII,2,3 | presbiterale anche in questi casi.~§3. Il consiglio presbiterale 19 VII,3 | altri sacerdoti nei singoli casi.~(cf CIC83, C.548 §3) §3. 20 VIII | Vescovo; in tutti gli altri casi la nomina dell’Esarca compete 21 X,1 | Chiesa; in tutti gli altri casi invece tocca al Vescovo 22 X,1,2 | magari a ciò che è mancato in casi singoli alla formazione 23 X,2 | Patriarca;~ in tutti gli altri casi, l’Amministratore dell’eparchia 24 X,4 | C.291) All’infuori dei casi in cui viene dichiarata 25 X,4 | obbligo; in tutti gli altri casi la cosa venga deferita alla 26 XII,1,1 | a lui stesso nei singoli casi e per modo di atto;~ visitare 27 XII,1,1 | esercizio del loro ufficio; nei casi prescritti dal diritto sono 28 XII,1,1 | per sè;~ in entrambi i casi, dei beni che gli pervengono 29 XII,1,2 | oppure, in tutti gli altri casi, consultata la Sede Apostolica.~§ 30 XII,1,2 | 3. In tutti gli altri casi per costituire una confederazione 31 XII,1,2 | oppure, in tutti gli altri casi, della Sede Apostolica.~ 32 XII,1,2 | matrimonio.~§2. In questi casi il Superiore del monastero 33 XII,1,3 | Patriarca o, in tutti gli altri casi, della Sede Apostolica.~§ 34 XII,1,3 | la sede del noviziato; in casi speciali e in via eccezionale, 35 XII,1,3 | sia informato nei singoli casi mediante un autentico documento 36 XII,1,3 | statuti; in tutti gli altri casi, invece, dal Gerarca del 37 XII,1,3 | 3. In tutti gli altri casi un membro non può passare 38 XVI | ben disposti.~§5. Per i casi di cui nei §§2, 3 e 4 non 39 XVI,1 | testimoni; in tutti gli altri casi si iscriva il nome del battezzato 40 XVI,4 | prescrizioni generali i casi di tale necessità.~Can. 41 XVI,4 | domicilio.~Can. 727~In alcuni casi, per provvedere alla salvezza 42 XVI,6,2 | qualsiasi confessore nei casi occulti più urgenti nei 43 XVI,7,1 | sacerdote, oltre agli altri casi determinati dal diritto, 44 XVI,7,2 | dirimente; in tutti gli altri casi però solo la Sede Apostolica.~ 45 XVI,7,2 | stesse circostanze e solo nei casi in cui non sia possibile 46 XVI,7,6 | soli testimoni; in questi casi può essere chiamato anche 47 XVI,7,7 | sanazione in radice nei singoli casi se si oppone alla validità 48 XVI,7,7 | possono dispensare, e nei casi prescritti dal diritto se 49 XVI,7,7 | 814; in tutti gli altri casi e se si tratta di impedimento 50 XVI,7,8 | osservata.~§3. In entrambi i casi deve constare legittimamente 51 XVI,7,8 | C.1153 §2) §3. In tutti i casi, cessando la causa di separazione, 52 XVI,8,5 | alla Chiesa soltanto nei casi stabiliti dal diritto; altrimenti 53 XIX,1,2 | diritto, può, e secondo i casi, deve essere fatta da quella 54 XIX,1,2 | Can. 928~Salvi restando i casi espressi nel diritto comune:~ 55 XIX,1,2 | superiore;~ in tutti gli altri casi, colui che erige le persone 56 XIX,2 | diritto particolare per i casi stabiliti dallo stesso diritto 57 XX,1,1 | chierici o religiosi, nei quali casi si ritenga eletto il più 58 XX,2 | ufficio, oltre agli altri casi prescritti dal diritto, 59 XXI | dal diritto in determinati casi.~Can. 981~(= CIC83, C.131) § 60 XXI | sia per una totalità di casi, a meno che non sia espressamente 61 XXI | sia per una totalità di casi, a meno che non sia stata 62 XXI | delegata per la totalità dei casi, può essere suddelegata 63 XXI | suddelegata soltanto in singoli casi; se invece è delegata per 64 XXI | delegata per la totalità dei casi, dev’essere interpretata 65 XXI | o esaurito il numero dei casi per i quali è stata conferita; 66 XXI | o esaurito il numero dei casi, è valido.~Can. 993~La potestà 67 XXII | CIC83, C.1736 §1) §1. Nei casi in cui il ricorso sospende 68 XXII | 2. In tutti gli altri casi, a meno che l’autore del 69 XXII | domanda;~ in tutti gli altri casi dal giorno in cui il decreto 70 XXIII,3 | iscritto da periti;~ nei casi stabiliti dal diritto, il 71 XXIII,3 | 4. In tutti gli altri casi si richiede il consenso 72 XXIII,4 | 3. In tutti gli altri casi su questa cosa si deve ricorrere 73 XXVII,1 | coercitiva del giudice nei casi espressi dal diritto e riprovata 74 XXVII,1 | una legge non penale in casi singoli, è equiparata al 75 XXVII,1 | eparchiale o il giudice, in casi speciali, non ritenga che 76 XXVII,2 | 2. All’infuori di questi casi, colui che sostiene una 77 XXVII,2 | Colui che, al di fuori dei casi già previsti dal diritto, 78 XXIX,1 | Apostolicae Sedis, a meno che in casi speciali non sia prescritto 79 XXIX,3 | deve essere esteso ad altri casi oltre a quelli espressi.~( 80 XXIX,3,2| del sostituto; in questi casi però è lecito all’esecutore 81 XXIX,3,3| tempo o finito il numero di casi per i quali è stato concesso;~(


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License