Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annessa 5
annesse 2
annessi 3
anni 38
anno 60
annotata 3
annotati 2
Frequenza    [«  »]
39 qualunque
39 ricorso
38 amministrazione
38 anni
38 casa
38 civile
38 costituito

CCEO

IntraText - Concordanze

anni

   Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,7 | convocata almeno ogni cinque anni e, col consenso del Sinodo 2 VI,1 | che deve fare ogni cinque anni, a norma del can. 208, § 3 VI,1 | convocata almeno ogni cinque anni; quanto è detto del Patriarca, 4 VII,1,1 | almeno di trentacinque anni d’età;~ costituito nell’ 5 VII,1,1 | presbiterato almeno da cinque anni;~ dottore o licenziato 6 VII,1,2 | modo che almeno ogni cinque anni visiti canonicamente l’intera 7 VII,1,2 | al Patriarca ogni cinque anni una relazione sullo stato 8 VII,1,2 | stessa relazione ogni cinque anni alla Sede Apostolica e, 9 VII,1,2 | patriarcale, entro cinque anni da computare dalla sua intronizzazione, 10 VII,1,2 | Vescovi eparchiali ogni cinque anni devono compiere la visita 11 VII,2,2 | età non inferiore ai trent’anni, laureati o licenziati o 12 VIII | deve inviare ogni cinque anni una relazione scritta al 13 VIII | Pontefice deve fare ogni cinque anni la stessa relazione alla 14 XII,1,1 | inviare almeno ogni cinque anni all’autorità a cui sono 15 XII,1,1 | visitate nello spazio di cinque anni e, ammonito dal Gerarca 16 XII,1,2 | professo almeno da dieci anni e che abbia compiuto quarant’ 17 XII,1,2 | che abbia compiuto quarant’anni.~Can. 443~(cf CIC83, C.625) § 18 XII,1,2 | sufficiente l’età di diciassette anni;~ coloro che entrano nel 19 XII,1,2 | non sia esteso oltre i tre anni, fermo restando il can. 20 XII,1,2 | professo almeno da dieci anni.~§2. I diritti e i doveri 21 XII,1,2 | monastero almeno per sei anni, da computare dal giorno 22 XII,1,2 | di esperimento per cinque anni; nel primo caso il monaco 23 XII,1,2 | quando sono passati cinque anni, a meno che non sia stato 24 XII,1,3 | deve essere almeno di dieci anni, da computare dalla prima 25 XII,1,3 | compiuto i trentacinque anni.~Can. 514~(CIC83, C.624 § 26 XII,1,3 | professo almeno da dieci anni e, se si tratta di un ordine 27 XII,1,3 | almeno per la durata di tre anni, a meno che non abbia trascorso 28 XVI,6,2 | diaconato è di ventitre anni compiuti, per il presbiterato 29 XVI,6,2 | presbiterato è di ventiquattro anni compiuti, fermo restando 30 XIX,1,1 | atti; compiuti però i sette anni si presume che abbia l’uso 31 XIX,1,1 | realmente protratta per cinque anni completi.~§2. Il quasi-domicilio 32 XIX,1,2 | esistere per lo spazio di cento anni.~§2. La persona giuridica 33 XXIII,1 | prescrivono nello spazio di cento anni; quelli che appartengono 34 XXIII,1 | nello spazio di cinquant’anni; quelle invece che appartengono 35 XXIII,1 | giuridica nello spazio di trent’anni.~Can. 1020~§1. Ogni autorità 36 XXIX,2 | legittimamente per trent’anni continui e completi; invece 37 XXIX,3,3| ricostruito entro cinquant’anni.~Can. 1533~(= CIC83, C.80) § 38 XXX,2 | di uno o più mesi oppure anni, di una o più settimane,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License