Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nuovamente 4
nuove 8
nuovi 4
nuovo 43
nutrano 1
nutrire 1
nutrito 1
Frequenza    [«  »]
44 pastorale
44 riguarda
44 sacro
43 nuovo
43 penale
43 pene
43 penitenza

CCEO

IntraText - Concordanze

nuovo

   Titolo,Capitolo,Art.
1 III,2 | diritto stesso, finché il nuovo Romano Pontefice non ordini 2 IV,1 | ufficio pronunciate dal nuovo Patriarca davanti al Sinodo 3 IV,1 | Chiese orientali.~§2. Il nuovo Patriarca deve richiedere, 4 IV,5 | della sua amministrazione al nuovo Patriarca.~Can. 132~§1. 5 IV,7 | diritto stesso, finché il nuovo Patriarca non decide al 6 VII,1,4 | ne venga costituito uno nuovo dalla stessa autorità e 7 VII,1,4 | dell’eparchia da parte del nuovo Vescovo eparchiale; il nuovo 8 VII,1,4 | nuovo Vescovo eparchiale; il nuovo Vescovo eparchiale può esigere 9 VII,1,4 | elezione o la nomina del nuovo economo appartiene al Patriarca 10 VII,1,4 | della sua amministrazione al nuovo Vescovo eparchiale; dopo 11 VII,2,1 | diritto stesso, finché il nuovo Vescovo eparchiale non decide 12 VII,2,3 | eparchiale deve costituire un nuovo consiglio presbiterale.~§ 13 VII,2,3 | anno deve costituire un nuovo consiglio presbiterale.~ 14 VII,2,3 | finché non sarà costituito un nuovo collegio.~§3. I membri del 15 VII,2,3 | collegio con la nomina di un nuovo membro, altrimenti il collegio 16 X,3 | consacrati a Dio in modo nuovo per diventare strumenti 17 X,4 | Apostolica può essere ammesso di nuovo tra i chierici solamente 18 X,4 | Patriarca, può essere di nuovo ammesso tra i chierici anche 19 XII,1,1 | dello Spirito Santo, con nuovo e speciale titolo sono consacrati 20 XII,1,2 | concessa dal Superiore del nuovo monastero sui iuris col 21 XII,1,2 | ascritto stabilmente al nuovo monastero dal Superiore 22 XII,1,2 | sono compatibili col suo nuovo stato; deve deporre l’abito 23 XII,1,2 | secolare viene ripreso di nuovo nel monastero, ripete il 24 XII,1,3 | al maestro dei novizi del nuovo istituto religioso anche 25 XII,1,3 | prescrizioni degli statuti del nuovo istituto religioso; con 26 XII,1,3 | aggregato pienamente al nuovo istituto e, se è chierico, 27 XII,1,3 | emette la professione nel nuovo istituto religioso, egli 28 XII,2 | attenga agli statuti del nuovo istituto.~(CIC83, C.743) § 29 XV,4 | 2) §3. Per pubblicare di nuovo libri liturgici o le loro 30 XV,4 | è lecito pubblicarle di nuovo se non dopo aver ottenuto 31 XVI,6,2 | consuetudine poi che introduce un nuovo impedimento, oppure che 32 XVI,7,1 | fidanzati siano disposti al nuovo stato.~(cf CIC83, C.1065 § 33 XVI,7,1 | ecclesiastica di passare a un nuovo matrimonio se non adempie 34 XVI,7,2 | consuetudine che introduce un nuovo impedimento oppure che è 35 XVI,7,7 | consenso deve essere un nuovo atto di volontà in ordine 36 XVI,7,7 | deve essere celebrato di nuovo con questa forma.~ La 37 XVI,7,8 | celebra dalla stessa parte un nuovo matrimonio, purché la parte 38 XVI,7,8 | battezzata celebri validamente un nuovo matrimonio, la parte non 39 XVI,7,8 | diritto di celebrare un nuovo matrimonio con una parte 40 XXII | possa essere interposto un nuovo ricorso contro di esso.~ 41 XXIII,4 | giuridica può soddisfare il nuovo onere che assume e gli oneri 42 XXIX,3,1| il richiedente domanda di nuovo per iscritto il decreto, 43 XXIX,3,2| all’esecutore mandare di nuovo a esecuzione l’atto amministrativo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License