Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
religiosamente 4
religiose 2
religiosi 69
religioso 54
reliquie 3
remissione 15
remunerazione 8
Frequenza    [«  »]
55 titolo
54 determinato
54 presiede
54 religioso
53 cosa
53 curia
53 dev'

CCEO

IntraText - Concordanze

religioso

   Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,2 | un membro di un istituto religioso o di una società di vita 2 IV,2 | un membro di un istituto religioso o di una società di vita 3 IV,2 | appartiene a un istituto religioso, nell’atto stesso dell’erezione, 4 IV,4 | di membri di un istituto religioso o di una società di vita 5 IV,7 | di membri di un istituto religioso o di una società di vita 6 VII,3 | maggiore di un istituto religioso o di una società di vita 7 VII,3 | maggiore di un istituto religioso o di una società di vita 8 VII,3 | un membro di un istituto religioso o di una società di vita 9 VII,3 | un membro di un istituto religioso o di una società di vita 10 VII,3 | perpetua in un istituto religioso; queste annotazioni siano 11 VII,3 | un membro di un istituto religioso o di una società di vita 12 VII,3 | è membro di un istituto religioso o di una società di vita 13 VII,4 | maggiore di un istituto religioso o di una società di vita 14 VII,4 | è membro di un istituto religioso o di una società di vita 15 X,1,2 | seminario o in qualche istituto religioso o in una società di vita 16 X,2 | esarcato, o a un istituto religioso, o a una società di vita 17 XI | sono ascritti allo stato religioso.~Can. 400~(= CIC83, C.224) 18 XII,1,1 | CIC83, C.573) Lo stato religioso è un modo stabile di vivere 19 XII,1,1 | CIC83, C.574 §1) Lo stato religioso dev’essere sostenuto e promosso 20 XII,1,1 | conseguire il fine dello stato religioso, provvedano in modo opportuno 21 XII,1,1 | come chierico a un istituto religioso con l’ordinazione diaconale 22 XII,1,1 | esercitato.~Can. 431~§1. Un religioso non può, fin dalla sua prima 23 XII,1,1 | congregazione.~(CIC83, C.705) §2. Il religioso che diventa Patriarca, Vescovo 24 XII,1,1 | CIC83, C.706 §3) §3. Il religioso che diventa Patriarca, Vescovo 25 XII,1,1 | provincia di un istituto religioso di qualsiasi Chiesa sui 26 XII,1,3 | noviziato di un istituto religioso di un’altra Chiesa sui iuris 27 XII,1,3 | l’osservanza dello stato religioso, che sia professo almeno 28 XII,1,3 | definitivamente lo stato religioso, perde la propria eparchia 29 XII,1,3 | validamente a un altro istituto religioso col consenso dato per iscritto 30 XII,1,3 | eparchiale a un altro istituto religioso di diritto eparchiale col 31 XII,1,3 | principale dell’istituto religioso verso il quale avviene il 32 XII,1,3 | validamente a un altro istituto religioso se non col consenso della 33 XII,1,3 | passaggio a un istituto religioso di un’altra Chiesa sui iuris 34 XII,1,3 | novizi del nuovo istituto religioso anche in virtù del voto 35 XII,1,3 | statuti del nuovo istituto religioso; con questa professione 36 XII,1,3 | professione nel nuovo istituto religioso, egli deve ritornare al 37 XII,1,3 | lasciare liberamente l’istituto religioso.~(CIC83, C.688 §2) §2. Colui 38 XII,1,3 | inetto a vivere nell’istituto religioso, costituisce un motivo per 39 XII,1,3 | la mancanza di spirito religioso, che può essere di scandalo 40 XII,2 | modo di vivere dello stato religioso sotto il governo dei Superiori 41 XII,2 | religiosi o a un istituto religioso, si richiede il consenso 42 XII,2 | che passa a un istituto religioso deve fare l’intero noviziato 43 XIII | una casa di un istituto religioso vale anche per erigere, 44 XV,1 | di fede, ma tuttavia un religioso ossequio di intelletto e 45 XV,1 | l’obbligo di aderire con religioso ossequio dell’animo a questo 46 XVI,4 | Superiore di un istituto religioso o di una società di vita 47 XVI,7,2 | castità emesso in un istituto religioso, a meno che non si tratti 48 XVI,7,3 | di castità in un istituto religioso.~Can. 806~(cf CIC83, C.1089) 49 XX,2,2 | i membri di un istituto religioso o di una società di vita 50 XXIII,4 | qualche membro di un istituto religioso o di una società di vita 51 XXVII,2 | contro un altro chierico, religioso, membro di una società di 52 XXVII,2 | proibito, sia deposto.~§3. Il religioso che ha emesso il voto pubblico 53 XXVII,2 | Gerarca, un chierico, un religioso, un membro di una società 54 XXVII,2 | C.1392) Il chierico, il religioso o il membro di una società


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License