Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sollevati 1
sollievo 1
solo 74
soltanto 55
soluzione 4
somma 10
sommariamente 1
Frequenza    [«  »]
55 fatta
55 istituti
55 sacerdote
55 soltanto
55 tipico
55 titolo
54 determinato

CCEO

IntraText - Concordanze

soltanto

   Titolo,Capitolo,Art.
1 II,1 | matrimonio fra cattolici, soltanto uno dei genitori passa ad 2 II,1 | sui iuris, i figli passano soltanto se entrambi i genitori consentono; 3 IV | autorità della Chiesa.~§2. Soltanto la suprema autorità della 4 IV,2 | essere esercitata validamente soltanto entro i confini del territorio 5 IV,8 | Romano Pontefice al quale soltanto spetta dirimere autenticamente 6 VI,1 | possono essere invitati soltanto come ospiti, se è accettato 7 VII,1,2 | patriarcale e le loro case, soltanto nei casi espressamente previsti 8 VII,1,4 | eletto o nominato validamente soltanto un Vescovo, oppure un presbitero 9 VII,2,2 | per gli atti giudiziari soltanto, sia per i soli atti di 10 VII,2,2 | eparchiale documenti, se non soltanto per breve tempo e inoltre 11 VII,2,3 | però del consenso di esso soltanto nei casi espressamente determinati 12 VII,2,3 | egli governa, di chiedere soltanto il parere del consiglio 13 VII,2,3 | Vescovo eparchiale, al quale soltanto spetta anche la cura di 14 VII,2,4 | pastorale, che è un gruppo soltanto consultivo, è composto da 15 VII,3 | stessa parrocchia vi sia soltanto un parroco; se però il diritto 16 X | liturgia, costoro sono regolati soltanto dal diritto particolare 17 XII,1,2 | esclusivamente al Patriarca, soltanto in quelle cose che riguardano 18 XII,4 | consacrata, sono regolate soltanto dal diritto particolare 19 XIII | resto poi sono regolate soltanto dal diritto particolare, 20 XV,1 | pastorale siano riconosciuti non soltanto i principi delle scienze 21 XV,4 | e catechistico si usino soltanto quelle edizioni della Sacra 22 XV,4 | liturgiche si adoperino soltanto i libri che hanno l’approvazione 23 XVI | lecitamente i sacramenti soltanto ai fedeli cristiani cattolici, 24 XVI | li ricevono lecitamente soltanto dai ministri cattolici.~( 25 XVI,1 | amministrare il battesimo ponendo soltanto ciò che è necessario per 26 XVI,4 | con Dio e con la Chiesa; soltanto l’impossibilità fisica o 27 XVI,4 | competente ne resta privo soltanto nell’ambito del revocante.~( 28 XVI,6,2 | lecito ordinarlo diacono soltanto dopo che sia stato felicemente 29 XVI,7,2 | avvicinato, se ciò era possibile soltanto in un modo diverso da una 30 XVI,7,6 | 1108 §1) §1. Sono validi soltanto i matrimoni che si celebrano 31 XVI,8,5 | prestato davanti alla Chiesa soltanto nei casi stabiliti dal diritto; 32 XX,1 | la provvisione è nulla soltanto se così è disposto dal diritto; 33 XX,2 | dell’ufficio ha effetto soltanto dal momento in cui è stata 34 XX,2,2 | trasferimento può essere fatto soltanto da colui che ha il diritto 35 XX,2,3 | il matrimonio, anche se soltanto civile.~§2. La rimozione, 36 XX,2,3 | può essere fatta valere soltanto se di essa consta da dichiarazione 37 XXI | può essere suddelegata soltanto in singoli casi; se invece 38 XXI | delegata che viene esercitata soltanto per il foro interno, se 39 XXII | superiore che può deciderla soltanto per una grave causa ed evitando 40 XXII | stato interposto ricorso soltanto per chiedere la riparazione 41 XXIII,1 | essere imposti dei tributi soltanto a norma del diritto particolare 42 XXIII,1 | possono essere acquistate soltanto da un’altra persona giuridica 43 XXIII,3 | devono essere osservati non soltanto nell’alienazione, ma anche 44 XXIII,4 | eparchiale le può delegare soltanto al Vescovo coadiutore, al 45 XXIII,4 | essere fatte dal Gerarca soltanto per una causa giusta e necessaria 46 XXVII,1 | diciottesimo anno può essere punito soltanto con pene che non includono 47 XXVII,1 | pene, la remissione vale soltanto per le pene in essa espresse; 48 XXVII,1 | privazioni penali possono colpire soltanto le potestà, gli uffici, 49 XXIX,1 | irritanti oppure inabilitanti soltanto quelle leggi con le quali 50 XXIX,1 | promulgata; se chiarisce soltanto delle parole di per sé certe, 51 XXIX,1 | forza di legge e obbliga soltanto le persone e riguarda le 52 XXIX,2 | ottiene forza di diritto soltanto se è stata osservata legittimamente 53 XXIX,3 | atti amministrativi allora soltanto devono ritenersi aggiunte 54 XXIX,3,3| Al privilegio concesso soltanto in proprio favore qualsiasi 55 XXIX,3,3| 1), può essere concessa soltanto per una causa giusta e ragionevole,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License