Titolo,Capitolo,Art.
1 II,1 | parrocchia anche, se è il caso, della Chiesa latina, dove
2 IV,2 | provveduto direttamente nel caso.~Can. 82~§1. Il Patriarca
3 IV,2 | Chiesa, a meno che in un caso speciale non sia espressamente
4 IV,2 | fanno le veci in questo caso i Vescovi della curia patriarcale,
5 IV,4 | patriarcale, aiutato se è il caso, da un vicegerente nominato
6 IV,5 | designato un altro Vescovo o, in caso di estrema necessità, anche
7 VI,1 | Amministratore dell’eparchia nel caso di cui nel can. 221, n.
8 VI,1 | Gerarchi componga per ciascun caso un elenco almeno di tre
9 VII,1,1 | poi, aggiungendo se è il caso proprie informazioni, invii
10 VII,1,1 | esplicitamente revocato; nel qual caso il nome del candidato deve
11 VII,1,1 | voti dei Vescovi; in questo caso, per la validità dell’atto,
12 VII,1,1 | norma del can. 184 o 185; in caso contrario il Patriarca deferisce
13 VII,1,4 | cf CIC83, C.418 §1) Nel caso di trasferimento a un’altra
14 VII,1,4 | consultori eparchiali, nel quale caso non è necessario che sia
15 VII,2,2 | armadio segreto se non in caso di vera necessità dallo
16 VII,2,5 | spirituali e materiali e che, in caso di morte, siano celebrate
17 VII,3 | questo;~3° si tratta di un caso speciale, nel qual caso
18 VII,3 | caso speciale, nel qual caso si richiede il consenso
19 VII,3 | ministero parrocchiale e, se il caso lo richiede, fare le veci
20 VII,4 | consenso oppure, quando è il caso, con la delega del parroco
21 X,1,1 | sua scienza, e che, nel caso di un seminario maggiore,
22 X,3 | eparchiale o, quando è il caso, il Superiore maggiore.~
23 XII,1,1 | Chiesa a cui presiede; in caso diverso gli stessi diritti,
24 XII,1,1 | ordinazione diaconale o, nel caso di un chierico già ascritto
25 XII,1,2 | salva restando in ogni caso la volontà degli offerenti.~
26 XII,1,2 | al Patriarca in questo caso è necessario il consenso
27 XII,1,2 | professione temporanea, nel qual caso è sufficiente l’età di diciassette
28 XII,1,2 | con gli adattamenti del caso, i cann. 544 e 545.~§4.
29 XII,1,2 | per cinque anni; nel primo caso il monaco è ascritto all’
30 XII,1,2 | penitenza, riceverlo; in caso contrario sia punito o anche
31 XII,1,2 | pontificio, concedere in questo caso l’indulto di separarsi dal
32 XII,1,2 | sui iuris procuri, se è il caso, che sia promosso il processo
33 XII,1,2 | proprio consiglio, che nel caso deve essere composto, per
34 XII,2 | ordinazione diaconale o, nel caso di un chierico già ascritto
35 XV,2,1 | mondo, a meno che, in un caso speciale, il Vescovo eparchiale
36 XV,3,1 | e salva restando in ogni caso l’autonomia degli istituti
37 XVI,1 | 676~(cf CIC83, C.850) In caso di necessità urgente è lecito
38 XVI,1 | legittimamente si presume.~§2. In caso però di necessità può lecitamente
39 XVI,1 | CIC83, C.857) §1. Fuori del caso di necessità, il battesimo
40 XVI,2 | col battesimo, salvo il caso di vera necessità, in cui
41 XVI,3 | della penitenza; in questo caso costui deve emettere l’atto
42 XVI,4 | tale confessione, nel qual caso la riconciliazione si può
43 XVI,4 | siano esortati, anche nel caso di pericolo di morte, perché
44 XVI,4 | proibito espressamente in un caso speciale.~(CIC83, C.966 §
45 XVI,4 | Gerarca del luogo in un caso speciale non l’abbia proibito
46 XVI,4 | CIC83, C.986 §2) §2. In caso di urgente necessità, ogni
47 XVI,5 | questo sacramento e, in caso di necessità poi, anche
48 XVI,5 | libri liturgici; però in caso di necessità basta una sola
49 XVI,6,1 | tre Vescovi, eccetto nel caso di estrema necessità.~§2.
50 XVI,7,1 | affermazione dei fidanzati, se è il caso, anche giurata, di essere
51 XVI,7,1 | del luogo, poi, in questo caso non conceda la licenza se
52 XVI,7,2 | vietare il matrimonio in un caso speciale ai fedeli cristiani
53 XVI,7,2 | Gerarca del luogo e, purché il caso sia occulto, tutti coloro
54 XVI,7,6 | 2. Nell’uno e nell’altro caso, se è disponibile un altro
55 XVI,7,6 | CIC83, C.1119) Fuori del caso di necessità, nella celebrazione
56 XVI,7,6 | Chiesa sui iuris, nel qual caso bisogna provvedere anche
57 XVI,7,8 | giusta causa; in questo caso però l’interpellanza deve
58 XVI,7,8 | battezzati.~§2. In questo caso il matrimonio deve essere
59 XVI,7,8 | vita coniugale; in questo caso egli rinuncia al diritto
60 XIX,1,2 | e chi sia l’esecutore in caso di estinzione della persona
61 XIX,1,2 | autorità a cui compete, in caso di estinzione, di disporre
62 XIX,1,2 | prescritto negli statuti sul caso di soppressione.~Can. 928~
63 XX,2,2 | CIC83, C.191 §1) §1. In caso di trasferimento, il precedente
64 XXII | quindici giorni decorre:~1° nel caso in cui la domanda di revoca
65 XXIII,3 | Vescovo eparchiale, che nel caso necessita del consenso del
66 XXIII,4 | espressamente manifestata; in caso contrario vanno alla medesima
67 XXVII,1 | da persona a persona o da caso a caso, anche se c’è una
68 XXVII,1 | persona a persona o da caso a caso, anche se c’è una ragione
69 XXVII,1 | nuovamente un delitto; in caso contrario, come colpevole
70 XXVII,1 | di deposizione, nel qual caso il Gerarca abbia cura che
71 XXVII,1 | 1428~Se la gravità del caso lo richiede e principalmente
72 XXVII,1 | o patriarcale, nel qual caso si richiede il consenso
73 XXVII,2 | assoluzione nell’ultimo caso è riservata allo stesso
74 XXIX,1 | atto amministrativo in un caso speciale, non ha forza di
75 XXIX,3 | decreti con i quali per un caso speciale si dà una decisione
76 XXIX,3 | dispensare concessa per un certo caso, è soggetta a interpretazione
77 XXIX,3,3| meramente ecclesiastica in un caso speciale (CIC83, C.90 §1),
78 XXIX,3,3| conto delle circostanze del caso e della gravità della legge
79 XXIX,3,3| Chiesa sui iuris, in un caso speciale, i fedeli cristiani
80 XXIX,3,3| attesa, ogni Gerarca in un caso speciale può dispensare
|