Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spinti 2
spiriti 1
spirito 30
spirituale 41
spirituali 13
spiritualità 1
splendore 1
Frequenza    [«  »]
41 dove
41 generale
41 queste
41 spirituale
41 studi
41 uso
41 volontà

CCEO

IntraText - Concordanze

spirituale

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | una propria forma di vita spirituale, che sia però in accordo 2 II | patrimonio liturgico, teologico, spirituale e disciplinare, distinto 3 IV,2 | che favoriscono il bene spirituale dei fedeli cristiani;~ 4 IV,8 | all’incremento del bene spirituale dei fedeli cristiani della 5 VII,1,2 | bisogno per alimentare la vita spirituale e intellettuale.~(cf 384 6 VII,1,2 | o indirettamente un fine spirituale erigendole, approvandole, 7 VII,3 | si nutrano dell’alimento spirituale mediante una devota e frequente 8 VIII | al Patriarca sullo stato spirituale e temporale dell’esarcato.~§ 9 X,1 | alla formazione personale, spirituale, dottrinale e pastorale 10 X,1,1 | inoltre almeno un padre spirituale distinto dal rettore; oltre 11 X,1,1 | rettore per la loro direzione spirituale.~(cf CIC83, C.240 §1) §2. 12 X,1,2 | da un’opportuna direzione spirituale, si abituino a prendere 13 X,1,2 | integrando fra loro la formazione spirituale, intellettuale e pastorale, 14 X,1,2 | energia per la loro vita spirituale e la forza per il lavoro 15 X,1,2 | trarne alimento per la vita spirituale;~ facendo gran conto della 16 X,1,2 | gran conto della direzione spirituale, imparino a fare rettamente 17 X,1,2 | comunque si consiglia il ritiro spirituale e l’istruzione sui sacri 18 X,1,2 | alimento della loro vita spirituale e strumento validissimo 19 X,3 | grande stima della direzione spirituale e nei tempi stabiliti si 20 X,3 | vicendevolmente nel coltivare la vita spirituale e intellettuale e per poter 21 X,3 | eterni e con discernimento spirituale destinino i beni temporali 22 XI | patrimonio liturgico, teologico, spirituale e disciplinare in modo tale 23 XII,1,2 | alcuni giorni al ritiro spirituale.~Can. 474~(CIC83, C.664) § 24 XV,2,1 | predicazione per il rinnovamento spirituale del popolo cristiano.~Can. 25 XV,3,2 | preparati, offrano un aiuto spirituale e intellettuale permanente 26 XV,4 | 1 per non recare danno spirituale a loro stessi e agli altri 27 XVI | consiglia una vera utilità spirituale, e purché si eviti il pericolo 28 XVI,4 | misericordia; quale padre spirituale dia anche i consigli opportuni 29 XVI,6,3 | ordinazione attenda a un ritiro spirituale nel modo determinato dal 30 XVI,7,3 | genitori, una parentela spirituale che dirime il matrimonio.~§ 31 XVI,7,3 | condizione, la parentela spirituale non sorge, a meno che per 32 XVI,7,4 | matrimonio misto l’aiuto spirituale per adempiere i loro obblighi 33 XVI,8,2 | impetra per i defunti l’aiuto spirituale, onora i loro corpi e insieme 34 XVII | preparazione dottrinale e spirituale adeguata alla condizione 35 XVIII | possano ottenere l’aiuto spirituale e ricevere i sacramenti 36 XX | essere esercitato per un fine spirituale.~§2. I diritti e i doveri 37 XXIII | Chiesa nel procurare il bene spirituale degli uomini necessita e 38 XXIII,4 | apostolato oppure di carità spirituale o temporale ed erette dalla 39 XXIX,3,3| anche invalida.~§2. Il bene spirituale dei fedeli cristiani è una 40 XXIX,3,3| conferisca al loro bene spirituale, a meno che non sia stata 41 XXX,1 | riguardano direttamente la vita spirituale dei fedeli cristiani;~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License