Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sa 1
sacerdotale 2
sacerdotali 1
sacerdote 55
sacerdoti 24
sacerdozio 6
sacra 53
Frequenza    [«  »]
55 capitolo
55 fatta
55 istituti
55 sacerdote
55 soltanto
55 tipico
55 titolo

CCEO

IntraText - Concordanze

sacerdote

   Titolo,Capitolo,Art.
1 II,1 | parroco proprio, oppure al sacerdote delegato dall’uno o dall’ 2 VII,1,4 | Protosincello, il Sincello o altro sacerdote idoneo, designato dal Vescovo 3 VII,1,4 | consultori eparchiali eleggere un sacerdote che governi l’eparchia.~( 4 VII,2,2 | chierico, il notaio dev’essere sacerdote.~Can. 254~(= CIC83, C.484) 5 VII,2,3 | se non è costituito, il sacerdote più anziano per sacra ordinazione 6 VII,3 | della parrocchia mediante un sacerdote provvisto delle debite potestà 7 VII,3 | nomini al più presto un sacerdote come amministratore della 8 X,3 | adatti di Cristo, eterno Sacerdote, a servizio del popolo di 9 XII,1,2 | della penitenza da qualsiasi sacerdote provvisto della facoltà 10 XII,1,2 | designi allo stesso modo un sacerdote che ha il compito di celebrare 11 XIV | singole eparchie si designi un sacerdote per promuovere efficacemente 12 XV,2,1 | L’omelia è riservata al sacerdote, oppure, a norma del diritto 13 XVI,1 | ordinariamente è amministrato dal sacerdote; ma la sua amministrazione 14 XVI,1 | battezzando o di un altro sacerdote su licenza dello stesso 15 XVI,1 | diversa Chiesa sui iuris a un sacerdote della Chiesa sui iuris alla 16 XVI,3 | mediante il ministero del sacerdote, che agisce nella persona 17 XVI,3 | e del sacrificio; a ogni sacerdote tuttavia rimane il pieno 18 XVI,3 | 703~(CIC83, C.903) §1. Un sacerdote estraneo non sia ammesso 19 XVI,3 | Chiesa sui iuris a cui il sacerdote è ascritto.~Can. 705~(cf 20 XVI,3 | CIC83, C.932 §2) §1. Il sacerdote cattolico può celebrare 21 XVI,3 | chiesa di acattolici, il sacerdote necessita della licenza 22 XVI,3 | la Divina Eucaristia il sacerdote oppure, se così dispone 23 XVI,4 | mediante il ministero del sacerdote, con la confessione a lui 24 XVI,4 | morte e manchi il tempo al sacerdote o ai sacerdoti per amministrare 25 XVI,4 | amministrato solamente dal sacerdote.~(cf CIC83, C.967 §1) §2. 26 XVI,4 | pontificio o patriarcale, se è sacerdote, ha la facoltà di amministrare 27 XVI,4 | può conferire a qualsiasi sacerdote la facoltà di cui nel can. 28 XVI,4 | 725~(CIC83, C.976) Ogni sacerdote può assolvere validamente 29 XVI,4 | anche se è presente un altro sacerdote che ha la facoltà di amministrare 30 XVI,4 | CIC83, C.978) §2. Ricordi il sacerdote di essere stato costituito 31 XVI,4 | urgente necessità, ogni sacerdote che ha la facoltà di amministrare 32 XVI,4 | poi, anche qualsiasi altro sacerdote, deve amministrare questo 33 XVI,5 | degli infermi, conferita dal sacerdote con l’orazione, i fedeli 34 XVI,5 | presunta dei predetti qualunque sacerdote può amministrare lecitamente 35 XVI,5 | morte o, a giudizio del sacerdote, anche in un altro tempo.~ 36 XVI,5 | benedetto e per di più dal sacerdote stesso che amministra il 37 XVI,7,1 | celebrato validamente, il sacerdote, oltre agli altri casi determinati 38 XVI,7,2 | dispensare il parroco, un altro sacerdote provvisto della facoltà 39 XVI,7,2 | benedire il matrimonio e il sacerdote cattolico di cui nel can. 40 XVI,7,6 | parroco del luogo o di un sacerdote al quale, dall’uno o dall’ 41 XVI,7,6 | l’intervento stesso del sacerdote che assiste e benedice.~ 42 XVI,7,6 | raggiungere senza grave disagio un sacerdote competente a norma di diritto, 43 XVI,7,6 | se è disponibile un altro sacerdote, esso sia chiamato, se è 44 XVI,7,6 | essere chiamato anche un sacerdote acattolico.~§3. Se il matrimonio 45 XVI,7,6 | ricevere al più presto dal sacerdote la benedizione del matrimonio.~ 46 XVI,7,6 | può concedere a qualsiasi sacerdote cattolico la facoltà di 47 XVI,7,6 | possono recarsi dal proprio sacerdote senza un grave disagio, 48 XVI,7,6 | celebrazione del matrimonio.~§2. Il sacerdote cattolico, se è possibile, 49 XVI,7,6 | richiesta la benedizione del sacerdote osservando quanto è da osservarsi 50 XVI,7,6 | religiosa nella quale e il sacerdote cattolico e il ministro 51 XVI,7,6 | luogo, del parroco, del sacerdote provvisto della facoltà 52 XVI,7,6 | i nomi dei coniugi, del sacerdote che ha dato la benedizione 53 XVI,7,6 | a norma del can. 832, il sacerdote se lo ha benedetto o altrimenti 54 XXVII,2 | CIC83, C.1378 §1) Il sacerdote che ha assolto un complice 55 XXVII,2 | 1458~(= CIC83, C.1387) Il sacerdote che, nell’atto o in occasione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License