Titolo,Capitolo,Art.
1 I | Spirito Santo, chiedono con volontà esplicita di essere incorporati
2 I | perciò, con questa stessa volontà e con la vita di fede, di
3 II,1 | genitori lo richiedono con volontà concorde è ascritto alla
4 III | CIC83, C.330) Come, per volontà del Signore, san Pietro
5 VII,1,2 | nell’esecuzione delle pie volontà.~Can. 202~I Vescovi eparchiali
6 VII,2,2 | mai agiscano contro la sua volontà e la sua intenzione.~Can.
7 VII,3 | meno che non consti della volontà contraria dell’offerente
8 VII,3 | alla cura pastorale con volontà concorde e con impegno comune.~(
9 X,2 | ospitante se, a questa sua volontà manifestata per iscritto
10 XII,1,1 | deve disporre secondo la volontà degli offerenti.~Can. 432~(=
11 XII,1,2 | restando in ogni caso la volontà degli offerenti.~Can. 439~§
12 XII,1,2 | confederazione, salva restando la volontà degli offerenti; al Patriarca
13 XII,1,2 | giusta causa, anche contro la volontà dell’eremita.~7° Il monastero
14 XII,1,3 | soppresso, salva restando la volontà degli offerenti.~§2. Può
15 XII,1,3 | restando la giustizia e la volontà degli offerenti, spetta
16 XV,1 | ossequio di intelletto e di volontà bisogna dare alla dottrina
17 XVI,1 | richiede che manifesti la sua volontà di ricevere il battesimo,
18 XVI,7,1 | insaputa oppure contro la volontà dei genitori;~5° il matrimonio
19 XVI,7,5 | matrimoniale è l’atto di volontà con cui un uomo e una donna,
20 XVI,7,5 | purché non determini la volontà, non vizia il consenso matrimoniale.~
21 XVI,7,5 | parti con atto positivo di volontà escludono il matrimonio
22 XVI,7,7 | essere un nuovo atto di volontà in ordine al matrimonio
23 XVI,8,2 | che non consti della loro volontà contraria e purché non si
24 XIX,1,2 | salve sempre restando le volontà degli offerenti nonché i
25 XIX,1,2 | deve prendersi cura che la volontà dei fondatori o degli offerenti
26 XIX,1,2 | obblighi, come pure salve le volontà dei fondatori o dei pii
27 XIX,1,2 | salve restando sempre le volontà dei fondatori o degli offerenti,
28 XX,2,2 | trasferimento si fa contro la volontà di colui che detiene l’ufficio,
29 XXIII,4 | Capitolo IV~LE PIE VOLONTÀ E LE PIE FONDAZIONI~Can.
30 XXIII,4 | cause pie.~§2. Nelle ultime volontà a favore della Chiesa si
31 XXIII,4 | che hanno di adempiere la volontà del testatore.~Can. 1044~(=
32 XXIII,4 | 1044~(= CIC83, C.1300) Le volontà dei fedeli cristiani che
33 XXIII,4 | esecutore di tutte le pie volontà sia per causa di morte sia
34 XXIII,4 | perché siano adempiute le pie volontà e a lui tutti gli altri
35 XXIII,4 | Gerarca, aggiunte alle ultime volontà, si devono ritenere come
36 XXIII,4 | vigilare perché la pia volontà sia condotta ad effetto.~§
37 XXIII,4 | non sia stata diversa la volontà del fondatore espressamente
38 XXIII,4 | contenimento, la commutazione delle volontà dei fedeli cristiani che
39 XXIII,4 | rispettata nel modo migliore la volontà del fondatore, può diminuire
40 XXVII,1 | tuttavia all’infuori della sua volontà non consumò il delitto,
41 XXVII,1 | colui che di sua spontanea volontà ha desistito dall’esecuzione
|