Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
397 3
398 1
399 2
3° 76
4 91
40 4
400 2
Frequenza    [«  »]
78 prima
77 legittimamente
77 qualche
76 3°
75 dello
74 giudizio
74 solo

CCEO

IntraText - Concordanze


   Titolo,Capitolo,Art.
1 II,1 | adottano, si applichi il §1;~ è di genitori non battezzati, 2 IV,2 | Metropoliti a norma del diritto;~ nella vacanza della sede 3 IV,2 | spirituale dei fedeli cristiani;~ inviare lettere encicliche 4 IV,2 | ordinare anche tutti i Vescovi;~ intronizzare il Metropolita 5 IV,3 | permanente lo ritiene necessario;~ almeno una terza parte dei 6 IV,5 | della Sede patriarcale;~ convocare i Vescovi al Sinodo 7 IV,6 | o sciogliere il Sinodo;~ erigere il tribunale metropolitano;~ 8 IV,7 | i Vescovi titolari;~ i Presidi delle confederazioni 9 VI,1 | sospenderlo e scioglierlo;~ erigere il tribunale metropolitano;~ 10 VI,1 | Consiglio dei Gerarchi;~ mentre è vacante la Sede 11 VII,1,1 | di buona reputazione;~ non legato da vincolo matrimoniale;~ 12 VII,1,4 | o dal Romano Pontefice;~ è compito del Patriarca 13 VII,1,4 | Protosincello;~(cf CIC83, C.421 §1) il collegio dei consultori 14 VII,1,4 | dei Vescovi eparchiali;~ percepisce integralmente 15 VII,1,4 | nell’eparchia del Patriarca;~ costituiti nell’eparchia 16 VII,2,1 | e l’economo eparchiale;~ i consultori eparchiali;~ 17 VII,2,2 | giorno, del mese e dell’anno;~ esibire gli atti e i documenti, 18 VII,2,2 | dal Vescovo eparchiale.~ L’economo eparchiale e il 19 VII,2,3 | dell’ufficio loro affidato;~ il Vescovo eparchiale ha 20 VII,2,5 | diligentemente i loro doveri;~ di provvedere che la Divina 21 VII,3 | iscritto il consenso a questo;~ si tratta di un caso speciale, 22 X,1 | anche di età più avanzata;~ spetta in primo luogo al 23 X,1,2 | tutta la vita cristiana;~ imparino a celebrare sempre 24 X,2 | altra Chiesa sui iuris ;~ gli consti da un legittimo 25 X,3 | Can. 377~(CIC83, C.276 §2, ) Tutti i chierici devono 26 X,3 | Gerarca;~(CIC83, C.289 §2) usufruiscano delle eccezioni 27 X,4 | legittimamente inflitta;~ per rescritto della Sede 28 XII,1,1 | casi e per modo di atto;~ visitare i monasteri, anche 29 XII,1,1 | acquista pienamente per sè;~ in entrambi i casi, dei 30 XII,1,2 | se lo esige la necessità.~ L’ammissione nel monastero 31 XII,1,2 | di cui nel can. 1426, §1;~ coloro su cui pende una 32 XII,1,2 | o per mezzo di un altro;~ la professione sia espressa 33 XII,1,2 | confessori;~(CIC83, C.663 §5) ogni anno si dedichino per 34 XII,1,2 | che siano andate a vuoto;~ le cause della dimissione 35 XII,1,3 | riconoscimento della Sede Apostolica;~ di diritto eparchiale se 36 XII,1,3 | consenso del suo consiglio.~ Ammissione negli ordini~ 37 XII,1,3 | o per mezzo di un altro;~ che la professione sia espressa 38 XII,1,3 | prudenza;~(cf CIC83, C.668 §4) la Sinassi generale è competente 39 XII,1,3 | penitenza, è risultata vana;~ le cause della dimissione 40 XII,3 | di Cristo;~(CIC83, C.602) non imitano il modo di vivere 41 XIII | ordinazione episcopale;~ per quelle di altra specie 42 XVI,1 | cattolica, fermo restando il §3;~ abbia l’intenzione di adempiere 43 XVI,4 | del sigillo sacramentale;~ fuori dei confini del territorio 44 XVI,6,2 | ricevere;~(CIC83, C.1031) l’età prescritta dal diritto;~( 45 XVI,6,2 | eresia oppure di scisma;~ chi ha attentato il matrimonio, 46 XVI,6,2 | diventato libero;~(CIC83, C.1042 ) il neofita, a meno che, 47 XVI,6,2 | 6;~(CIC83, C.1044 §2 ) chi è colpito da demenza 48 XVI,6,3 | moglie;~(CIC83, C.1050 ) il certificato degli studi 49 XVI,7,1 | norma del diritto civile;~ il matrimonio di colui che 50 XVI,7,2 | congregazioni di diritto eparchiale;~ di coniugicidio.~§2. La 51 XVI,7,3 | o pubblico concubinato;~ dall’instaurazione della 52 XVI,7,4 | obbligo della parte cattolica;~ entrambe le parti siano 53 XVI,7,5 | accettare reciprocamente;~ coloro che per cause di 54 XVI,7,6 | giusta causa non scusi;~ nel luogo anche esclusivo 55 XVI,7,8 | fu legittimamente omessa;~ la parte non battezzata, 56 XVI,8,5 | della propria parrocchia;~ coloro che dimorano giorno 57 XIX,1,2 | della persona giuridica;~ a chi compete la direzione 58 XIX,1,2 | consenso di ciascuno di loro;~ per le elezioni si osservi 59 XIX,1,2 | dall’autorità superiore;~ in tutti gli altri casi, 60 XIX,2 | consulta le stesse persone;~ l’autorità, quantunque non 61 XX,1 | accettazione dell’eletto;~ se l’ha preceduta una postulazione, 62 XX,1,1 | chi manca di voce attiva;~ chi ha abbandonato pubblicamente 63 XX,2,3 | con la Chiesa cattolica;~ il chierico che ha attentato 64 XXIII,2 | Can. 1026~(CIC83, C.1283 ) Una copia dell’inventario 65 XXIII,2 | derivi del danno alla Chiesa;~ esigere accuratamente e 66 XXIII,3 | per iscritto da periti;~ nei casi stabiliti dal diritto, 67 XXIII,3 | stesso Vescovo eparchiale;~ dell’autorità determinata 68 XXIII,3 | della Chiesa patriarcale;~ del Patriarca, dato col 69 XXIII,3 | patriarcale, ma non del doppio;~ del consenso del Sinodo 70 XXVII,1 | punito;~(CIC83, C.1346) contenere le pene entro 71 XXVII,1 | eccessivo;~(CIC83, C.1344 ) sospendere l’obbligo 72 XXVIII,2 | giustizia e del notaio;~ nel decreto si esponga su 73 XXIX,1 | situate nel territorio;~ ma sono obbligati dalle 74 XXIX,3 | legge;~(cf CIC83, C.59) i rescritti, coi quali si 75 XXIX,3,3 | luogo;~(CIC83, C.83 §1) trascorso il tempo o finito 76 XXX,1 | per privilegio apostolico;~ i diritti e i doveri che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License