Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,1 | col consenso del Sinodo permanente.~§2. La riunione del Sinodo
2 IV,2 | tralasci di ascoltare il Sinodo permanente o il Sinodo dei Vescovi
3 IV,2 | col consenso del Sinodo permanente, il Patriarca può visitare
4 IV,2 | col consenso del Sinodo permanente, può erigere, mutare e sopprimere
5 IV,2 | col consenso del Sinodo permanente, il Patriarca può sottrarre
6 IV,2 | nell’attesa - il Sinodo permanente, e se le ammonizioni non
7 IV,2 | col consenso del Sinodo permanente; se però la cosa è urgente
8 IV,2 | Vescovi membri del Sinodo permanente, ne fanno le veci in questo
9 IV,3 | col consenso del Sinodo permanente, altre persone, specialmente
10 IV,3 | col consenso del Sinodo permanente lo ritiene necessario;~3°
11 IV,3 | aver consultato il Sinodo permanente.~Can. 113~Il Sinodo dei
12 IV,4 | Patriarca, che consta del Sinodo permanente, dei Patriarchi della curia
13 IV,4 | Can. 115~§1. Il Sinodo permanente è composto dal Patriarca
14 IV,4 | membri impediti del Sinodo permanente.~Can. 116~§1. E’ compito
15 IV,4 | convocare e presiedere il Sinodo permanente.~§2. Se il Patriarca è impedito
16 IV,4 | di partecipare al Sinodo permanente, presiede le sessioni del
17 IV,4 | 115, §3.~§3. Se il Sinodo permanente deve definire un affare
18 IV,4 | altri membri del Sinodo permanente che hanno partecipato al
19 IV,4 | Le votazioni nel Sinodo permanente devono essere segrete, se
20 IV,4 | nella competenza del Sinodo permanente deve essere definito mentre
21 IV,4 | affare è riservata al Sinodo permanente, a meno che il Patriarca
22 IV,4 | col consenso del Sinodo permanente non giudichi opportuno affidare
23 IV,4 | patriarcale.~Can. 120~Il Sinodo permanente dev’essere convocato in
24 IV,4 | Chiesa patriarcale, il Sinodo permanente non può essere costituito,
25 IV,4 | fanno le veci del Sinodo permanente.~Can. 122~§1. Per l’amministrazione
26 IV,4 | col consenso del Sinodo permanente nomini l’economo patriarcale,
27 IV,4 | nell’attesa, del Sinodo permanente.~§3. L’economo patriarcale
28 IV,4 | conto per iscritto al Sinodo permanente dell’amministrazione dell’
29 IV,4 | che è richiesto dal Sinodo permanente.~§4. Il Sinodo dei Vescovi
30 IV,5 | che sono membri del Sinodo permanente.~Can. 128~E’ compito dell’
31 IV,7 | col consenso del Sinodo permanente o del Sinodo dei Vescovi
32 VII,1,1 | col consenso del Sinodo permanente.~§2. Gli scrutatori, osservando
33 VII,1,2 | del consenso del Sinodo permanente, a meno che non vi sia stato
34 VII,1,3 | aver consultato il Sinodo permanente; se invece si tratta di
35 VII,1,4 | altrimenti, consultato il Sinodo permanente; trascorso inutilmente un
36 VII,1,4 | col consenso del Sinodo permanente; altrimenti è riservata
37 VII,1,4 | altrimenti consultato il Sinodo permanente; in tutti gli altri casi
38 VII,1,4 | col consenso del Sinodo permanente nelle eparchie situate entro
39 VIII | col consenso del Sinodo permanente e fermi restando i cann.
40 X,2 | col consenso del Sinodo permanente.~§2. Ciò che è stabilito
41 X,2 | senza il consenso del Sinodo permanente; l’Esarca patriarcale e
42 X,4 | nell’attesa, del Sinodo permanente, può concedere la perdita
43 XI | che sono addetti in modo permanente o temporaneo a uno speciale
44 XII,1,1 | Superiori abbiano un consiglio permanente costituito a norma del tipico
45 XII,1,2 | col consenso del Sinodo permanente e su richiesta o consultato
46 XII,1,2 | necessario il consenso del Sinodo permanente.~2° I Superiori dei monasteri,
47 XII,1,2 | col consenso del Sinodo permanente, per una grave causa, può
48 XII,1,3 | col consenso del Sinodo permanente e dopo aver consultato la
49 XII,1,3 | con il consenso del Sinodo permanente.~Can. 507~(cf CIC83, C.616 §
50 XII,1,3 | col consenso del Sinodo permanente e della Sede Apostolica.~
51 XIII | aver consultato il Sinodo permanente, o il Metropolita, dopo
52 XIII | col consenso del Sinodo permanente.~Can. 580~(cf CIC83, C.316)
53 XIII | col consenso del Sinodo permanente o dal Metropolita che presiede
54 XV,2,2 | servire alla formazione, anche permanente, dei catechisti.~Can. 623~§
55 XV,3,2 | spirituale e intellettuale permanente alla gioventù universitaria.~
56 XVI,7,5 | matrimonio è un consorzio permanente tra un uomo e una donna
57 XVI,8,4 | col consenso del Sinodo permanente, fermo restando il can.
58 XIX,1,2 | Patriarca, consultato il Sinodo permanente, sopprimere le persone giuridiche
59 XXIII,3 | col consenso del Sinodo permanente, se si tratta di beni di
60 XXIII,3 | col consenso del Sinodo permanente, se si tratta di beni di
61 XXIII,3 | col consenso del Sinodo permanente, se si tratta di beni di
62 XXIII,3 | del consiglio del Sinodo permanente se il valore dei beni è
63 XXIII,3 | del consenso del Sinodo permanente, se il valore dei beni eccede
64 XXIII,4 | col consenso del Sinodo permanente.~ ~
65 XXVII,1 | col consenso del Sinodo permanente, può comminare per precetto
|