Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peggiore 1
pellegrinaggio 2
pena 96
penale 43
penali 5
pende 1
pendente 1
Frequenza    [«  »]
44 riguarda
44 sacro
43 nuovo
43 penale
43 pene
43 penitenza
43 purché

CCEO

IntraText - Concordanze

penale

   Titolo,Capitolo,Art.
1 XII,1,2 | secondo i canoni del giudizio penale, escluso l’appello.~Can. 2 XXVII,1 | inflitta mediante il giudizio penale prescritto nei cann. 1468- 3 XXVII,1 | oppongono a fare un giudizio penale e le prove circa il delitto 4 XXVII,1 | del tutto dalla procedura penale, anzi dall’infliggere delle 5 XXVII,1 | Gerarca urge una legge non penale in casi singoli, è equiparata 6 XXVII,1 | è equiparata al precetto penale.~Can. 1407~(cf CIC83, C. 7 XXVII,1 | promesso.~§3. L’ammonizione penale però, di cui nel can. 1406, § 8 XXVII,1 | Nell’applicare la legge penale, anche se la legge usa espressioni 9 XXVII,1 | che nel frattempo l’azione penale per il precedente delitto 10 XXVII,1 | inflitta dopo che l’azione penale è stata estinta.~Can. 1412~§ 11 XXVII,1 | che ha violato una legge penale o un precetto penale, deliberatamente 12 XXVII,1 | legge penale o un precetto penale, deliberatamente oppure 13 XXVII,1 | violazione esterna di una legge penale o di un precetto penale 14 XXVII,1 | penale o di un precetto penale si presume che essa sia 15 XXVII,1 | volta dopo un’ammonizione penale.~Can. 1415~(cf CIC83, C. 16 XXVII,1 | dispensare da una legge penale o liberare da un precetto 17 XXVII,1 | liberare da un precetto penale, può anche rimettere la 18 XXVII,1 | 2. Con legge o precetto penale inoltre può essere conferita 19 XXVII,1 | ha promosso il giudizio penale o che ha inflitto la pena 20 XXVII,1 | particolare o del precetto penale, a meno che non venga disposto 21 XXVII,1 | ha promosso il giudizio penale o che la infligge con decreto; 22 XXVII,1 | vale per il trasferimento penale ad altro ufficio.~§2. Non 23 XXVII,1 | che promuove il giudizio penale o che con decreto infligge 24 XXVIII,1 | Capitolo I~IL GIUDIZIO PENALE~ 25 XXVIII,1,1| viene avviato il giudizio penale, egli non può fare da giudice 26 XXVIII,1,1| agire mediante il giudizio penale oppure per decreto extragiudiziale.~§ 27 XXVIII,1,2| svolgimento del giudizio penale~Can. 1471~(= CIC83, C.1728) § 28 XXVIII,1,2| questo titolo, nel giudizio penale bisogna applicare, se la 29 XXVIII,1,2| deve avviarsi il giudizio penale, consegni gli atti dell’ 30 XXVIII,1,2| stadio e grado del giudizio penale, dopo aver ascoltato il 31 XXVIII,1,2| quando cessa il giudizio penale.~Can. 1474~(= CIC83, C.1723 §§ 32 XXVIII,1,2| definizione della causa penale.~Can. 1481~(= CIC83, C.1727) § 33 XXVIII,1,2| stadio e grado del giudizio penale, se consta con evidenza 34 XXVIII,1,2| consta parimenti che l’azione penale è stata estinta.~ 35 XXVIII,1,3| esercitare nel giudizio penale stesso un’azione contenziosa 36 XXVIII,1,3| primo grado del giudizio penale.~§3. L’appello nella causa 37 XXVIII,1,3| se l’appello nel giudizio penale non è possibile; se invece 38 XXVIII,1,3| eccessivi ritardi del giudizio penale, il giudice può differire 39 XXVIII,1,3| definitiva nel giudizio penale.~§2. Il giudice che abbia 40 XXVIII,1,3| la sentenza nel giudizio penale, deve giudicare sui danni, 41 XXVIII,1,3| danni, anche se il giudizio penale è ancora pendente a causa 42 XXVIII,1,3| sentenza emessa nel giudizio penale, anche se è passata in giudicato, 43 XXIX,1 | legge, la causa, se non è penale, è da dirimersi secondo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License