Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legata 1
legati 3
legato 7
legge 61
leggendo 1
leggera 1
leggi 65
Frequenza    [«  »]
62 società
62 voti
61 impedimento
61 legge
61 stata
60 anno
60 compito

CCEO

IntraText - Concordanze

legge

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | canoniche, se non a norma di legge.~Can. 25~(= CIC83, C.222) § 2 IV,2 | nell’applicazione della legge oppure con cui si urge l’ 3 VII,1,4 | remunerazione, da stabilire con legge di diritto particolare o 4 XXI | emanata validamente una legge contraria al diritto superiore.~§ 5 XXVII,1 | vita e al disprezzo della legge.~Can. 1402~(cf CIC83, C. 6 XXVII,1 | conveniente pena anche una legge divina oppure ecclesiastica 7 XXVII,1 | quale il Gerarca urge una legge non penale in casi singoli, 8 XXVII,1 | 1344) §1. Nell’applicare la legge penale, anche se la legge 9 XXVII,1 | legge penale, anche se la legge usa espressioni precettive, 10 XXVII,1 | pena è indeterminata e la legge non dispone diversamente, 11 XXVII,1 | 1412~§1. Chi è tenuto alla legge oppure al precetto, è pure 12 XXVII,1 | delitto è stato connesso, la legge viene cambiata, al reo si 13 XXVII,1 | reo si deve applicare la legge più favorevole.~§3. Se invece 14 XXVII,1 | favorevole.~§3. Se invece una legge posteriore toglie la legge 15 XXVII,1 | legge posteriore toglie la legge o almeno la pena, questa 16 XXVII,1 | colui che ha violato una legge penale o un precetto penale, 17 XXVII,1 | gravemente colpevole della legge o del precetto.~(CIC83, 18 XXVII,1 | violazione esterna di una legge penale o di un precetto 19 XXVII,1 | questo si presume solo se la legge o il precetto è violato 20 XXVII,1 | attenuare la pena stabilita per legge o per precetto; anzi se, 21 XXVII,1 | di quanto ha stabilito la legge o il precetto, non escluse 22 XXVII,1 | espressamente nominati nella legge o nel precetto, possono 23 XXVII,1 | consumato, a meno che la legge o il precetto non disponga 24 XXVII,1 | Chi può dispensare da una legge penale o liberare da un 25 XXVII,1 | inflitta in forza della stessa legge o del precetto.~§2. Con 26 XXVII,1 | o del precetto.~§2. Con legge o precetto penale inoltre 27 XXVII,1 | maggiore può riservare, con una legge emanata per gravi circostanze, 28 XXVII,2 | che non sia stabilita con legge o precetto un’altra pena 29 XXIX | TITOLO XXIX~LA LEGGE, LE CONSUETUDINI~E GLI ATTI 30 XXIX,1 | o di dichiarazione della legge divina o si dispone esplicitamente 31 XXIX,1 | ignoranza o l’errore circa una legge, o una pena, o circa un 32 XXIX,1 | autentica data in forma di legge ha la stessa forza della 33 XXIX,1 | ha la stessa forza della legge medesima e dev’essere promulgata; 34 XXIX,1 | estende oppure spiega una legge dubbia, non è retroattiva.~§ 35 XXIX,1 | speciale, non ha forza di legge e obbliga soltanto le persone 36 XXIX,1 | fine e le circostanze della legge e la mente del legislatore.~ 37 XXIX,1 | contengono un’eccezione alla legge, sono soggette all’interpretazione 38 XXIX,1 | espressa prescrizione di legge, la causa, se non è penale, 39 XXIX,1 | CIC83, C.20 §1) §1. La legge successiva abroga la precedente 40 XXIX,1 | integralmente l’intera materia della legge precedente.~§2. Ma una legge 41 XXIX,1 | legge precedente.~§2. Ma una legge di diritto comune, se non 42 XXIX,1 | diversamente nella stessa legge, non deroga alla legge del 43 XXIX,1 | stessa legge, non deroga alla legge del diritto particolare, 44 XXIX,1 | diritto particolare, né una legge di diritto particolare emanata 45 XXIX,1 | presume la revoca della legge preesistente, ma le leggi 46 XXIX,2 | almeno di ricevere una legge e che inoltre è stata prescritta 47 XXIX,2 | che è al di fuori della legge canonica, ottiene forza 48 XXIX,2 | completi; invece contro una legge canonica che contiene una 49 XXIX,2 | consuetudine contro o fuori della legge è revocata mediante una 50 XXIX,2 | mediante una consuetudine o una legge contraria; ma la legge non 51 XXIX,2 | una legge contraria; ma la legge non revoca le consuetudini 52 XXIX,3 | sollecitare l’osservanza di una legge;~(cf CIC83, C.59) i rescritti, 53 XXIX,3 | oppure che è contrario a una legge a vantaggio di privati, 54 XXIX,3 | C.73) §1. Mediante una legge contraria, nessun atto amministrativo 55 XXIX,3 | diversamente nella stessa legge, oppure che la legge sia 56 XXIX,3 | stessa legge, oppure che la legge sia stata emessa dall’autorità 57 XXIX,3 | forza anche cessando la legge per la cui esecuzione è 58 XXIX,3 | oppure è contrario a una legge o a una legittima consuetudine, 59 XXIX,3,3| cioè l’allentamento di una legge meramente ecclesiastica 60 XXIX,3,3| caso e della gravità della legge dalla quale si dispensa; 61 XXX,1 | diritti e i doveri che sono di legge divina;~ i diritti che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License