Titolo,Capitolo,Art.
1 II,2 | chierici e tutti i membri degli istituti di vita consacrata sono
2 IV,2 | come pure ai membri degli istituti di vita consacrata di tutta
3 IV,7 | Superiori generali degli istituti di vita consacrata e inoltre
4 VII,1,2 | tutti gli altri membri di istituti di vita consacrata e missionarie.~
5 VII,1,2 | eparchiale le persone, gli istituti cattolici, le cose e i luoghi
6 VII,1,2 | visitare i membri degli istituti religiosi e delle società
7 VII,2,1 | Superiori di tutti gli altri istituti di vita consacrata che hanno
8 VII,3 | l’aiuto dei membri degli istituti religiosi o delle società
9 X,1,1 | di apostolato. Gli altri istituti poi che, secondo i propri
10 X,3 | a condurre la vita negli istituti di vita consacrata, non
11 XI | nelle facoltà, oppure negli istituti di scienze religiose, frequentandovi
12 XII | RELIGIOSI E I MEMBRI DEGLI ALTRI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA~
13 XII,1,1 | provvedere meglio al bene degli istituti e alle necessità dell’apostolato,
14 XII,1,1 | del Vescovo eparchiale gli istituti di vita consacrata e sottoporli
15 XII,1,1 | religiosa (CIC83, C.593), gli istituti religiosi, se non è disposto
16 XII,1,1 | il fine specifico degli istituti.~(cf CIC83, C.1320) §4.
17 XII,1,1 | degli abusi nelle case di istituti di diritto patriarcale o
18 XII,1,1 | Superiori e i membri degli istituti religiosi~Can. 418~(CIC83,
19 XII,1,1 | relazione sullo stato degli istituti a cui presiedono, secondo
20 XII,1,1 | autorità.~§2. I Superiori degli istituti di diritto eparchiale o
21 XII,1,1 | 425~I beni temporali degli istituti religiosi sono regolati
22 XII,3 | Capitolo III~GLI ISTITUTI SECOLARI~Can. 563~(cf CIC83,
23 XII,3 | CIC83, C.589) §2. Gli istituti secolari sono di diritto
24 XII,3 | C.590 §2) I membri degli istituti secolari sono soggetti al
25 XII,3 | erezione e soppressione degli istituti secolari, dei loro statuti,
26 XII,3 | e 510.~Can. 567~§1. Gli istituti secolari, le loro province
27 XII,3 | norme più dettagliate sugli istituti secolari.~
28 XII,4 | sia che appartengano a istituti di vita consacrata (cf CIC83,
29 XII,4 | e che si avvicinano agli istituti di vita consacrata, sono
30 XIII | associazioni.~§3. I membri di istituti religiosi possono dare il
31 XIV | dei laici; si promuovano istituti di vita consacrata, tenendo
32 XIV | costituiscano scuole e altri istituti similari di educazione cristiana
33 XV,2,1 | CIC83, C.765) §1. Negli istituti religiosi e nelle società
34 XV,2,2 | parroci; i membri poi di istituti religiosi la daranno a norma
35 XV,3,1 | ogni caso l’autonomia degli istituti di vita consacrata nel dirigere
36 XV,3,2 | del Vangelo.~§2. Gli altri istituti di studi superiori o le
37 XV,4 | specialmente con l’aiuto degli istituti che si occupano degli strumenti
38 XV,4 | collaborazione fra questi vari istituti; provvedano alla formazione
39 XV,4 | restando le prescrizioni degli istituti di vita consacrata che esigono
40 XV,4 | chierici poi e i membri di istituti religiosi, inoltre, se non
41 XV,4 | C.832) §2. I membri di istituti religiosi per poter pubblicare
42 XVI,4 | 985) §3. I moderatori di istituti di educazione non amministrino
43 XVI,6,3 | eparchiali o dei Superiori di istituti (CIC83, C.1051 2°) di vita
44 XVI,8,2 | monasteri e tutti gli altri istituti religiosi possono avere
45 XVIII | cattoliche, ma specialmente negli istituti di studi superiori.~Can.
46 XVIII | di tutti gli altri simili istituti cattolici procurino che
47 XIX,1,1 | CIC83, C.103) I membri di istituti religiosi come pure delle
48 XIX,1,2 | esarcati, nonché gli altri istituti per i quali ciò è espressamente
49 XXI | Superiori maggiori negli istituti di vita consacrata che sono
50 XXIII,1 | sui iuris a erigere degli istituti che le assicurino sotto
51 XXIII,4 | Liturgia, che gravano su istituti ecclesiastici, se i redditi
52 XXIII,4 | Superiori generali degli istituti religiosi o delle società
53 XXIII,4 | Divina Liturgia in giorni o istituti diversi da quelli stabiliti
54 XXVII,1 | salvo il diritto degli istituti di vita consacrata.~§2.
55 XXIX,3,3| essenzialmente costitutivo degli istituti e degli atti giuridici,
|