Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obbligazioni 3
obblighi 30
obblighino 1
obbligo 80
oblazione 2
occasione 11
occasioni 1
Frequenza    [«  »]
81 viene
80 caso
80 cura
80 obbligo
78 prima
77 legittimamente
77 qualche

CCEO

IntraText - Concordanze

obbligo

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | autentico della Chiesa, hanno l’obbligo di conservare integralmente 2 I | fedeli cristiani hanno l’obbligo di conservare sempre, nel 3 I | fedeli cristiani hanno l’obbligo di sovvenire alle necessità 4 I | ministri.~§2. Hanno anche l’obbligo di promuovere la giustizia 5 IV,1 | convocati hanno un grave obbligo di partecipare all’elezione.~§ 6 IV,1 | partecipano al Sinodo hanno l’obbligo grave di conservare il segreto 7 IV,3 | patriarcale hanno il grave obbligo di partecipare al Sinodo 8 IV,3 | trattati, salvo restando l’obbligo di conservare il segreto 9 VI,1 | intronizzazione, il Metropolita ha l’obbligo di chiedere al Romano Pontefice 10 VI,1 | Gerarchi hanno il grave obbligo di partecipare allo stesso 11 VII,1,2 | Chiesa sui iuris ha il grave obbligo di provvedere in ogni modo 12 VII,1,2 | Vescovo eparchiale solleciti l’obbligo che hanno i fedeli cristiani 13 VII,1,2 | Vescovo ausiliare, ha l’obbligo di risiedere nella propria 14 VII,1,2 | Vescovo eparchiale ha l’obbligo di visitare canonicamente 15 VII,1,2 | tenendo presente tuttavia l’obbligo primario a cui è tenuta 16 VII,1,3 | Vescovo ausiliare hanno l’obbligo di risiedere nella eparchia; 17 VII,2,5 | Il protopresbitero ha l’obbligo di visitare le parrocchie 18 VII,3 | insegnare, il parroco ha l’obbligo di predicare la parola di 19 VII,3 | 533) §1. Il parroco ha l’obbligo di risiedere nella casa 20 VII,3 | oltre una settimana, ha l’obbligo di informarne il proprio 21 VII,3 | della Chiesa sui iuris ha l’obbligo di celebrare.~Can. 295~( 22 VII,3 | diversamente ed eccettuato l’obbligo di cui nel can. 294, il 23 VII,3 | vicario parrocchiale ha l’obbligo di risiedere in parrocchia 24 VIII | Can. 317~L’Esarca ha l’obbligo di visitare le tombe dei 25 X,3 | chierici hanno come primo obbligo quello di annunciare a tutti 26 X,3 | 273) I chierici hanno un obbligo speciale di prestare rispetto 27 X,3 | giusto impedimento, hanno l’obbligo di fornire gli aiuti derivanti 28 X,4 | non è più tenuto a nessun obbligo dello stato clericale, fermo 29 X,4 | comporta la dispensa dall’obbligo del celibato che è concessa 30 X,4 | chiedono la dispensa da questo obbligo; in tutti gli altri casi 31 XI | 1) I laici, memori dell’obbligo di cui nel can. 14, sappiano 32 XI | propria vocazione, hanno un obbligo speciale di impegnarsi nell’ 33 XI | servizio della Chiesa, hanno l’obbligo di acquisire quell’adeguata 34 XII,1,1 | visitatore al quale hanno l’obbligo di rispondere secondo verità 35 XII,1,1 | modo i membri da questo obbligo oppure di impedire altrimenti 36 XII,1,1 | Superiori hanno il grave obbligo di curare che i membri loro 37 XII,1,2 | novizi, il Superiore ha l’obbligo di mandare i novizi in un 38 XII,1,2 | passaggio, per quanto riguarda l’obbligo di fare il noviziato e di 39 XII,1,3 | temporanei ha lo stesso obbligo