Titolo,Capitolo,Art.
1 Prel | giuridiche e che sono in uso e non sono stati revocati,
2 X,3 | destinino i beni temporali a un uso retto (= CIC83, C.282 §2);
3 X,3 | chierici non possono far uso dei diritti e delle insegne
4 XII,1,1 | stabiliscano delle norme sull’uso e l’amministrazione dei
5 XII,1,1 | il dominio dei beni, ha l’uso, l’usufrutto e l’amministrazione
6 XII,1,1 | dominio dei beni, ricupera l’uso, l’usufrutto e l’amministrazione
7 XII,1,3 | disporre liberamente del loro uso e dell’usufrutto.~4° La
8 XV,4 | mettano ogni sforzo perché l’uso di questi strumenti sia
9 XV,4 | cristiani siano istruiti sull’uso critico e vantaggioso degli
10 XV,4 | norme più dettagliate sull’uso della radio, del cinema,
11 XV,4 | fornite di note adatte a uso anche dei non-cristiani.~§
12 XV,4 | non-cristiani.~§3. Per l’uso liturgico e catechistico
13 XV,4 | devozioni destinati all’uso pubblico o privato dei fedeli
14 XV,4 | stessi libri destinati all’uso liturgico, dopo averne fatto
15 XV,4 | altra lingua destinate all’uso liturgico o qualche loro
16 XVI | eparchiale può concedere l’uso di un edificio cattolico
17 XVI,1 | Coloro che sono privi dell’uso di ragione fin dall’infanzia
18 XVI,1 | morirà prima di raggiungere l’uso di ragione, è battezzato
19 XVI,1 | 873) §1. Da antichissimo uso delle Chiese il battezzando
20 XVI,3 | loro offrono, conforme all’uso approvato dalla Chiesa,
21 XVI,4 | proibito al confessore l’uso della conoscenza acquisita
22 XVI,4 | in autorità non deve far uso in nessun modo, nel governo
23 XVI,5 | Nelle Chiese dove c’è l’uso di amministrare il sacramento
24 XVI,5 | quanto è possibile, questo uso.~Can. 738~(cf CIC83, C.1001)
25 XVI,5 | hanno perso i sensi o l’uso della ragione si presume
26 XVI,7,5 | sono privi di sufficiente uso di ragione;~2° coloro che
27 XVI,7,8 | parte battezzata, che fa uso del privilegio paolino,
28 XVI,8,2 | dal Vescovo eparchiale a uso profano non indecoroso.~§
29 XVI,8,2 | eparchiale può ridurla ad uso profano non indecoroso dopo
30 XVI,8,5 | coloro che hanno un adeguato uso di ragione, a meno che il
31 XIX,1,1 | anni si presume che abbia l’uso di ragione.~(= CIC83, C.
32 XIX,1,1 | manca abitualmente dell’uso di ragione è ritenuto non
33 XXIII | degli uomini necessita e fa uso dei beni temporali nella
34 XXVII,2 | ecclesiastica, oppure il legittimo uso dei beni temporali della
35 XXVII,2 | chi scientemente ha fatto uso di qualsiasi documento falso
36 XXVIII,1,2| perché il giudice ha fatto uso della potestà di cui nei
37 XXIX,1 | e che hanno sufficiente uso di ragione e, se non è espressamente
38 XXIX,3 | delle parole e secondo l’uso comune di parlare e non
39 XXIX,3,3 | nocivo, oppure se il suo uso diventa illecito.~(CIC83,
40 XXIX,3,3 | CIC83, C.82) Mediante il non uso o l’uso contrario, un privilegio
41 XXIX,3,3 | Mediante il non uso o l’uso contrario, un privilegio
|