Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nonna 1
nonno 1
norma 182
norme 66
nostro 3
nota 1
notai 10
Frequenza    [«  »]
67 liturgia
66 cann
66 dio
66 norme
66 prescrizioni
65 celebrazione
65 ecclesiastica

CCEO

IntraText - Concordanze

norme

   Titolo,Capitolo,Art.
1 III,1 | tutte le Chiese secondo le norme stabilite dal Romano Pontefice 2 III,1 | dei Vescovi è regolata da norme speciali stabilite dallo 3 IV | grado, salve restando le norme speciali sulla precedenza 4 IV,2 | e gli invii, secondo le norme speciali stabilite, la relazione 5 IV,3 | diritto di stabilire con sue norme quanti voti e quanti scrutini 6 IV,4 | inoltre sono regolate da norme stabilite dallo stesso, 7 IV,5 | altri eseguano le speciali norme che il diritto comune o 8 IV,6 | il Metropolita osservi le norme speciali proposte dal Sinodo 9 IV,7 | quali siano contenute le norme necessarie a raggiungere 10 VI,1 | Gerarchi di emanare leggi e norme, questo Consiglio può emanarle 11 VI,1 | Apostolica sulle leggi e sulle norme emanate dal Consiglio dei 12 VI,1 | Gerarchi; le leggi e le norme non possono essere promulgate 13 VII,2,2 | archivi, si osservino le norme stabilite dal Vescovo eparchiale.~ 14 VII,2,3 | eparchiale, ferme restando le norme del diritto comune e del 15 VII,3 | eparchiale stabilire le norme che assicurino durante l’ 16 VII,3 | e altri libri secondo le norme del diritto particolare 17 VII,3 | nel rispetto delle stesse norme, siano compilati e conservati 18 VII,3 | rinunciante, attenendosi alle norme del diritto particolare 19 X,1 | comprendere fra l’altro norme più speciali riguardo alla 20 X,1,1 | nel quale si applicano le norme del piano di formazione 21 X,1,2 | ciò che, secondo le sane norme della psicologia e della 22 X,1,2 | congiunta con la carità.~§3. Le norme disciplinari del seminario 23 X,1,2 | adattata, ispirandosi alle norme sopra riferite, in modo 24 X,3 | tutto ciò che, secondo le norme definite più dettagliatamente 25 XII,1,1 | statuti si stabiliscano delle norme sull’uso e l’amministrazione 26 XII,1,2 | devono essere definite le norme sulla dote, da apportare 27 XII,1,3 | provveda negli statuti con norme adatte affinché i membri 28 XII,1,3 | beni, salve restando le norme della prudenza;~(cf CIC83, 29 XII,1,3 | proprie case, anche alle norme del Vescovo eparchiale.~ 30 XII,1,3 | 541~(cf CIC83, C.667) Le norme sulla clausura siano determinate 31 XII,2 | case, valgono le stesse norme che sono stabilite per le 32 XII,3 | Chiesa sui iuris dettare norme più dettagliate sugli istituti 33 XIV | diritto particolare emanare le norme con cui viene ordinato il 34 XV,2,1 | misteri della fede e le norme della vita cristiana, è 35 XV,2,1 | eparchiali procurino con apposite norme che nei tempi opportuni 36 XV,2,2 | propria Chiesa, emanare delle norme sull’istruzione catechistica 37 XV,2,2 | impegno, rispettando le norme stabilite dalla competente 38 XV,3,3 | si devono osservare le norme stabilite dalla Sede Apostolica.~ 39 XV,4 | diritto particolare stabilire norme più dettagliate sull’uso 40 XV,4 | cf CIC83, C.824 §2) Le norme di diritto comune sui libri 41 XV,4 | prescritte dalla stessa.~§3. Norme più dettagliate su questo 42 XVI | 2, 3 e 4 non si emanino norme di diritto particolare se 43 XVI,3 | stabilire su questo punto delle norme più determinate da osservarsi 44 XVI,3 | stabilite accuratamente delle norme dal diritto particolare 45 XVI,3 | diritto di stabilire le norme opportune secondo le quali 46 XVI,3 | osservino fedelmente le norme della Chiesa sui iuris alla 47 XVI,3 | riguardo di queste offerte le norme di quella Chiesa, se non 48 XVI,4 | tale facoltà osservando le norme stabilite dal Vescovo eparchiale 49 XVI,6,2 | propria Chiesa sui iuris o le norme speciali stabilite dalla 50 XVI,7,1 | territorio, si stabiliscano delle norme sull’esame dei fidanzati 51 XVI,7,6 | matrimonio si devono osservare le norme stabilite dal diritto particolare 52 XVI,7,8 | allontanati, secondo le norme della giustizia, della carità 53 XVI,8,1 | sacramentali si osservino le norme del diritto particolare 54 XVI,8,3 | conformare pienamente alle norme che sono in vigore nel luogo 55 XVII | ordine sacro secondo le norme stabilite dall’autorità 56 XVII | devono essere osservate le norme sopra riportate, con gli 57 XVIII | ciascuna Chiesa sui iuris con norme speciali di diritto particolare 58 XVIII | cattolici, osservate le norme sulla comunicazione nelle 59 XIX,1,2 | giuridica, nel rispetto delle norme del diritto, può, e secondo 60 XX,2,2 | diritto, salve restando le norme riguardanti i membri di 61 XXIII,2 | assicurazione;~ osservare le norme del diritto canonico e civile 62 XXIII,2 | del fondatore oppure le norme legittime;~ aver cura 63 XXVII,1 | cui nel n. 1.~§2. Queste norme valgono pure a riguardo 64 XXVII,2 | CIC83, C.1365) Chi viola le norme del diritto sulla comunicazione 65 XXVIII,1,2| contenzioso ordinario, nonché le norme speciali sulle cause che 66 XXIX,1 | gli statuti e le altre norme del diritto che non sono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License