Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lingue 1
lite 2
liti 1
liturgia 67
liturgica 9
liturgiche 14
liturgici 28
Frequenza    [«  »]
68 giuridica
68 specialmente
67 ciò
67 liturgia
66 cann
66 dio
66 norme

CCEO

IntraText - Concordanze

liturgia

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | partecipazione della Divina Liturgia, dei sacramenti e delle 2 IV,2 | commemorato nella Divina Liturgia e nelle lodi divine, dopo 3 IV,2 | comunione con lui, nella Divina Liturgia e nelle lodi divine, secondo 4 IV,2 | deve celebrare la Divina Liturgia, a favore del popolo di 5 IV,6 | altri chierici nella Divina Liturgia e nelle lodi divine secondo 6 VI,1 | altri chierici nella Divina Liturgia e nelle lodi divine secondo 7 VI,1 | comunione con lui, nella Divina Liturgia e nelle lodi divine secondo 8 VII,1,2 | partecipazione alla Divina Liturgia e inoltre perché conoscano 9 VII,1,2 | frequentemente la Divina Liturgia per il popolo dell’eparchia 10 VII,1,2 | comunione con lui, nella Divina Liturgia e nelle lodi divine secondo 11 VII,1,2 | i chierici nella Divina Liturgia e nelle lodi divine secondo 12 VII,2,5 | provvedere che la Divina Liturgia e le lodi divine siano celebrate 13 VII,2,5 | celebrazione della Divina Liturgia e nella custodia della Divina 14 VII,3 | celebrazione della Divina Liturgia sia il centro e il culmine 15 VII,3 | frequentemente la Divina Liturgia per il popolo a lui affidato; 16 VII,4 | può celebrarvi la Divina Liturgia e le lodi divine, salvi 17 VII,4 | celebrare nella chiesa la Divina Liturgia o le lodi divine, amministrare 18 VII,4 | aver cura che la Divina Liturgia, i sacramenti e le lodi 19 X | esercitare funzioni della sacra liturgia, costoro sono regolati soltanto 20 X,1,2 | assiduamente alla Divina Liturgia in modo che essa sia la 21 X,1,2 | teologia biblica.~§3. La liturgia venga insegnata tenendo 22 X,1,2 | iuris sulla diaconia della liturgia, della parola e della carità.~ 23 X,3 | frequentemente la Divina Liturgia a norma del diritto particolare, 24 XII,1,2 | inoltre si celebri la Divina Liturgia tutti i giorni, eccettuati 25 XII,1,2 | lodi divine e alla Divina Liturgia ogni volta che viene celebrata, 26 XII,1,2 | nel monastero la Divina Liturgia e di predicare la parola 27 XIV | diritto di essere ammessi alla liturgia della parola e alle altre 28 XV,2,1 | come parte della stessa liturgia.~§2. I parroci e i rettori 29 XV,2,1 | sia l’omelia nella Divina Liturgia e che non sia omessa se 30 XV,2,2 | importanza della Bibbia e della liturgia e le tradizioni della propria 31 XVI | anzitutto della Divina Liturgia, essendo azione della Chiesa, 32 XVI,3 | CIC83, C.889) Nella Divina Liturgia mediante il ministero del 33 XVI,3 | potestà di celebrare la Divina Liturgia.~§2. I diaconi con il proprio 34 XVI,3 | celebrazione della Divina Liturgia, secondo le prescrizioni 35 XVI,3 | celebrazione della Divina Liturgia nel modo stabilito nei libri 36 XVI,3 | modo di celebrare la Divina Liturgia, cioè se sia da fare singolarmente 37 XVI,3 | presbiteri celebrino la Divina Liturgia insieme al Vescovo che presiede 38 XVI,3 | singolarmente la Divina Liturgia, non però nello stesso tempo 39 XVI,3 | di concelebrare la Divina Liturgia assieme a sacerdoti o a 40 XVI,3 | ammesso a celebrare la Divina Liturgia se non esibisce al rettore 41 XVI,3 | CIC83, C.904) La Divina Liturgia può essere celebrata lodevolmente 42 XVI,3 | può celebrare la Divina Liturgia sull’altare di qualsiasi 43 XVI,3 | poter celebrare la Divina Liturgia in una chiesa di acattolici, 44 XVI,3 | vengono offerti nella Divina Liturgia sono il pane di solo frumento 45 XVI,3 | celebrazione della Divina Liturgia, all’osservanza del digiuno 46 XVI,3 | grave non celebri la Divina Liturgia e non riceva la Divina Eucaristia, 47 XVI,3 | celebrazione della Divina Liturgia, a meno che una giusta causa 48 XVI,3 | volta al mese, la Divina Liturgia, sia custodita la Divina 49 XVI,3 | celebrazione della Divina Liturgia secondo le proprie intenzioni.~§ 50 XVI,3 | ricevere offerte per la Liturgia dei Presantificati e per 51 XVI,3 | commemorazioni nella Divina Liturgia.~Can. 716~(cf CIC83, C.945 § 52 XVI,3 | in occasione della Divina Liturgia; i singoli sacerdoti poi 53 XVI,3 | celebrino volentieri la Divina Liturgia anche senza alcuna offerta 54 XVI,3 | per celebrare la Divina Liturgia da fedeli cristiani di un’ 55 XVI,8,3 | partecipare alla Divina Liturgia oppure, secondo le prescrizioni 56 XXIII,1 | celebrazione della Divina Liturgia.~(cf CIC83, C.1263 b) §2. 57 XXIII,1 | celebrazione della Divina Liturgia, dei sacramenti, dei sacramentali 58 XXIII,4 | oneri di celebrare la Divina Liturgia è riservata alla Sede Apostolica.~§ 59 XXIII,4 | oneri di celebrare la Divina Liturgia a causa della diminuzione 60 XXIII,4 | celebrazioni della Divina Liturgia, purché non vi sia nessuno 61 XXIII,4 | oneri di celebrare la Divina Liturgia, che gravano su istituti 62 XXIII,4 | oneri di celebrare la Divina Liturgia in giorni o istituti diversi 63 XXVII,1 | partecipazione alla Divina Liturgia, anzi anche dall’ingresso 64 XXVII,1 | partecipazione alla Divina Liturgia e da qualsiasi altra celebrazione 65 XXVII,2 | del Gerarca nella Divina Liturgia e nelle lodi divine prescritta 66 XXVII,2 | celebrazione della Divina Liturgia o di altri sacramenti, sia 67 XXX,1 | celebrazione della Divina Liturgia;~ la provvisione canonica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License