Titolo,Capitolo,Art.
1 I | secondo la sua condizione, ad esercitare la missione che Dio ha affidato
2 I | cristiani hanno il diritto di esercitare debitamente il culto divino
3 III,1 | nella Chiesa, che può sempre esercitare liberamente.~Can. 44~(=
4 III,1 | personale sia collegiale, di esercitare questa funzione.~§3. Contro
5 III,1 | cf CIC83, C.334) §1. Nell’esercitare la sua funzione, il Romano
6 IV,2 | compito del Patriarca:~1° esercitare i diritti di Metropolita
7 IV,2 | della sede metropolitana esercitare i diritti e adempiere i
8 VII,1,1 | eparchia, lo può conservare ed esercitare.~
9 VII,1,2 | hanno i fedeli cristiani di esercitare l’apostolato secondo la
10 VII,1,3 | ausiliare possono e vogliono esercitare.~Can. 217~(= CIC83, C.410)
11 VII,1,4 | potestà che però non deve esercitare se non dopo aver preso il
12 VII,1,4 | conferite dal diritto e da esercitare sotto l’autorità dell’Amministratore
13 VII,3 | CIC83, C.528 §1) §1. Nell’esercitare la funzione di insegnare,
14 VII,3 | impedito per qualsiasi causa di esercitare il ministero pastorale nella
15 VII,3 | è totalmente impedito di esercitare il ministero pastorale,
16 X | ordinazione; ma non possono esercitare la potestà se non a norma
17 X | servizio del popolo di Dio o a esercitare funzioni della sacra liturgia,
18 X,1,1 | possono essere formati a esercitare alcuni ministeri o delle
19 X,1,2 | siano meglio preparati a esercitare i ministeri dialogando anche
20 X,1,2 | strumento validissimo per esercitare più efficacemente il ministero.~§
21 X,1,2 | gli alunni si preparano a esercitare i ministeri nella propria
22 X,2 | sia preparato e adatto ad esercitare i ministeri.~Can. 362~(cf
23 X,2 | attitudine del chierico a esercitare i ministeri, specialmente
24 X,3 | ministero o incarico da esercitare a servizio della Chiesa.~§
25 X,3 | autorità.~§3. Per poter esercitare però una professione civile,
26 X,3 | concedono in loro favore dall’esercitare incarichi e pubblici uffici
27 X,3 | proibito ai chierici di esercitare, personalmente o per mezzo
28 X,3 | urgente e specialmente a esercitare, col permesso o su invito
29 X,4 | 396; gli è proibito di esercitare la potestà di ordine, salvi
30 XII,1,2 | ministeri, come pure di esercitare le pie opere che a norma
31 XII,1,2 | così diventino più adatti a esercitare le arti e le opere che sono
32 XII,1,2 | ritornare al secolo, non può esercitare gli ordini sacri finché
33 XV,1 | hanno il grave compito, da esercitare anzitutto dai Patriarchi
34 XV,2 | ministero della parola di Dio da esercitare a norma del diritto; tutti
35 XVI,6,2 | Impedimenti a ricevere ed esercitare gli ordini sacri~Can. 762~(
36 XVI,6,2 | 1044 §1-2) E’ impedito ad esercitare gli ordini sacri:~1° chi
37 XVI,6,2 | impedimenti a ricevere o esercitare gli ordini sacri; la consuetudine
38 XVI,6,2 | impedimenti a ricevere o a esercitare gli ordini sacri, eccettuati
39 XVI,6,2 | perché i penitenti possano esercitare lecitamente i sacri ordini
40 XVII | la Chiesa cattolica può esercitare il proprio ordine sacro
41 XVII | competente; ma un Vescovo non può esercitare validamente la potestà di
42 XXI | CIC83, C.136) Uno può esercitare la potestà esecutiva, anche
43 XXI | dimorano nel territorio [può esercitare la potestà esecutiva] se
44 XXIII,2 | ecclesiastici incominci a esercitare il suo ufficio, deve:~1°
45 XXIII,2 | Gerarca o del suo delegato, di esercitare fedelmente il proprio ufficio;~
46 XXVII,1 | ma solo la proibizione di esercitare tutti o alcuni dei suoi
47 XXVII,1 | grado inferiore è vietato di esercitare quegli atti della potestà
48 XXVII,1 | esse; gli è proibito di esercitare la potestà di ordine; non
49 XXVII,1 | sacramenti e i sacramentali, di esercitare uffici, ministeri o qualsiasi
50 XXVIII,1,3| 1729) §1. La parte lesa può esercitare nel giudizio penale stesso
51 XXVIII,2 | dandogli l’opportunità di esercitare pienamente la sua difesa,
52 XXIX,3,3 | potestà di dispensare, la può esercitare, anche stando fuori del
|