Titolo,Capitolo,Art.
1 II,1 | cattolica oppure se entrambi i genitori lo richiedono con volontà
2 II,1 | appartiene la madre;~2° è di genitori ignoti, è ascritto alla
3 II,1 | applichi il §1;~3° è di genitori non battezzati, è ascritto
4 II,1 | 34~(cf CIC83, C.112) Se i genitori o il coniuge cattolico nel
5 II,1 | cattolici, soltanto uno dei genitori passa ad altra Chiesa sui
6 II,1 | passano soltanto se entrambi i genitori consentono; compiuto però
7 X,1 | universale:~1° abbiano cura i genitori, i maestri e gli altri primi
8 XII,1,2 | lecitamente nel monastero i genitori la cui opera è necessaria
9 XV,2,2 | 618~(CIC83, C.775 §2) I genitori per primi hanno l’obbligo
10 XV,2,2 | coloro che fanno le veci dei genitori e i padrini.~Can. 619~Oltre
11 XV,3 | figli spetta anzitutto ai genitori e a coloro che ne fanno
12 XV,3 | figli, spetta ancora ai genitori affidare ad altri una parte
13 XV,3 | 3. E’ necessario che i genitori abbiano la giusta libertà
14 XV,3 | educazione cattolica assieme ai genitori.~§2. Tutti coloro a cui
15 XV,3 | delle anime devono aiutare i genitori nell’educazione dei figli,
16 XV,3,1 | converga la sollecitudine dei genitori, dei maestri, come pure
17 XV,3,1 | cf CIC83, C.798) §2. I genitori cerchino di mandare i figli,
18 XV,3,1 | collaborino anzitutto coi genitori, ma anche con le altre scuole.~
19 XVI,1 | restando il §5;~2° che i genitori, almeno uno di essi, oppure
20 XVI,1 | 4. Il bambino, sia di genitori cattolici sia anche di genitori
21 XVI,1 | genitori cattolici sia anche di genitori acattolici, che si trova
22 XVI,1 | battezzato lecitamente se i genitori, oppure almeno uno di essi
23 XVI,1 | battezzando stesso o dai suoi genitori o tutori oppure, se mancano,
24 XVI,1 | cf CIC83, C.867 a) §1. I genitori hanno l’obbligo che il bambino
25 XVI,1 | Il parroco provveda che i genitori del bambino da battezzare,
26 XVI,1 | menzione del ministro, dei genitori e padrini come pure, se
27 XVI,1 | nome del padre oppure dei genitori.~§3. Se si tratta di un
28 XVI,1 | civile della regione, dei genitori naturali a norma dei §§1
29 XVI,7,1 | primario e sull’obbligo che i genitori hanno di curare nella misura
30 XVI,7,1 | oppure contro la volontà dei genitori;~5° il matrimonio di colui
31 XVI,7,3 | e il battezzato e i suoi genitori, una parentela spirituale
32 XVI,8,2 | 2) §2. Ai bambini che i genitori intendevano battezzare e
33 XVII | non venga accolto se i genitori si oppongono.~§2. Se dall’
34 XIX,1,1 | sottoposta alla potestà dei genitori o dei tutori, eccetto per
35 XXVII,2 | 1439~(cf CIC83, C.1366) I genitori o coloro che tengono il
36 XXVII,2 | che tengono il posto dei genitori, che fanno battezzare o
|