Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stabilità 1
stabilite 24
stabiliti 27
stabilito 64
stabilmente 5
stadio 2
stampi 1
Frequenza    [«  »]
65 permanente
64 compete
64 seminario
64 stabilito
63 consultato
63 disposto
63 necessità

CCEO

IntraText - Concordanze

stabilito

   Titolo,Capitolo,Art.
1 Prel | latina, non sia espressamente stabilito diversamente.~Can. 2~(cf 2 II,1 | restando il diritto particolare stabilito dalla Sede Apostolica.~§ 3 II,1 | restando il diritto particolare stabilito dalla Sede Apostolica.~Can. 4 IV,1 | restando un tempo più lungo stabilito dal diritto particolare, 5 IV,1 | contraria, a meno che non sia stabilito diversamente dal diritto 6 IV,1 | diritto particolare non abbia stabilito diversamente, al Sinodo 7 IV,1 | diritto particolare non sia stabilito che, dopo un conveniente 8 IV,2 | speciale non sia espressamente stabilito diversamente.~§3. L’ordinazione 9 IV,2 | siano contrarie al diritto stabilito dalla Sede Apostolica, con 10 IV,3 | atti il Patriarca non abbia stabilito diversamente, oppure che 11 IV,6 | di farlo entro il tempo stabilito dal diritto senza essere 12 IV,7 | vengono designati nel modo stabilito dal Vescovo eparchiale e 13 V | si faccia entro il tempo stabilito dal Romano Pontefice.~Can. 14 VI,1 | dal diritto particolare stabilito dal Romano Pontefice, compete:~ 15 VI,1 | di farlo entro il tempo stabilito dal diritto senza essere 16 VI,1 | avere questo voto se ciò è stabilito espressamente nel diritto 17 VI,1 | sono presenti nel luogo stabilito all’inizio delle sessioni 18 VI,1 | impedita, si osservi ciò che è stabilito circa la Sede patriarcale 19 VI,2 | del diritto particolare stabilito dal Romano Pontefice.~Can. 20 VI,2 | che non sia espressamente stabilito diversamente.~ ~ 21 VII,1,2 | affidata secondo il modo stabilito dal Sinodo dei Vescovi della 22 VII,1,4 | piena, a meno che non sia stabilito diversamente dalla Sede 23 VII,2,1 | secondo il numero e il modo stabilito dal diritto particolare;~ 24 VII,2,2 | dovere, a meno che non sia stabilito diversamente dal diritto 25 VII,3 | mancano, secondo quanto è stabilito dallo stesso Vescovo eparchiale; 26 VII,3 | parroco, a meno che non sia stabilito diversamente dal Vescovo 27 VII,4 | Vescovo eparchiale non abbia stabilito diversamente.~Can. 306~(= 28 X,2 | permanente.~§2. Ciò che è stabilito circa l’ascrizione dei chierici 29 XII,1,2 | trattenuto da alcun impedimento stabilito dal diritto.~Can. 449~(cf 30 XII,1,2 | trattenuti da qualche impedimento stabilito dal diritto.~§2. Non possono 31 XII,1,2 | monastico o in un altro modo stabilito nel tipico.~Can. 456~§1. 32 XII,1,2 | trascorso il tempo utile stabilito dal tipico dopo l’ultima 33 XII,1,3 | venga emessa per un tempo stabilito negli statuti.~§2. Questa 34 XII,2 | salvo il diritto particolare stabilito dalla Sede Apostolica, del 35 XII,2 | natura della cosa, quanto è stabilito per le congregazioni nei 36 XII,3 | osservi ciò che è stato stabilito sulle congregazioni nei 37 XII,4 | propria Chiesa sui iuris o stabilito dalla Sede Apostolica.~ 38 XV,2,2 | osservando quanto è stato stabilito dalla suprema autorità della 39 XV,4 | pubblicare dei libri, se non è stabilito espressamente il contrario 40 XVI | aggiunga alcunché a quanto stabilito da questa autorità, né vi 41 XVI | osservando ciò che è stato stabilito dal Vescovo eparchiale oppure 42 XVI | che dal diritto non sia stabilito diversamente o che non abbia 43 XVI,3 | Divina Liturgia nel modo stabilito nei libri liturgici o dal 44 XVI,6,2 | Consiglio dei Gerarchi abbia stabilito diversamente.~(# CIC83, 45 XVI,6,2 | contraria a un impedimento stabilito per diritto comune, è riprovata.~ 46 XVI,7,6 | procuratore, a meno che non sia stabilito diversamente dal diritto 47 XVI,8,2 | che non sia espressamente stabilito diversamente dal diritto 48 XVI,8,3 | digiuno o l’astinenza nel modo stabilito dal diritto particolare 49 XIX,1,2 | quali ciò è espressamente stabilito in questo diritto comune.~§ 50 XIX,1,2 | se non è espressamente stabilito diversamente dal diritto:~ 51 XIX,2 | CIC83, C.127 §1) §1. Se è stabilito dal diritto che, per porre 52 XIX,2 | restando il §2, n. 3.~§2. Se è stabilito dal diritto che per porre 53 XXI | foro se non in quanto ciò è stabilito dal diritto in determinati 54 XXII | 3. Se entro il termine stabilito non è stato interposto alcun 55 XXIII,2 | cura di pagare nel tempo stabilito gli interessi dovuti per 56 XXIII,2 | Chiesa, secondo il modo stabilito dal diritto particolare, 57 XXIII,2 | una grave causa non abbia stabilito diversamente.~Can. 1032~( 58 XXVII,1 | gravemente di quanto ha stabilito la legge o il precetto, 59 XXIX,1 | obbligare dal giorno da essi stabilito.~Can. 1490~(= CIC83, C.11) 60 XXIX,1 | che non sia espressamente stabilito diversamente dal diritto.~§ 61 XXIX,2 | prescritta per un tempo stabilito dal diritto.~(= CIC83, C. 62 XXIX,3,3| C.59 §2) §1. Ciò che è stabilito nei canoni sui rescritti 63 XXIX,3,3| se non è espressamente stabilito il contrario, anche verso 64 XXX,1 | civile, a meno che non sia stabilito diversamente nel diritto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License