Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esposti 2
esposto 1
espressa 6
espressamente 59
espresse 3
espressi 5
espressione 1
Frequenza    [«  »]
60 facoltà
60 metropolita
60 superiori
59 espressamente
59 licenza
59 mezzo
59 perché

CCEO

IntraText - Concordanze

espressamente

   Titolo,Capitolo,Art.
1 Prel | la Chiesa latina, non sia espressamente stabilito diversamente.~ 2 Prel | integri, a meno che non siano espressamente revocati dai canoni del 3 II | autorità della Chiesa riconosce espressamente o tacitamente come sui iuris.~ 4 IV,2 | un caso speciale non sia espressamente stabilito diversamente.~§ 5 IV,4 | dei membri lo ha chiesto espressamente.~Can. 119~Se qualche affare 6 V | maggiori, a meno che non sia espressamente disposto diversamente dal 7 VI,1 | voto se ciò è stabilito espressamente nel diritto particolare.~ 8 VI,1 | canoni nei quali si tratta espressamente della potestà del Consiglio 9 VI,1 | canoni nei quali si tratta espressamente degli atti amministrativi 10 VI,2 | Apostolica, a meno che non sia espressamente stabilito diversamente.~ ~ 11 VII,1,2 | case, soltanto nei casi espressamente previsti dal diritto.~Can. 12 VII,2,1 | subito, a meno che non sia espressamente disposto diversamente.~Can. 13 VII,2,2 | per diritto comune non è espressamente disposto diversamente, al 14 VII,2,2 | a meno che non sia stato espressamente disposto diversamente oppure 15 VII,2,3 | di esso soltanto nei casi espressamente determinati dal diritto 16 VII,3 | del parroco; ma, se non è espressamente diposto diversamente ed 17 VIII | Esarchi, a meno che non sia espressamente disposto diversamente dal 18 X,2 | a meno che non sia stato espressamente disposto diversamente dal 19 XI | l’ordine sacro o che sono espressamente vietati ai laici dal diritto 20 XII,1,2 | governo fin dove essa è a loro espressamente concessa dal diritto o dall’ 21 XII,1,2 | che non sia stato prima espressamente dimesso.~Can. 495~(cf CIC83, 22 XII,1,3 | passiva, a meno che non sia espressamente disposto diversamente negli 23 XV,2,1 | eparchiale non lo abbia espressamente proibito.~(cf CIC83, C.764) § 24 XV,4 | libri, se non è stabilito espressamente il contrario dal diritto, 25 XVI,4 | eparchiale non l’abbia proibito espressamente in un caso speciale.~(CIC83, 26 XVI,4 | speciale non l’abbia proibito espressamente; usano lecitamente di tale 27 XVI,7,6 | valido, deve essere conferita espressamente a sacerdoti determinati 28 XVI,7,6 | la sua potestà, non abbia espressamente rifiutato.~§2. Il matrimonio 29 XVI,7,7 | matrimonio, a meno che non sia espressamente disposto diversamente nella 30 XVI,7,8 | se però non ha condonato espressamente o tacitamente la colpa dello 31 XVI,8,2 | eparchiale, a meno che non sia espressamente stabilito diversamente dal 32 XIX,1,2 | istituti per i quali ciò è espressamente stabilito in questo diritto 33 XIX,1,2 | atti collegiali, se non è espressamente stabilito diversamente dal 34 XX | canonica, a meno che non sia espressamente disposto diversamente dal 35 XXI | casi, a meno che non sia espressamente disposto diversamente dal 36 XXI | che la suddelega non sia espressamente proibita.~§3. La potestà 37 XXI | suddelegata, se ciò non è stato espressamente concesso dal delegante.~ 38 XXI | ricorso, a meno che non sia espressamente disposto diversamente dal 39 XXIII,4 | il donatore glielo avesse espressamente e assolutamente proibito, 40 XXIII,4 | la volontà del fondatore espressamente manifestata; in caso contrario 41 XXIII,4 | fondazione, con la menzione espressamente determinata dell’onere.~ 42 XXIII,4 | documento di fondazione è espressamente disposto, il Gerarca può 43 XXIII,4 | il fondatore ha concesso espressamente questa potestà allo stesso 44 XXVII,1 | pena, a meno che non sia espressamente disposto altrimenti dal 45 XXVII,1 | nel delitto, e non vengono espressamente nominati nella legge o nel 46 XXIX,1 | non sia stata stabilita espressamente una vacanza più breve o 47 XXIX,1 | uso di ragione e, se non è espressamente disposto diversamente dal 48 XXIX,1 | in esse non si disponga espressamente delle cose passate.~Can. 49 XXIX,1 | con le quali si stabilisce espressamente che un atto è nullo oppure 50 XXIX,1 | effetto, a meno che non sia espressamente stabilito diversamente dal 51 XXIX,1 | ad essa, se lo dichiara espressamente, o se è ad essa direttamente 52 XXIX,1 | diritto comune, se non è espressamente disposto diversamente nella 53 XXIX,2 | Una consuetudine che è espressamente riprovata dal diritto non 54 XXIX,3 | posto, a meno che non sia espressamente disposto diversamente.~(= 55 XXIX,3 | autorità competente non abbia espressamente aggiunto una clausola derogatoria.~ 56 XXIX,3,3| superiore non abbia consentito espressamente.~§2. La grazia negata da 57 XXIX,3,3| dal territorio e, se non è espressamente stabilito il contrario, 58 XXX,2 | C.200) A meno che non sia espressamente disposto diversamente dal 59 XXX,2 | del giorno, oppure non sia espressamente disposto diversamente dal


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License