di osservare gli statuti 40 XII,2 | supremo Superiore e hanno l’obbligo di mettersi ai suoi ordini 41 XII,3 | supremo Superiore; hanno l’obbligo di mettersi ai suoi ordini 42 XV,1 | fedeli cristiani hanno l’obbligo di aderire con religioso 43 XV,2,1 | rettori delle chiese hanno l’obbligo di procurare che, almeno 44 XV,2,1 | soddisfare abitualmente l’obbligo di predicare al popolo affidato 45 XV,2,2 | cf CIC83, C.773) E’ grave obbligo delle singole Chiese sui 46 XV,2,2 | genitori per primi hanno l’obbligo di formare i figli nella 47 XV,2,2 | parola e l’esempio; lo stesso obbligo hanno coloro che fanno le 48 XV,3,1 | cattoliche.~Can. 634~§1. E’ obbligo proprio della scuola cattolica 49 XVI | sacramenti, che la Chiesa ha l’obbligo di distribuire per comunicare 50 XVI,1 | 1. I genitori hanno l’obbligo che il bambino sia battezzato 51 XVI,3 | fedeli siano istruiti sull’obbligo di ricevere la Divina Eucaristia 52 XVI,3 | Chiesa sui iuris hanno l’obbligo grave di osservare a riguardo 53 XVI,4 | CIC83, C.983 §2) §2. Hanno l’obbligo di conservare il segreto 54 XVI,4 | cura delle anime hanno l’obbligo grave di provvedere che 55 XVI,6,2 | ricevuti, fermo restando l’obbligo di presentarsi al più presto 56 XVI,6,3 | fedeli cristiani hanno l’obbligo di rivelare gli impedimenti, 57 XVI,7,1 | pastori di anime hanno l’obbligo di curare che i fedeli cristiani 58 XVI,7,1 | diritto primario e sull’obbligo che i genitori hanno di 59 XVI,7,1 | pastori d’anime hanno l’obbligo, secondo le necessità dei 60 XVI,7,1 | fedeli cristiani hanno l’obbligo di rivelare al parroco oppure 61 XVI,7,4 | consapevole della promessa e dell’obbligo della parte cattolica;~ 62 XVI,7,6 | grave e urgente e comporta l’obbligo grave di conservare il segreto 63 XVI,7,6 | CIC83, C.1132) §2. L’obbligo di osservare il segreto 64 XVI,8,3 | fedeli cristiani hanno l’obbligo, nelle domeniche e nelle 65 XVI,8,3 | adempiere più facilmente questo obbligo, si stabilisce che il tempo 66 XVI,8,3 | fedeli cristiani hanno l’obbligo di osservare il digiuno 67 XVI,8,5 | fissato per la scadenza dell’obbligo, con il cambiamento sostanziale 68 XVI,8,5 | del voto può sospendere l’obbligo del voto finché l’adempimento 69 XIX,2 | consiglio è richiesto, hanno l’obbligo di esprimere sinceramente 70 XIX,2 | osservare il segreto; questo obbligo può anche essere fatto valere 71 XIX,2 | posto per dolo o colpa, ha l’obbligo di riparare il danno arrecato.~ 72 XX,1,2 | competente non ha alcun obbligo di ammetterla.~§4. Gli elettori 73 XXII | della esecuzione.~§2. L’obbligo di chiedere la revoca o 74 XXIII,1 | 1020~§1. Ogni autorità ha l’obbligo grave di curare che i beni 75 XXIII,4 | eredi siano ammoniti sull’obbligo che hanno di adempiere la 76 XXIII,4 | vi sia nessuno che ha l’obbligo e che può essere efficacemente 77 XXVII,1 | 1344 ) sospendere l’obbligo di osservare la pena in 78 XXVII,1 | pensioni o altro, comporta l’obbligo di restituire quanto fu 79 XXVIII,1,3| motivo che non gli toglie l’obbligo di riparare i danni.~Can. 80 XXX,1 | il diritto di visita e l’obbligo di obbedienza in modo che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License