Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cumulo 1
cuore 3
cuori 1
cura 80
curare 21
curatela 1
curatore 1
Frequenza    [«  »]
81 persone
81 viene
80 caso
80 cura
80 obbligo
78 prima
77 legittimamente

CCEO

IntraText - Concordanze

cura

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | suoi.~§2. La Chiesa ha una cura speciale dei catecumeni 2 II,1 | anche se affidati alla cura del Gerarca o del parroco 3 IV,2 | Patriarca può prendersi cura che nel Sinodo dei Vescovi 4 IV,2 | 2. Il Patriarca abbia cura che i Vescovi eparchiali 5 IV,2 | 99~§1. Il Patriarca abbia cura che siano osservati da tutti 6 IV,8 | Chiesa, sono affidati alla cura dei Gerarchi del luogo della 7 VI,1 | Consiglio dei Gerarchi abbia cura di provvedere alle necessità 8 VII,1,2 | usufruire abbastanza della cura pastorale ordinaria, come 9 VII,1,2 | Vescovo eparchiale alla cui cura sono affidati dei fedeli 10 VII,1,2 | Sincello costituito per la cura di questi fedeli cristiani.~§ 11 VII,1,2 | parroci o Sincelli per la cura dei fedeli cristiani delle 12 VII,1,2 | con frequenza; abbia anche cura che si osservino fedelmente 13 VII,1,2 | forme di apostolato e abbia cura di coordinare sotto la sua 14 VII,2,1 | attualmente vi hanno la cura d’anime; all’elezione presiede 15 VII,2,1 | Vescovo eparchiale abbia anche cura che a tempo opportuno sia 16 VII,2,2 | Vescovo eparchiale abbia cura che anche gli atti e i documenti 17 VII,2,3 | soltanto spetta anche la cura di pubblicare ciò che nello 18 VII,2,5 | pastorale comune;~ di aver cura che i chierici conducano 19 VII,2,5 | attività pastorali;~ abbia cura che i chierici dispongano 20 VII,3 | costituita in un’eparchia, la cui cura pastorale è affidata a un 21 VII,3 | quale pastore proprio, la cura delle anime in una determinata 22 VII,3 | tutto né in parte, dalla cura del parroco.~Can. 284~(cf 23 VII,3 | 1. Il parroco abbia la cura parrocchiale solamente di 24 VII,3 | affidata allo stesso parroco la cura di più parrocchie vicine.~( 25 VII,3 | 1) Il parroco ottiene la cura delle anime dal momento 26 VII,3 | santificare, il parroco abbia cura che la celebrazione della 27 VII,3 | infermi; infine abbia una cura speciale degli operai e 28 VII,3 | parroco come provvedere alla cura della parrocchia mediante 29 VII,3 | opportuno e il parroco abbia cura che non vada in mano ad 30 VII,3 | assuma interinalmente la cura della parrocchia; se poi 31 VII,3 | attendere nel modo dovuto alla cura pastorale di una parrocchia, 32 VII,3 | esempio a provvedere alla cura pastorale con volontà concorde 33 VII,4 | cui è stata demandata la cura di una chiesa che non è 34 VII,4 | diritti acquisiti, deve aver cura che la Divina Liturgia, 35 VIII | criterio, è affidata alla cura pastorale dell’Esarca.~§ 36 VIII | idonei che si assumano la cura pastorale dei fedeli cristiani 37 X,1 | Chiesa universale:~ abbiano cura i genitori, i maestri e 38 X,1,1 | alunni, partecipano alla cura del rettore soprattutto 39 X,1,1 | di professori scelti con cura, ciascuno veramente esperto 40 X,1,1 | eretto il seminario aver cura che si provveda alle spese 41 X,1,2 | affettiva; si eviti con cura tuttavia tutto ciò che, 42 X,1,2 | sincerità d’animo, la costante cura della giustizia, lo spirito 43 XII,1,2 | determinato dal tipico, sotto la cura speciale di un membro sperimentato.~ 44 XII,1,2 | Superiori dei monasteri abbiano cura che tutti i membri, a norma 45 XII,1,3 | convenientemente, sotto la speciale cura di un membro sperimentato, 46 XII,1,3 | 2. I Superiori abbiano cura che tutti i membri adempiano, 47 XII,1,3 | 1. I Superiori abbiano cura che i membri dispongano 48 XIV | 592~§1. Si favoriscano con cura speciale, nei territori 49 XV,1 | cristiani affidati alla loro cura; i fedeli cristiani hanno 50 XV,1 | gli uomini.~Can. 602~Nella cura pastorale siano riconosciuti 51 XV,1 | Can. 603~Si promuova la cura delle lettere e delle arti 52 XV,2,1 | quali è stata affidata la cura delle anime sono provvisti 53 XV,2,1 | popolo affidato alla sua cura per mezzo di un altro, se 54 XV,2,2 | stati affidati alla sua cura pastorale, di qualunque 55 XV,3 | cf CIC83, C.793) §1. La cura di educare i figli spetta 56 XV,3 | cui è stata affidata la cura delle anime devono aiutare 57 XV,3 | tutti gli uomini avendo una cura speciale per coloro che 58 XV,3,1 | bisogna favorire con speciale cura la scuola cattolica verso 59 XV,4 | spiegazioni sufficienti, a cura dei Vescovi eparchiali, 60 XV,4 | pastori d’anime abbiano cura di diffondere copie della 61 XVI,4 | demandata per ufficio la cura delle anime hanno l’obbligo 62 XVI,5 | sacerdoti insieme si abbia cura di conservare, per quanto 63 XVI,5 | parenti degli infermi abbiano cura che gli infermi vengano 64 XVI,5 | confronti di coloro la cui cura è stata ad essi affidata 65 XVI,7,1 | Art. I~Cura pastorale e ciò che si deve 66 XVI,7,8 | luoghi e delle persone, abbia cura che si sia provveduto sufficientemente 67 XVI,8,2 | coloro a cui spetta, abbiano cura che nelle chiese sia mantenuta 68 XIX,1,1 | sui iuris che si prenda cura di costoro come parroco 69 XIX,1,2 | amministrati ed esercitati a cura dell’autorità a cui compete, 70 XIX,1,2 | come pure deve prendersi cura che la volontà dei fondatori 71 XIX,1,2 | autorità alla quale compete la cura immediata della stessa persona; 72 XX | l’ufficio deve anche aver cura che siano disponibili i 73 XX,2,3 | la stessa autorità abbia cura che sia assicurato il suo 74 XXIII,1 | stesso territorio abbiano cura, d’intesa tra loro, di stabilire 75 XXIII,1 | giuridica, ogni autorità abbia cura, ascoltando degli esperti 76 XXIII,2 | delle circostanze, abbiano cura di ordinare convenientemente 77 XXIII,2 | Le autorità devono aver cura che gli amministratori dei 78 XXIII,2 | ecclesiastici affidati alla sua cura non vengano distrutti in 79 XXIII,2 | norme legittime;~ aver cura di pagare nel tempo stabilito 80 XXVII,1 | qual caso il Gerarca abbia cura che al deposto, il quale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License