Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
economiche 1
economici 16
economico 1
economo 40
ecumenica 3
ecumenici 1
ecumenico 14
Frequenza    [«  »]
41 uso
41 volontà
40 assemblea
40 economo
40 ed
40 fine
39 carità

CCEO

IntraText - Concordanze

economo

   Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,2 | Metropolita che non ha nominato l’economo a norma del can. 262, §1; 2 IV,2 | nominare personalmente l’economo.~Can. 81~Gli atti del Romano 3 IV,4 | Chiesa patriarcale, dell’economo patriarcale, del cancelliere 4 IV,4 | Sinodo permanente nomini l’economo patriarcale, distinto dall’ 5 IV,4 | patriarcale, distinto dall’economo dell’eparchia del Patriarca, 6 IV,4 | quarto grado compreso.~§2. L’economo patriarcale è nominato per 7 IV,4 | Sinodo permanente.~§3. L’economo patriarcale deve ogni anno 8 IV,4 | entrate e delle uscite all’economo patriarcale e sottoporlo 9 IV,6 | impedimento; come pure nominare l’economo eparchiale se il Vescovo 10 VI,1 | impedimento; come pure nominare l’economo eparchiale, se il Vescovo 11 VII,1,4 | consuetudine contraria.~§2. Se l’economo eparchiale diventa Amministratore 12 VII,1,4 | interinalmente un altro economo eparchiale.~Can. 226~(CIC83, 13 VII,1,4 | amministrazione.~Can. 232~§1. L’economo eparchiale, durante la vacanza 14 VII,1,4 | amministratore, è devoluta all’economo eparchiale, a meno che il 15 VII,1,4 | rinuncia o la rimozione dell’economo eparchiale durante la vacanza 16 VII,1,4 | qualsiasi modo il diritto dell’economo eparchiale entro i confini 17 VII,1,4 | elezione o la nomina del nuovo economo appartiene al Patriarca 18 VII,1,4 | in tutti gli altri casi l’economo viene eletto dal collegio 19 VII,1,4 | consultori eparchiali.~§4. L’economo eparchiale renda conto della 20 VII,2,1 | il Vicario giudiziale e l’economo eparchiale;~ i consultori 21 VII,2,2 | il Vicario giudiziale, l’economo eparchiale e il consiglio 22 VII,2,2 | Vescovo eparchiale.~ L’economo eparchiale e il consiglio 23 VII,2,2 | affari economici, nomini l’economo eparchiale, che sia un fedele 24 VII,2,2 | distinto per onestà.~§2. L’economo eparchiale è nominato per 25 VII,2,2 | economici.~§3. E’ compito dell’economo eparchiale amministrare 26 VII,2,2 | designato dal diritto.~§4. L’economo eparchiale deve rendere 27 VII,2,2 | i conti presentati dall’economo eparchiale per mezzo del 28 VII,2,2 | quanto riguarda i doveri dell’economo eparchiale quando la sede 29 VII,2,2 | Vescovo eparchiale.~§2. L’economo eparchiale è membro di diritto 30 X,1,1 | rettore e, se occorre, l’economo e gli altri moderatori e 31 XII,1,2 | temporali vi sia nel monastero l’economo, che svolga il suo ufficio 32 XII,1,2 | eserciti insieme l’ufficio di economo dello stesso monastero; 33 XII,1,2 | monastero; invece l’ufficio di economo di un monastero dipendente, 34 XII,1,3 | vi siano gli economi: l’economo generale che amministri 35 XII,1,3 | ordine o congregazione, l’economo provinciale per quelli della 36 XII,1,3 | quelli della provincia, l’economo locale per quelli delle 37 XII,1,3 | svolgere da solo l’ufficio di economo generale e di economo provinciale; 38 XII,1,3 | di economo generale e di economo provinciale; l’ufficio invece 39 XII,1,3 | provinciale; l’ufficio invece di economo locale, anche se è meglio 40 XXIII | supremo amministratore ed economo di tutti i beni temporali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License