Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
strumento 1
strutturato 1
studenti 2
studi 41
studiare 1
studino 2
studio 4
Frequenza    [«  »]
41 generale
41 queste
41 spirituale
41 studi
41 uso
41 volontà
40 assemblea

CCEO

IntraText - Concordanze

studi

   Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,7 | università cattoliche degli studi e delle università ecclesiastiche 2 IV,7 | università ecclesiastiche degli studi, nonché i decani delle facoltà 3 X,1,1 | attualmente una sede di studi di cui ai cann. 471, §2 4 X,1,2 | 3. Il curricolo degli studi del seminario minore deve 5 X,1,2 | richiesto per iniziare gli studi superiori e anche, permettendolo 6 X,1,2 | permettendolo il piano degli studi, quelle cose che sono particolarmente 7 X,1,2 | poter così proseguire gli studi anche altrove, se si arriva 8 X,1,2 | destinati al sacerdozio, gli studi del seminario maggiore devono 9 X,1,2 | congiuntamente; questi stessi studi devono abbracciare almeno 10 X,1,2 | quello impegnato per gli studi teologici un’intero quadriennio.~§ 11 X,1,2 | tale che il curricolo degli studi duri almeno per un triennio, 12 XI | università ecclesiastiche degli studi o nelle facoltà, oppure 13 XII,1,2 | se esso ha una sede di studi organizzata a norma del 14 XII,1,2 | seminario o istituto di studi superiori approvato dall’ 15 XII,1,2 | interviene un motivo di studi o di malattia, si richiede 16 XII,1,3 | can. 330, nella sede degli studi dell’ordine o della congregazione, 17 XII,1,3 | avere una propria sede degli studi a norma del can. 340, §1, 18 XII,1,3 | seminario o in un istituto di studi superiori approvato dall’ 19 XV,1 | nelle università degli studi e nelle facoltà, cerchino 20 XV,3,2 | università cattoliche degli studi~Can. 640~§1. L’università 21 XV,3,2 | università cattolica degli studi persegue questo fine: che 22 XV,3,2 | 2. Gli altri istituti di studi superiori o le facoltà cattoliche 23 XV,3,2 | università cattolica degli studi, ma non alle università 24 XV,3,2 | facoltà ecclesiastiche degli studi di cui nei cann. 646-650.~ 25 XV,3,2 | università cattoliche degli studi le singole discipline siano 26 XV,3,2 | università cattolica degli studi è un istituto di studi superiori 27 XV,3,2 | degli studi è un istituto di studi superiori che è stato eretto 28 XV,3,2 | università cattoliche degli studi dove non esiste nessuna 29 XV,3,2 | università cattoliche degli studi devono essere muniti del 30 XV,3,3 | università ecclesiastiche degli studi e le facoltà~Can. 646~Si 31 XV,3,3 | università ecclesiastiche degli studi e le facoltà, quelle cioè 32 XV,3,3 | fine dell’università degli studi e della facoltà ecclesiastica 33 XV,3,3 | università ecclesiastiche degli studi e facoltà quelle che, canonicamente 34 XV,3,3 | università ecclesiastiche degli studi o delle facoltà è fatta 35 XV,3,3 | università ecclesiastiche degli studi o delle facoltà, soprattutto 36 XV,3,3 | ufficio, il programma degli studi e il conferimento dei gradi 37 XVI,6,2 | quarto anno del curricolo di studi filosofico-teologici, a 38 XVI,6,2 | superato il terzo anno di studi di cui al can. 354; se però 39 XVI,6,2 | completare opportunamente gli studi teologici.~Can. 761~(CIC83, 40 XVI,6,3 | il certificato degli studi compiuti;~(CIC83, C.1051 41 XVIII | specialmente negli istituti di studi superiori.~Can. 907~I direttori


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License