Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
battezzi 1
beati 1
ben 4
bene 36
benedetti 1
benedetto 4
benedica 3
Frequenza    [«  »]
37 questi
37 segreto
37 tale
36 bene
36 canonico
36 genitori
36 nello

CCEO

IntraText - Concordanze

bene

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | parere su ciò che riguarda il bene della Chiesa e di renderlo 2 I | devono tener conto del bene comune della Chiesa, nonché 3 I | ecclesiastica, in vista del bene comune, regolare l’esercizio 4 III,1 | autorità dello stesso, per il bene di tutte le Chiese secondo 5 IV,2 | esercizi che favoriscono il bene spirituale dei fedeli cristiani;~ 6 IV,2 | promuovere più speditamente il bene della religione, tutelare 7 IV,7 | del tempo presente e al bene comune della propria Chiesa, 8 IV,7 | tenendo conto anche del bene comune dell’intero territorio 9 IV,8 | tutela e all’incremento del bene spirituale dei fedeli cristiani 10 VII,1,2 | promuovere più speditamente il bene della religione e tutelare 11 VII,2,3 | dell’attività pastorale e il bene dell’eparchia.~Can. 265~(= 12 VII,2,3 | qualche funzione per il bene della stessa eparchia.~§ 13 VII,2,3 | funzione affidatagli per il bene dell’eparchia oppure ne 14 IX | cospirazione di forze per il bene comune delle Chiese, con 15 IX | promuovere più speditamente il bene della religione e inoltre 16 X,1,1 | eparchia, se lo richiede il bene della Chiesa e se lo permettono 17 X,2 | utilità della Chiesa o il bene dello stesso chierico; la 18 X,3 | laici, come pure volgendo al bene della Chiesa la loro competenza 19 X,3 | oppure la promozione del bene comune.~Can. 385~§1. I chierici, 20 XI | solo non rechi danno al bene comune della società in 21 XI | ogni giorno più allo stesso bene.~Can. 406~(cf CIC83, C.225 § 22 XII,1,1 | Per provvedere meglio al bene degli istituti e alle necessità 23 XII,1,2 | C.668 §5) §1. Qualunque bene temporale che a qualsiasi 24 XV,4 | significa che esso esprime bene la dottrina autentica della 25 XVI,1 | derivano e siano preparati bene alla celebrazione del sacramento.~ 26 XVI,7 | indole naturale è ordinato al bene dei coniugi e alla generazione 27 XVI,7,8 | dalla carità e sollecito del bene della famiglia, non rifiuti 28 XVI,8,5 | libera fatta a Dio di un bene possibile e migliore, deve 29 XXIII | Chiesa nel procurare il bene spirituale degli uomini 30 XXIII,1 | quanto ciò è necessario al bene dell’eparchia, col consenso 31 XXIII,2 | persona giuridica;~ tenere bene in ordine i libri delle 32 XXVII,1 | includono la privazione di alcun bene, a meno che il Vescovo eparchiale 33 XXVIII,1,2| cause che riguardano il bene pubblico, ma non i canoni 34 XXIX,3,1 | salvezza delle anime e al bene pubblico, osservando però 35 XXIX,3,3 | è anche invalida.~§2. Il bene spirituale dei fedeli cristiani 36 XXIX,3,3 | questo conferisca al loro bene spirituale, a meno che non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License