Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessarie 7
necessario 37
necessita 9
necessità 63
necessitano 5
necessitino 1
nega 1
Frequenza    [«  »]
64 stabilito
63 consultato
63 disposto
63 necessità
62 battesimo
62 società
62 voti

CCEO

IntraText - Concordanze

necessità

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | della Chiesa le proprie necessità soprattutto spirituali e 2 I | obbligo di sovvenire alle necessità della Chiesa, affinché essa 3 III,1 | determinare, secondo le necessità della Chiesa, il modo, sia 4 III,1 | varie istituzioni secondo le necessità dei tempi; tutte queste 5 III,2 | Romano Pontefice, secondo le necessità della Chiesa, scegliere 6 IV,5 | Vescovo o, in caso di estrema necessità, anche un presbitero.~§2. 7 VI,1 | distinguono per saggezza, circa le necessità della Chiesa e le doti speciali 8 VI,1 | cura di provvedere alle necessità pastorali dei fedeli cristiani 9 VII,1,2 | eparchiale provveda alle necessità spirituali di questi fedeli 10 VII,1,2 | di apostolato secondo le necessità di luogo e di tempo.~§3. 11 VII,1,2 | Apostolica sullo stato e le necessità dei fedeli cristiani che, 12 VII,1,3 | CIC83, C.403 §1) §1. Se le necessità pastorali dell’eparchia 13 VII,1,4 | Vescovo eparchiale per le necessità dell’eparchia osservando 14 VII,2,1 | si riferiscono a speciali necessità o all’utilità dell’eparchia.~ 15 VII,2,2 | eparchiale, se lo esigono le necessità o l’utilità della eparchia, 16 VII,2,2 | segreto se non in caso di vera necessità dallo stesso Amministratore 17 VII,2,3 | in ciò che riguarda le necessità dell’attività pastorale 18 VII,2,4 | consiglio pastorale secondo le necessità dell’apostolato, presiederlo 19 VII,2,5 | tali distretti secondo le necessità dell’attività pastorale.~ 20 X,1 | dev’essere sollecita alle necessità del ministero della Chiesa 21 X,1 | devono essere aperte alle necessità della Chiesa universale, 22 X,1,2 | celibi sia coniugati e alle necessità dei ministeri ai quali si 23 X,1,2 | siano perciò istruiti sulle necessità della Chiesa universale 24 X,2 | negato, se non per vera necessità della propria eparchia o 25 X,2 | meno che:~ lo esigano le necessità o l’utilità dell’eparchia;~ 26 X,3 | competente, ogniqualvolta le necessità della Chiesa lo esigano, 27 X,3 | servizio ovunque ci sia una necessità urgente e specialmente a 28 XI | CIC83, C.230 §2) §2. Se le necessità della Chiesa o una vera 29 XI | diritto civile, alle proprie necessità e a quelle della famiglia; 30 XII,1,1 | bene degli istituti e alle necessità dell’apostolato, il Romano 31 XII,1,1 | modo opportuno alle loro necessità personali, curino e visitino 32 XII,1,2 | con esso se lo esige la necessità.~ L’ammissione nel monastero 33 XII,1,2 | che si trovano in grave necessità, a meno che il monastero 34 XII,1,2 | cultura umana secondo le necessità dei tempi e così diventino 35 XII,1,3 | diversamente o, quando vi sia necessità urgente, al Superiore generale 36 XII,1,3 | compatibile con esso, se la necessità lo esige.~§3. Se gli statuti 37 XII,1,3 | aiuto per provvedere alle necessità dei fedeli, lo diano volentieri 38 XIII | Chiesa sui iuris, delle necessità del luogo e del tempo o 39 XVI | Se però lo richiede la necessità oppure lo consiglia una 40 XVI | richiede un’altra grave necessità, a giudizio del Vescovo 41 XVI,1 | CIC83, C.850) In caso di necessità urgente è lecito amministrare 42 XVI,1 | presume.~§2. In caso però di necessità può lecitamente amministrare 43 XVI,1 | 857) §1. Fuori del caso di necessità, il battesimo si deve celebrare 44 XVI,2 | battesimo, salvo il caso di vera necessità, in cui tuttavia si deve 45 XVI,3 | tengano presenti anzitutto le necessità pastorali dei fedeli cristiani.~( 46 XVI,4 | penitenti;~ ci sia una grave necessità, cioè quando, tenendo conto 47 XVI,4 | ma non si deve ritenere necessità sufficiente quella in cui 48 XVI,4 | Stabilire se vi è questa grave necessità è competenza del Vescovo 49 XVI,4 | generali i casi di tale necessità.~Can. 721~(CIC83, C.962 § 50 XVI,4 | 2. In caso di urgente necessità, ogni sacerdote che ha la 51 XVI,5 | sacramento e, in caso di necessità poi, anche lo deve.~Can. 52 XVI,5 | liturgici; però in caso di necessità basta una sola unzione con 53 XVI,6,1 | eccetto nel caso di estrema necessità.~§2. Il secondo e il terzo 54 XVI,7,1 | hanno l’obbligo, secondo le necessità dei luoghi e dei tempi, 55 XVI,7,6 | C.1119) Fuori del caso di necessità, nella celebrazione del 56 XVI,7,8 | provveduto sufficientemente alle necessità di coloro che sono stati 57 XX,1 | che non vi sia una vera necessità.~Can. 943~(= CIC83, C.153 § 58 XXIII,1 | andare incontro alle varie necessità dell’eparchia e col quale 59 XXIII,2 | provvedere convenientemente alle necessità proprie e dei loro.~Can. 60 XXIII,3 | una giusta causa, come una necessità urgente, l’utilità evidente, 61 XXVII,1 | volta, purché non urga la necessità di riparare lo scandalo; 62 XXVII,1 | della pena si trova in vera necessità, si provveda nel miglior 63 XXVIII,1,2| discussione è emersa la necessità di raccogliere nuove prove,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License