Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
estranei 2
estraneo 4
estrema 2
età 38
eterni 1
eterno 2
eucaristia 27
Frequenza    [«  »]
38 casa
38 civile
38 costituito
38 età
38 perciò
38 ragione
38 rinuncia

CCEO

IntraText - Concordanze

età

   Titolo,Capitolo,Art.
1 II,1 | quattordicesimo anno di età, col battesimo è ascritto 2 II,1 | quattordicesimo anno di età:~ è nato da madre non 3 II,1 | quattordicesimo anno di età, può scegliere liberamente 4 II,1 | quattordicesimo anno di età compiuto sono ascritti per 5 II,1 | quattordicesimo anno di età, i figli possono ritornare 6 VII,1,1 | almeno di trentacinque anni d’età;~ costituito nell’ordine 7 VII,1,1 | prevale chi è più anziano d’età.~Can. 184~§1. Se l’eletto 8 VII,1,2 | alle sue cure, di qualsiasi età, condizione, nazione o Chiesa 9 VII,1,2 | settantacinquesimo anno di età oppure che, per infermità 10 VII,1,4 | trentacinquesimo anno di età e che non sia già stato 11 VII,2,2 | chierici dell’eparchia, di età non inferiore ai trent’anni, 12 VII,3 | della salvezza adatta all’età di ciascuno; per dare questa 13 VII,3 | settantacinquesimo anno di età, il parroco è pregato di 14 X,1 | sia negli altri, anche di età più avanzata;~ spetta 15 X,1,2 | scelta.~§4. Gli alunni di età più matura siano formati 16 XII,1,2 | settantacinquesimo anno di età, o che a motivo della salute 17 XII,1,2 | il diciottesimo anno di età, a meno che non si tratti 18 XII,1,2 | qual caso è sufficiente l’età di diciassette anni;~ 19 XII,1,3 | CIC83, C.643 §1 ) §1. L’età richiesta per la valida 20 XV,2,2 | pastorale, di qualunque età e condizione siano.~(cf 21 XVI,1 | richiede inoltre che abbia l’età richiesta dal diritto particolare 22 XVI,6,2 | ricevere;~(CIC83, C.1031) l’età prescritta dal diritto;~( 23 XVI,6,2 | CIC83, C.1031 §1) §1. L’età prescritta per il diaconato 24 XVI,6,2 | Chiesa sui iuris che esiga un’età più avanzata.~(CIC83, C. 25 XVI,6,2 | 4) §2. La dispensa dall’età richiesta dal diritto comune 26 XVI,7,3 | prima del sedicesimo anno di età compiuto, la donna prima 27 XVI,7,3 | quattordicesimo anno di età compiuto non possono celebrare 28 XVI,7,3 | libertà di stabilire l’anno di età superiore per la lecita 29 XVII | quattordicesimo anno di età, non venga accolto se i 30 XIX,1,1 | compiuto il diciottesimo anno d’età è maggiorenne; sotto questa 31 XIX,1,1 | maggiorenne; sotto questa età è minorenne.~§2. Il minorenne, 32 XIX,1,1 | motivo diverso dalla minore età, ha il domicilio e il quasi-domicilio 33 XX,1,1 | eletto il più anziano d’età, a meno che non si tratti 34 XX,2 | determinato, raggiunta l’età definita dal diritto, con 35 XX,2 | determinato o raggiunta l’età definita dal diritto, la 36 XX,2 | per il raggiungimento dell’età definita dal diritto, oppure 37 XXVII,1 | quattordicesimo anno di età.~(CIC83, C.1324 §1, ) § 38 XXIX,1 | compiuto il settimo anno di età.~Can. 1491~(cf CIC83, C.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License