Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
costituita 9
costituite 5
costituiti 21
costituito 38
costituiva 1
costitutivo 1
costituzione 4
Frequenza    [«  »]
38 anni
38 casa
38 civile
38 costituito
38 età
38 perciò
38 ragione

CCEO

IntraText - Concordanze

costituito

   Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,4 | permanente non può essere costituito, si informi la Sede Apostolica, 2 IV,6 | i doveri del Metropolita costituito fuori dei confini del territorio 3 IV,8 | propria Chiesa sui iuris costituito nello stesso territorio 4 VII,1,1 | trentacinque anni d’età;~ costituito nell’ordine del presbiterato 5 VII,1,1 | canonica con la quale viene costituito Vescovo eparchiale di una 6 VII,1,2 | anche mediante un Sincello costituito per la cura di questi fedeli 7 VII,1,3 | indole personale, può essere costituito d’ufficio un Vescovo coadiutore 8 VII,1,3 | del Vescovo coadiutore, costituito dal Patriarca, li determina 9 VII,1,4 | dell’eparchia, ne venga costituito uno nuovo dalla stessa autorità 10 VII,2,2 | Nella curia eparchiale sia costituito il cancelliere, che sia 11 VII,2,3 | Nell’eparchia dev’essere costituito il consiglio presbiterale, 12 VII,2,3 | consultori eparchiali è costituito per un quinquennio, trascorso 13 VII,2,3 | proprie, finché non sarà costituito un nuovo collegio.~§3. I 14 VII,2,3 | eparchiale oppure, se non è costituito, il sacerdote più anziano 15 VII,2,4 | consiglio pastorale sia costituito, per quanto è possibile, 16 VII,2,4 | consiglio pastorale sia costituito a tempo determinato, secondo 17 VII,3 | parrocchiale può essere costituito sia per l’intera parrocchia, 18 VIII | esarcato.~Can. 315~§1. L’Esarca costituito fuori dei confini del territorio 19 VIII | 271, §3, non può essere costituito, l’Esarca costituisca un 20 XII,1,1 | un consiglio permanente costituito a norma del tipico o degli 21 XII,1,2 | sacro, se il membro è stato costituito nell’ordine sacro.~(# CIC83, 22 XII,1,2 | monaco di voti perpetui e costituito nell’ordine sacro, se ha 23 XII,1,2 | espulso dal monastero, che è costituito nell’ordine sacro, è proibito 24 XII,1,2 | monastica e, se il membro è costituito nell’ordine sacro, dev’essere 25 XII,1,3 | congregazione clericale, costituito nell’ordine del presbiterato.~( 26 XII,1,3 | ma per il membro che è costituito nell’ordine sacro vale inoltre 27 XVI,4 | sacerdote di essere stato costituito da Dio ministro della divina 28 XVI,4 | C.984 §2) §2. Colui che è costituito in autorità non deve far 29 XVI,6,2 | ordine riservato a chi è costituito nell’ordine dell’episcopato 30 XVI,7,3 | il matrimonio colui che è costituito nell’ordine sacro.~Can. 31 XVI,8,4 | Madre di Dio, che Cristo ha costituito Madre di tutti gli uomini, 32 XX | Chiesa è qualunque incarico, costituito stabilmente dal Signore 33 XX | quel diritto col quale è costituito l’ufficio o dal decreto 34 XXVII,1 | autorità di colui che ha costituito la pena o del Gerarca che 35 XXVII,2 | perpetuo di castità e non è costituito nell’ordine sacro, commettendo 36 XXVII,2 | religiosi, oppure un laico costituito in un incarico ecclesiastico, 37 XXVIII,1,2| il promotore di giustizia costituito presso quel tribunale.~Can. 38 XXVIII,1,2| che l’imputato non si sia costituito un avvocato.~Can. 1475~(=


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License