Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudiziari 2
giudiziaria 7
giudiziario 1
giudizio 74
giunga 2
giungano 1
giunta 1
Frequenza    [«  »]
77 qualche
76
75 dello
74 giudizio
74 solo
73 amministratore
73 cattolica

CCEO

IntraText - Concordanze

giudizio

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | diritto, se sono chiamati in giudizio dall’autorità competente, 2 IV,3 | delle Chiese orientali a giudizio dello stesso Sinodo.~Can. 3 IV,4 | Se per una causa grave, a giudizio del Sinodo dei Vescovi della 4 VII,2,1 | eparchiale venga convocata, a giudizio del Vescovo eparchiale e 5 VII,3 | determinato territorio; se però, a giudizio del Vescovo eparchiale, 6 VII,3 | di persone; per dare il giudizio di idoneità, ascolti il 7 VII,4 | fonda-zione e inoltre purché, a giudizio del Gerarca del luogo, esse 8 VIII | luoghi e delle persone, a giudizio dell’autorità che ha eretto 9 IX | Dove sembri opportuno a giudizio della Sede Apostolica, i 10 X,1,1 | 2) §3. Nell’esprimere un giudizio sulle persone non è lecito 11 X,3 | della Chiesa lo esigano, a giudizio della stessa autorità.~§ 12 X,3 | sindacali, a meno che, a giudizio del Vescovo eparchiale o, 13 XII,1,1 | veramente speciali a suo giudizio lo consigliano.~§2. Questi 14 XII,1,1 | tutte le volte che, a suo giudizio, lo consigliano cause gravi.~( 15 XII,1,2 | cf CIC83, C.778) Se, a giudizio del Gerarca del luogo, si 16 XII,1,2 | proceda secondo i canoni del giudizio penale, escluso l’appello.~ 17 XII,1,3 | temporanea, la quale, a giudizio di periti, rende il membro 18 XV,1 | sociale, come pure dare il suo giudizio su qualsiasi realtà umana 19 XV,1 | Pontefice, convengono in un solo giudizio da ritenere definitivo.~§ 20 XV,3,1 | cattolico o dove esso, a giudizio del Vescovo eparchiale, 21 XV,4 | cf CIC83, C.830) §1. Il giudizio sui libri può essere affidato 22 XV,4 | persone, esprimano il loro giudizio secondo la dottrina cattolica, 23 XV,4 | secondo il suo prudente giudizio, conceda la licenza oppure 24 XVI | cristiani di altre Chiese che, a giudizio della Sede Apostolica si 25 XVI | altra grave necessità, a giudizio del Vescovo eparchiale oppure 26 XVI,4 | il matrimonio;~ se, a giudizio prudente del confessore, 27 XVI,5 | in pericolo di morte o, a giudizio del sacerdote, anche in 28 XVI,6,2 | un’altra grave causa, a giudizio del Vescovo eparchiale o 29 XVI,6,2 | il neofita, a meno che, a giudizio del Gerarca, sia sufficientemente 30 XVI,7,5 | difetto di discrezione di giudizio circa i diritti e i doveri 31 XVI,8,2 | 1. Secondo il prudente giudizio del Gerarca del luogo, le 32 XVI,8,2 | ancora secondo il prudente giudizio del Gerarca del luogo.~( 33 XIX,2 | da valutare col proprio giudizio, non si discosti dal loro 34 XX,2,3 | causa da valutare secondo il giudizio della stessa autorità, osservando 35 XXII | potestà nella Chiesa fuori del giudizio, eccettuati quelli emanati 36 XXIII,4 | utilmente, secondo il prudente giudizio dello stesso Gerarca, dopo 37 XXVII,1 | essere inflitta mediante il giudizio penale prescritto nei cann. 38 XXVII,1 | contraria.~§2. Se invece, a giudizio dell’autorità di cui al § 39 XXVII,1 | cause si oppongono a fare un giudizio penale e le prove circa 40 XXVII,1 | infliggere delle pene purché a giudizio dello stesso Gerarca concorrano 41 XXVII,1 | non ancora deferito in giudizio, ha confessato al Gerarca 42 XXVII,1 | del delitto lo consente, a giudizio del Gerarca che può infliggere 43 XXVII,1 | Gerarca che ha promosso il giudizio penale o che ha inflitto 44 XXVII,1 | del danno.~§2. Se però, a giudizio di colui al quale compete 45 XXVII,1 | Gerarca che ha promosso il giudizio penale o che la infligge 46 XXVII,1 | Gerarca che promuove il giudizio penale o che con decreto 47 XXVIII,1 | Capitolo I~IL GIUDIZIO PENALE~ 48 XXVIII,1,1| se poi viene avviato il giudizio penale, egli non può fare 49 XXVIII,1,1| debba agire mediante il giudizio penale oppure per decreto 50 XXVIII,1,1| einoltre, a suo prudente giudizio, due giudici o altri esperti 51 XXVIII,1,2| Art. II~Lo svolgimento del giudizio penale~Can. 1471~(= CIC83, 52 XXVIII,1,2| canoni di questo titolo, nel giudizio penale bisogna applicare, 53 XXVIII,1,2| giudizi in generale e sul giudizio contenzioso ordinario, nonché 54 XXVIII,1,2| pubblico, ma non i canoni sul giudizio contenzioso sommario.~§2. 55 XXVIII,1,2| decretato che deve avviarsi il giudizio penale, consegni gli atti 56 XXVIII,1,2| qualunque stadio e grado del giudizio penale, dopo aver ascoltato 57 XXVIII,1,2| hanno fine quando cessa il giudizio penale.~Can. 1474~(= CIC83, 58 XXVIII,1,2| In qualunque grado del giudizio, la rinuncia all’istanza 59 XXVIII,1,2| deliberazione è stato avviato il giudizio.~§2. La rinuncia, perché 60 XXVIII,1,2| stato dichiarato assente dal giudizio.~Can. 1476~(cf CIC83, C. 61 XXVIII,1,2| qualsiasi stadio e grado del giudizio penale, se consta con evidenza 62 XXVIII,1,3| lesa può esercitare nel giudizio penale stesso un’azione 63 XXVIII,1,3| fatto nel primo grado del giudizio penale.~§3. L’appello nella 64 XXVIII,1,3| anche se l’appello nel giudizio penale non è possibile; 65 XXVIII,1,3| diverse, si faccia un unico giudizio di appello, salvo il can. 66 XXVIII,1,3| evitare eccessivi ritardi del giudizio penale, il giudice può differire 67 XXVIII,1,3| giudice può differire il giudizio sui danni fino a che non 68 XXVIII,1,3| sentenza definitiva nel giudizio penale.~§2. Il giudice che 69 XXVIII,1,3| aver emesso la sentenza nel giudizio penale, deve giudicare sui 70 XXVIII,1,3| giudicare sui danni, anche se il giudizio penale è ancora pendente 71 XXVIII,1,3| La sentenza emessa nel giudizio penale, anche se è passata 72 XXIX,3,2 | secondo il suo prudente giudizio e la sua coscienza, concedere 73 XXIX,3,2 | secondo il suo prudente giudizio, a meno che la sostituzione 74 XXIX,3,3 | sono talmente mutate, a giudizio dell’autorità competente,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License