Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sperimentato 5
spese 5
spesso 1
spetta 45
spettacoli 1
spettacolo 1
spettano 4
Frequenza    [«  »]
45 fatto
45 ministero
45 quelle
45 spetta
45 suoi
44 dottrina
44 essi

CCEO

IntraText - Concordanze

spetta

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | doveri verso gli altri.~§2. Spetta all’autorità ecclesiastica, 2 III,2 | vero atto collegiale.~§3. Spetta al Romano Pontefice, secondo 3 III,2 | 51~(= CIC83, C.338) §1. Spetta solamente al Romano Pontefice 4 III,2 | confermarne i decreti.~§2. Spetta allo stesso Romano Pontefice 5 III,2 | della Chiesa, alla quale spetta determinarne il ruolo nel 6 IV,3 | legittimità dell’impedimento spetta ai Vescovi che sono presenti 7 IV,6 | attribuito dal diritto comune, spetta:~ ordinare e intronizzare 8 IV,8 | cambiamento dei confini, spetta al Sinodo dei Vescovi della 9 IV,8 | Pontefice al quale soltanto spetta dirimere autenticamente 10 VI,1 | legittimità dell’impedimento spetta ai Vescovi che hanno voto 11 VII,1,4 | consultori eparchiali;~ spetta al Patriarca provvedere 12 VII,2,2 | ufficio nella curia eparchiale spetta al Vescovo eparchiale.~(= 13 VII,2,3 | 269~(= CIC83, C.500) §1. Spetta al Vescovo eparchiale convocare 14 VII,2,3 | eparchiale, al quale soltanto spetta anche la cura di pubblicare 15 VII,2,4 | 275~(cf CIC83, C.514 §1) Spetta solamente al Vescovo eparchiale 16 VII,2,5 | determinate dal diritto.~§2. Spetta al Vescovo eparchiale, dopo 17 VII,3 | CIC83, C.515 §2) §2. Spetta al Vescovo eparchiale, dopo 18 VII,3 | diritto di nominare i parroci spetta solamente al Vescovo eparchiale 19 VII,3 | eparchiale è vacante o impedita, spetta all’Amministratore eparchiale 20 VII,3 | proprio Gerarca del luogo.~§3. Spetta al Vescovo eparchiale stabilire 21 X,1 | di età più avanzata;~ spetta in primo luogo al Vescovo 22 X,1 | cf CIC83, C.242 §1) §1. Spetta al Sinodo dei Vescovi della 23 X,1 | restando il can. 150, §3; spetta a queste stesse autorità 24 X,3 | il decoro della castità; spetta al diritto particolare stabilire 25 X,3 | questa convenienza, però, spetta al Vescovo eparchiale.~Can. 26 XII,1,2 | alla Sinassi, alla quale spetta di accettarla.~Can. 445~( 27 XII,1,3 | volontà degli offerenti, spetta alla Sinassi generale a 28 XII,2 | stabilisca l’autorità a cui spetta sciogliere il vincolo sacro.~ 29 XIV | cristiani.~(CIC83, C.788 §3) §3. Spetta al diritto particolare emanare 30 XV,1 | insegnare a nome della Chiesa spetta solo ai Vescovi; partecipano 31 XV,2,1 | pontificio o patriarcale, spetta ai Superiori maggiori regolare 32 XV,3 | cura di educare i figli spetta anzitutto ai genitori e 33 XV,3 | educazione integrale dei figli, spetta ancora ai genitori affidare 34 XV,4 | 653~(cf CIC83, C.831 §2) Spetta al diritto particolare stabilire 35 XV,4 | altre Chiese questo diritto spetta solo alla Sede Apostolica 36 XV,4 | legittimamente costituiti.~§2. Spetta pure alle medesime autorità 37 XVI | appartengono al divino deposito, spetta solamente alla suprema autorità 38 XVI,8,2 | 2. Tutti coloro a cui spetta, abbiano cura che nelle 39 XVI,8,3 | tutte le Chiese orientali spetta alla sola suprema autorità 40 XVI,8,3 | anche all’autorità a cui spetta stabilire il diritto particolare 41 XVII | cattolica qualsiasi altro spetta al Gerarca del luogo o, 42 XVII | cattolica i singoli laici spetta anche al parroco, se non 43 XVIII | tutti quanti i cristiani spetta all’intera Chiesa, tutti 44 XVIII | Spirito Santo.~Can. 903~Spetta alle Chiese orientali cattoliche 45 XX,1,2 | autorità competente alla quale spetta confermare l’elezione; se


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License