Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doti 8
dottore 2
dottori 3
dottrina 44
dottrinale 4
dottrine 1
dove 41
Frequenza    [«  »]
45 quelle
45 spetta
45 suoi
44 dottrina
44 essi
44 iscritto
44 lecito

CCEO

IntraText - Concordanze

dottrina

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | sia però in accordo con la dottrina della Chiesa.~Can. 18~(= 2 I | condurre una vita conforme alla dottrina evangelica, hanno diritto 3 IV,2 | presiede per esporre la sana dottrina, per favorire la pietà, 4 VII,1,2 | tutti venga offerta l’intera dottrina cristiana.~§2. Il Vescovo 5 VII,1,4 | per integrità, pietà, sana dottrina e prudenza.~§2. All’ufficio 6 VII,2,2 | raccomandabili per sana dottrina, rettitudine, prudenza ed 7 VII,2,5 | presbitero distinto per dottrina e attività apostolica, scelto 8 VII,3 | di buoni costumi, di sana dottrina, di zelo delle anime, di 9 X,1,1 | impegnino a illustrare la dottrina attingendo da questo eccellentissimo 10 X,1,2 | umano, un’ampia e solida dottrina nelle scienze sacre in modo 11 X,1,2 | gerarchia delle verità della dottrina cattolica, la relazione 12 X,1,2 | penetrino profondamente la dottrina cattolica attinta dalla 13 X,1,2 | la necessaria fonte della dottrina e dello spirito veramente 14 X,1,2 | trasmettano fedelmente la dottrina da essa proposta e in tutto 15 XI | prestino attenzione alla dottrina proposta dal magistero della 16 XI | questioni opinabili, come dottrina della Chiesa.~Can. 403~§ 17 XI | condizione di ciascuno, della dottrina rivelata da Cristo e tramandata 18 XI | vivere secondo la stessa dottrina, ma anche per poter annunziarla 19 XII,1,2 | con lo studio della sacra dottrina e con l’acquisto della cultura 20 XIII | propongono di insegnare la dottrina cristiana a nome della Chiesa, 21 XIII | risulta di grave danno alla dottrina o alla disciplina ecclesiastica 22 XV,1 | proclama da tenersi una dottrina in materia di fede o di 23 XV,1 | universale, dichiarano una dottrina sulla fede e i costumi da 24 XV,1 | definitivo.~§3. Nessuna dottrina si deve ritenere come infallibilmente 25 XV,1 | obbligati a evitare qualsiasi dottrina ad esso contraria.~Can. 26 XV,1 | volontà bisogna dare alla dottrina circa la fede e i costumi 27 XV,1 | intendono proclamare la stessa dottrina con atto definitivo; i fedeli 28 XV,2,1 | Insegnino perciò anche la dottrina della Chiesa sulla dignità 29 XV,2,2 | profonda e più ordinata della dottrina di Cristo e un’adesione 30 XV,2,2 | perciò propongano integra la dottrina della Chiesa, nel modo però 31 XV,3,1 | devono essere insigni per dottrina e modelli per testimonianza 32 XV,3,2 | uomini veramente insigni per dottrina, pronti a svolgere compiti 33 XV,3,2 | probità o l’integrità della dottrina.~Can. 645~(cf CIC83, C.813) 34 XV,3,3 | varie discipline secondo la dottrina cattolica e prepararli convenientemente 35 XV,4 | ciò che si riferisce alla dottrina cattolica oppure ai costumi.~ 36 XV,4 | l’opera è conforme alla dottrina autentica della Chiesa.~§ 37 XV,4 | che esso esprime bene la dottrina autentica della Chiesa e 38 XV,4 | distinguono per scienza, retta dottrina e prudenza, e nell’espletare 39 XV,4 | loro giudizio secondo la dottrina cattolica, come è proposta 40 XXVII,1 | esortino con ogni magnanimità e dottrina, impongano anche delle pene, 41 XXVII,1 | secondo la prassi comune e la dottrina canonica, qualche circostanza 42 XXVII,1 | secondo la prassi comune e la dottrina canonica, una circostanza 43 XXVII,2 | colui che sostiene una dottrina condannata come erronea 44 XXIX,1 | ecclesiastica, la comune e costante dottrina canonica.~Can. 1502~(= CIC83,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License