Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compilino 1
compimento 2
compiti 1
compito 60
compiuta 3
compiute 4
compiuti 6
Frequenza    [«  »]
61 legge
61 stata
60 anno
60 compito
60 facoltà
60 metropolita
60 superiori

CCEO

IntraText - Concordanze

compito

   Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,2 | rappresenta.~Can. 80~E’ compito del Patriarca:~ esercitare 2 IV,2 | Patriarca può affidare il compito di trattare gli affari che 3 IV,3 | can. 66, §2.~Can. 103~E’ compito del Patriarca convocare 4 IV,3 | can. 924.~Can. 108~§1. E’ compito del Patriarca aprire il 5 IV,3 | sospenderlo o scioglierlo.~§2. E’ compito del Patriarca, dopo aver 6 IV,4 | permanente.~Can. 116~§1. E’ compito del Patriarca convocare 7 IV,5 | permanente.~Can. 128~E’ compito dell’Amministratore della 8 IV,7 | sembra utile.~Can. 142~§1. E’ compito del Patriarca convocare 9 IV,7 | Gerarchi delle questioni, è compito solamente del Patriarca 10 IV,7 | assemblea patriarcale.~§2. E’ compito del Patriarca curare, mediante 11 IV,8 | prima di iniziare il suo compito, si presenti al Vescovo 12 VI,1 | Consiglio dei Gerarchi.~§3. E` compito del Metropolita curare la 13 VII,1,2 | CIC83, C.391) §1. E’ compito del Vescovo eparchiale governare 14 VII,1,2 | 200~(cf CIC83, C.390) E’ compito del Vescovo eparchiale celebrare 15 VII,1,4 | dal Romano Pontefice;~ è compito del Patriarca nominare l’ 16 VII,2,1 | CIC83, C.462 §1) §1. E’ compito del Vescovo eparchiale convocare 17 VII,2,1 | nell’assemblea eparchiale, è compito del solo Vescovo eparchiale 18 VII,2,1 | o più commissioni il cui compito è quello di predisporre 19 VII,2,2 | 254~(= CIC83, C.484) E’ compito dei notai:~ stendere per 20 VII,2,2 | affari economici.~§3. E’ compito dell’economo eparchiale 21 VII,2,2 | affidategli dal diritto comune, è compito del consiglio per gli affari 22 VII,2,4 | consiglio pastorale che ha il compito, sotto l’autorità del Vescovo, 23 VII,3 | pienamente volontarie; è compito del Vescovo eparchiale, 24 VIII | presto l’autorità che ha il compito di nominare l’Esarca perché 25 X,1,1 | cf CIC83, C.260) §2. E’ compito del rettore curare, a norma 26 XI | cf CIC83, C.225 §2) E’ compito anzitutto dei laici, per 27 XII,1,2 | modo un sacerdote che ha il compito di celebrare regolarmente 28 XII,1,3 | CIC83, C.650 §2) §3. E’ compito del solo maestro provvedere 29 XII,3 | vincolo sacro.~Can. 569~E’ compito del diritto particolare 30 XIII | 574~(= CIC83, C.301 §1) E’ compito della sola autorità ecclesiastica 31 XIII | ha eretta o approvata; è compito di questa autorità curare 32 XIII | disciplina ecclesiastica.~§2. E’ compito del Vescovo eparchiale vigilare 33 XIV | CIC83, C.782 §2) §1. E’ compito delle singole Chiese sui 34 XIV | nel modo migliore il loro compito, quali validi cooperatori 35 XV,1 | tutti gli uomini.~§2. E’ compito della Chiesa annunciare 36 XV,1 | singole Chiese hanno il grave compito, da esercitare anzitutto 37 XV,1 | delle culture.~Can. 604~E’ compito soprattutto dei Pastori 38 XV,1 | legittima diversità.~Can. 605~E’ compito dei Vescovi, specialmente 39 XV,1 | comportare.~Can. 606~§1. E’ compito dei teologi, secondo la 40 XV,2,2 | stessa iconografia.~§3. E’ compito del Sinodo dei Vescovi della 41 XV,2,2 | CIC83, C.780), che ha il compito di essere di aiuto alle 42 XV,2,2 | catechisti.~Can. 623~§1. E’ compito del Vescovo eparchiale promuovere, 43 XV,3 | fanno le veci; perciò è loro compito, nell’ambito della famiglia 44 XV,3 | affidare ad altri una parte del compito educativo, come pure di 45 XV,3 | CIC83, C.794 §1) §1. E’ compito della Chiesa, per aver generato 46 XV,3,1 | illuminata dalla fede.~§2. E’ compito della stessa scuola cattolica 47 XV,3,1 | alunni acattolici.~§3. E’ compito della scuola cattolica, 48 XV,3,1 | Can. 635~(CIC83, C.802) E’ compito precipuo del Vescovo eparchiale 49 XV,3,1 | eparchiale.~§2. E’ pure compito del Vescovo eparchiale nominare 50 XV,3,2 | 645~(cf CIC83, C.813) E’ compito dei Gerarchi provvedere 51 XV,4 | ai costumi.~§2. Inoltre è compito dei parroci e dei rettori 52 XVI,1 | padrino.~(CIC83, C.872) §2. E’ compito del padrino, dalla funzione 53 XVI,5 | l’unzione degli infermi è compito del parroco, del vicario 54 XVIII | orientali cattoliche il compito speciale di promuovere l’ 55 XX | CIC83, C.148) §3. E’ compito dell’autorità che costituisce 56 XX,1,1 | prima professione.~§2. E’ compito del presidente dell’elezione 57 XXIII,1 | CIC83, C.1264) §1. E’ compito del Vescovo eparchiale, 58 XXIII,2 | CIC83, C.1276) §1. E’ compito del Vescovo eparchiale vigilare 59 XXIII,4 | Chiesa sui iuris.~§3. E’ compito del diritto particolare 60 XXVIII,1,2| il suo avvocato.~§2. E’ compito del tribunale chiamare i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License