Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
celebrate 5
celebrati 2
celebrato 27
celebrazione 65
celebrazioni 7
celebrazionne 1
celebri 10
Frequenza    [«  »]
66 dio
66 norme
66 prescrizioni
65 celebrazione
65 ecclesiastica
65 gerarchi
65 leggi

CCEO

IntraText - Concordanze

celebrazione

   Titolo,Capitolo,Art.
1 II,1 | iuris del marito, nella celebrazione del matrimonio o mentre 2 III,2 | diventi vacante durante la celebrazione del Concilio Ecumenico, 3 VII,1,2 | nella grazia mediante la celebrazione dei sacramenti e specialmente 4 VII,1,2 | della parola di Dio, della celebrazione dei sacramenti e dei sacramentali, 5 VII,2,5 | suppellettile, specialmente nella celebrazione della Divina Liturgia e 6 VII,3 | parroco abbia cura che la celebrazione della Divina Liturgia sia 7 VII,3 | importanti come sono la celebrazione dei sacramenti dell’iniziazione 8 X,1,2 | catechetica e omiletica, nella celebrazione liturgica, nell’amministrazione 9 X,3 | vivamente raccomandata la celebrazione quotidiana.~Can. 379~(= 10 XII,1,1 | nelle cose che riguardano la celebrazione pubblica del culto divino, 11 XV,2 | favorita opportunamente la celebrazione della parola di Dio.~Can. 12 XVI | 673~(CIC83, C.837 §2) La celebrazione dei sacramenti, anzitutto 13 XVI | CIC83, C.846 §1 a) §1. Nella celebrazione dei sacramenti si osservi 14 XVI,1 | siano preparati bene alla celebrazione del sacramento.~Can. 687~( 15 XVI,1 | possa essere provata la celebrazione del battesimo.~Can. 689~( 16 XVI,2 | al più presto.~§2. Se la celebrazione della crismazione del santo 17 XVI,3 | Vescovi e i presbiteri nella celebrazione della Divina Liturgia, secondo 18 XVI,3 | myron, concorrendo alla celebrazione della Divina Liturgia nel 19 XVI,3 | dai sacerdoti prima della celebrazione della Divina Liturgia, all’ 20 XVI,3 | al tempo e al luogo di celebrazione e ad altre cose simili, 21 XVI,3 | essere distribuita nella celebrazione della Divina Liturgia, a 22 XVI,3 | approvato dalla Chiesa, per la celebrazione della Divina Liturgia secondo 23 XVI,7 | erano tenute al tempo della celebrazione del matrimonio, si osservi 24 XVI,7 | quanto riguarda la forma di celebrazione del matrimonio, la Chiesa 25 XVI,7 | soggette al tempo della celebrazione del matrimonio, purché il 26 XVI,7 | azione per chiedere la celebrazione del matrimonio; si invece 27 XVI,7,1 | si deve premettere~alla celebrazione del matrimonio~Can. 783~( 28 XVI,7,1 | Divina Eucaristia nella celebrazione del matrimonio.~(CIC83, 29 XVI,7,1 | opponga alla valida e lecita celebrazione.~(CIC83, C.1068) §2. In 30 XVI,7,1 | conoscenza, prima della celebrazione del matrimonio.~Can. 787~( 31 XVI,7,2 | eparchia, dalla forma di celebrazione del matrimonio prescritta 32 XVI,7,3 | superiore per la lecita celebrazione del matrimonio.~Can. 801~(= 33 XVI,7,3 | battezzati.~§2. Se al tempo della celebrazione del matrimonio una parte 34 XVI,7,3 | essendo tenuti alla forma di celebrazione del matrimonio prescritta 35 XVI,7,5 | per difetto della forma di celebrazione del matrimonio prescritta 36 XVI,7,6 | Art. VI~La forma di celebrazione del matrimonio~Can. 828~( 37 XVI,7,6 | ostacoli la valida e lecita celebrazione del matrimonio.~§2. Il sacerdote 38 XVI,7,6 | Can. 834~§1. La forma di celebrazione del matrimonio prescritta 39 XVI,7,6 | acattolica, la forma di celebrazione del matrimonio prescritta 40 XVI,7,6 | dispensa dalla forma di celebrazione del matrimonio prescritta 41 XVI,7,6 | caso di necessità, nella celebrazione del matrimonio si osservino 42 XVI,7,6 | riguardo del tempo della celebrazione del matrimonio si devono 43 XVI,7,6 | vietata prima o dopo la celebrazione canonica un’altra celebrazione 44 XVI,7,6 | celebrazione canonica un’altra celebrazione religiosa dello stesso matrimonio 45 XVI,7,6 | come pure è vietata una celebrazione religiosa nella quale e 46 XVI,7,6 | parroco del luogo della celebrazione o colui che ne fa le veci, 47 XVI,7,6 | è stata - dalla forma di celebrazione del matrimonio o dagli impedimenti 48 XVI,7,6 | interessarsi affinché la celebrazione del matrimonio sia al più 49 XVI,7,6 | il parroco del luogo di celebrazione del matrimonio deve essere 50 XVI,7,7 | le parti nella forma di celebrazione del matrimonio prescritta 51 XVI,7,7 | rinnovato nella forma di celebrazione del matrimonio prescritta 52 XVI,7,7 | per difetto della forma di celebrazione del matrimonio prescritta 53 XVI,7,7 | e inoltre dalla forma di celebrazione del matrimonio prescritta 54 XVI,7,7 | intende fatta al momento della celebrazione del matrimonio, a meno che 55 XVI,7,7 | il difetto della forma di celebrazione del matrimonio prescritta 56 XVI,7,8 | celebrato nella forma di celebrazione del matrimonio prescritta 57 XVI,8,2 | CIC83, C.1181) §1. Nella celebrazione delle esequie ecclesiastiche 58 XVI,8,3 | propria Chiesa sui iuris, alla celebrazione delle lodi divine.~(cf CIC83, 59 XXI | dal diritto per la valida celebrazione e amministrazione dei sacramenti.~ 60 XXIII,1 | ricevute in occasione della celebrazione della Divina Liturgia.~( 61 XXIII,1 | offerte in occasione della celebrazione della Divina Liturgia, dei 62 XXIII,1 | sacramentali e di qualsiasi altra celebrazione liturgica, a meno che non 63 XXVII,1 | Liturgia e da qualsiasi altra celebrazione pubblica del culto divino.~§ 64 XXVII,2 | Colui che ha simulato la celebrazione della Divina Liturgia o 65 XXX,1 | gli oneri riguardanti la celebrazione della Divina Liturgia;~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License