Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sparsi 1
spazi 1
spazio 15
speciale 58
speciali 25
specializzati 1
specialmente 68
Frequenza    [«  »]
58 contro
58 eletto
58 oltre
58 speciale
57 chierico
57 congregazione
57 cristo

CCEO

IntraText - Concordanze

speciale

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | alla Chiesa per una ragione speciale i catecumeni i quali, mossi 2 I | 2. La Chiesa ha una cura speciale dei catecumeni e, mentre 3 IV,2 | Chiesa, a meno che in un caso speciale non sia espressamente stabilito 4 VI,1 | straordinari o che comportano una speciale difficoltà i Vescovi eparchiali 5 VII,1,2 | eparchiale curi in modo speciale che tutti i fedeli cristiani 6 VII,1,3 | per diritto richiede uno speciale mandato.~(cf CIC83, C.406 § 7 VII,2,2 | richiedono il suo mandato speciale, non ottenuto il quale, 8 VII,3 | si tratta di un caso speciale, nel qual caso si richiede 9 VII,3 | infermi; infine abbia una cura speciale degli operai e inoltre si 10 X,1,1 | determinati anzitutto il fine speciale del seminario e la competenza 11 X,1,2 | seminario sia in un istituto speciale, tenendo conto anche della 12 X,1,2 | tenendo conto della sua speciale importanza in quanto è la 13 X,3 | sono tenuti per una ragione speciale alla perfezione che Cristo 14 X,3 | chierici hanno un obbligo speciale di prestare rispetto e obbedienza 15 XI | che hanno come propria e speciale l’indole secolare e che, 16 XI | vocazione, hanno un obbligo speciale di impegnarsi nell’edificazione 17 XI | permanente o temporaneo a uno speciale servizio della Chiesa, hanno 18 XII,1,1 | Spirito Santo, con nuovo e speciale titolo sono consacrati per 19 XII,1,2 | dal tipico, sotto la cura speciale di un membro sperimentato.~ 20 XII,1,2 | da amministrare sotto la speciale vigilanza del Gerarca del 21 XII,1,2 | monastero e sia separato in modo speciale dal secolo e dalle altre 22 XII,1,3 | convenientemente, sotto la speciale cura di un membro sperimentato, 23 XIII | come chierici se non per speciale concessione data dalla Sede 24 XIV | Si favoriscano con cura speciale, nei territori di missione, 25 XV,2,1 | a meno che, in un caso speciale, il Vescovo eparchiale non 26 XV,2,1 | opportuni si tenga un corso speciale di sacra predicazione per 27 XV,2,2 | tenga conto dell’indole speciale delle Chiese orientali, 28 XV,3 | gli uomini avendo una cura speciale per coloro che sono meno 29 XV,3,1 | educazione bisogna favorire con speciale cura la scuola cattolica 30 XV,3,1 | richieste per una ragione speciale secondo le circostanze di 31 XV,3,1 | mediante una convenzione speciale tra gli stessi.~Can. 639~( 32 XV,4 | può essere costituita una speciale commissione di censori che 33 XVI | che non abbia ottenuto una speciale facoltà dalla Sede Apostolica.~ 34 XVI,4 | espressamente in un caso speciale.~(CIC83, C.966 §1) §3. I 35 XVI,4 | diritto stesso, o da una speciale concessione fatta dall’autorità 36 XVI,4 | Gerarca del luogo in un caso speciale non l’abbia proibito espressamente; 37 XVI,4 | competente a conferire con una speciale concessione a qualunque 38 XVI,6,4 | siano annotati in un libro speciale da conservare nell’archivio 39 XVI,6,4 | ordinazione in un libro speciale da conservare nell’archivio.~ 40 XVI,7 | battezzati, conseguono una speciale stabilità in ragione del 41 XVI,7,2 | il matrimonio in un caso speciale ai fedeli cristiani suoi 42 XVI,7,6 | annotato solamente in uno speciale libro da conservare nell’ 43 XVI,8,4 | la Chiesa raccomanda alla speciale e filiale venerazione dei 44 XVIII | orientali cattoliche il compito speciale di promuovere l’unità fra 45 XVIII | eparchiale con la funzione speciale di portare avanti il movimento 46 XIX,1,2 | del diritto, oppure per speciale concessione dell’autorità 47 XIX,1,2 | persona giuridica, eretta per speciale concessione dell’autorità 48 XXI | Sincelli, se non per mandato speciale.~Can. 988~(= CIC83, C.137) § 49 XXII | si fa presso un gruppo speciale di Vescovi da costituire 50 XXIII,1 | propria Chiesa sui iuris, uno speciale istituto che raccolga i 51 XXIII,3 | oppure di affinità senza una speciale licenza dell’autorità di 52 XXVII,1 | pio pellegrinaggio, uno speciale digiuno, elemosine, ritiri 53 XXIX,1 | amministrativo in un caso speciale, non ha forza di legge e 54 XXIX,3 | con i quali per un caso speciale si una decisione o si 55 XXIX,3,3| giuridiche mediante uno speciale atto, può essere concesso 56 XXIX,3,3| ecclesiastica in un caso speciale (CIC83, C.90 §1), può essere 57 XXIX,3,3| Chiesa sui iuris, in un caso speciale, i fedeli cristiani sui 58 XXIX,3,3| ogni Gerarca in un caso speciale può dispensare i fedeli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License