Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penali 5
pende 1
pendente 1
pene 43
penetrati 1
penetrino 1
penitente 6
Frequenza    [«  »]
44 sacro
43 nuovo
43 penale
43 pene
43 penitenza
43 purché
43 sacramenti

CCEO

IntraText - Concordanze

pene

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | di non essere puniti con pene canoniche, se non a norma 2 IV,3 | 1, o che sono puniti con pene canoniche di cui nei cann. 3 VI,1 | che sono stati puniti con pene canoniche di cui nei cann. 4 VII,2,2 | procedure usate nell’infliggere pene in materia di costumi ai 5 XII,1,2 | pena canonica eccetto le pene di cui nel can. 1426, §1;~ 6 XXVII,1 | Capitolo I~DELITTI E PENE IN GENERALE~Can. 1401~Poiché 7 XXVII,1 | dottrina, impongano anche delle pene, per curare le ferite inferte 8 XXVII,1 | anzi dall’infliggere delle pene purché a giudizio dello 9 XXVII,1 | autorità.~Can. 1404~§1. Nelle pene bisogna fare l’interpretazione 10 XXVII,1 | delle persone.~§2. Alle pene stabilite nel diritto comune 11 XXVII,1 | possono essere aggiunte altre pene per diritto particolare; 12 XXVII,1 | può comminare per precetto pene determinate, dopo aver valutato 13 XXVII,1 | per precetto anche queste pene.~§2. L’ammonizione con la 14 XXVII,1 | C.1346) contenere le pene entro equi limiti, se il 15 XXVII,1 | delitti e il cumulo delle pene sembra eccessivo;~(CIC83, 16 XXVII,1 | giudice non può infliggere le pene indicate nel can. 1402, § 17 XXVII,1 | C.1350) Nell’infliggere pene a un chierico deve essergli 18 XXVII,1 | essere punito soltanto con pene che non includono la privazione 19 XXVII,1 | 1321 §2) §1. E’ soggetto a pene solo colui che ha violato 20 XXVII,1 | precetto, non escluse le pene indicate nel can. 1402, § 21 XXVII,1 | essere puniti con le stesse pene dell’autore principale o, 22 XXVII,1 | prudenza del giudice, con altre pene della stessa o di minore 23 XXVII,1 | potestà di rimettere le pene.~Can. 1420~(CIC83, C.1355 § 24 XXVII,1 | valgono pure a riguardo delle pene inflitte in forza del diritto 25 XXVII,1 | circostanze, la remissione delle pene al Patriarca o all’Arcivescovo 26 XXVII,1 | altri la remissione delle pene stabilite per diritto comune, 27 XXVII,1 | qualcuno è vincolato da diverse pene, la remissione vale soltanto 28 XXVII,1 | remissione vale soltanto per le pene in essa espresse; la remissione 29 XXVII,1 | generale invece toglie tutte le pene, eccetto quelle che il reo 30 XXVII,1 | possono essere inflitte delle pene con le quali viene imposto 31 XXVII,1 | disposto ad accettare queste pene, siano inflitte altre pene.~ 32 XXVII,1 | pene, siano inflitte altre pene.~Can. 1427~(cf CIC83, C. 33 XXVII,1 | di recidivi, oltre alle pene inflitte per sentenza a 34 XXVII,2 | Capitolo II~LE PENE CONTRO I SINGOLI DELITTI~ 35 XXVII,2 | punito inoltre con altre pene, non esclusa la deposizione.~§ 36 XXVII,2 | chierico, anche con altre pene, non esclusa la deposizione.~ 37 XXVII,2 | punito inoltre con altre pene, non esclusa la deposizione.~(= 38 XXVII,2 | aggiunte gradualmente altre pene fino alla deposizione.~(# 39 XXVIII | PROCEDURA ~NELL’INFLIGGERE LE PENE~ 40 XXVIII,1,1| procedura per infliggere le pene, siano custoditi nell’archivio 41 XXVIII,2 | Capitolo II~IMPOSIZIONE DELLE PENE~MEDIANTE DECRETO EXTRAGIUDIZIALE~ 42 XXVIII,2 | fondata la punizione.~§2. Le pene però di cui nel can. 1426, § 43 XXIX,3 | minacciare o infliggere pene, che coarta i diritti della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License