Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
protopresbiteri 2
protopresbitero 10
protosincelli 1
protosincello 35
protrarre 1
protrarsi 1
protratta 4
Frequenza    [«  »]
36 verso
35 ascritto
35 propri
35 protosincello
35 santo
35 singoli
35 vacante

CCEO

IntraText - Concordanze

protosincello

   Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,5 | rimuovere dall’ufficio il Protosincello o i Sincelli dell’eparchia 2 IV,5 | stessa eparchia è presso il Protosincello; se poi anche lui è impedito, 3 VII,1,2 | personalmente, sia per mezzo del Protosincello o dei Sincelli; la potestà 4 VII,1,2 | ausiliare oppure tramite il Protosincello o il Sincello, oppure mediante 5 VII,1,3 | egli deve essere nominato Protosincello e il Vescovo eparchiale 6 VII,1,3 | nomini il Vescovo ausiliare Protosincello; se invece sono più di uno, 7 VII,1,3 | uno, nomini uno di loro Protosincello e gli altri invece Sincelli.~(= 8 VII,1,4 | diritto comune riconosce al Protosincello;~(cf CIC83, C.421 §1) 9 VII,1,4 | della sede eparchiale il Protosincello e i Sincelli cessano immediatamente 10 VII,1,4 | compiuto legittimamente dal Protosincello e dai Sincelli, i quali 11 VII,1,4 | eparchia, che aveva come Protosincello o Sincello a sede eparchiale 12 VII,1,4 | il governo è presso il Protosincello, il Sincello o altro sacerdote 13 VII,1,4 | i diritti e i doveri del Protosincello; il Vescovo eparchiale però 14 VII,2,1 | Vescovi ausiliari;~ il Protosincello, i Sincelli, il Vicario 15 VII,2,2 | alla curia eparchiale il Protosincello, i Sincelli, il Vicario 16 VII,2,2 | Vescovo eparchiale.~ Il Protosincello e i Sincelli~Can. 245~(= 17 VII,2,2 | eparchia si deve costituire il Protosincello affinché, con la potestà 18 VII,2,2 | il diritto attribuisce al Protosincello relativamente a una determinata 19 VII,2,2 | CIC83, C.477 §1 a) §1. Il Protosincello e i Sincelli sono nominati 20 VII,2,2 | CIC83, C.478 §1) §2. Il Protosincello e il Sincello siano sacerdoti 21 VII,2,2 | sia conferito l’ufficio di Protosincello o di Sincello ai consanguinei 22 VII,2,2 | eparchiale può assumere il Protosincello e i Sincelli anche da un’ 23 VII,2,2 | disposto diversamente, al Protosincello in tutta l’eparchia, e ai 24 VII,2,2 | mandato, è nullo.~§2. Al Protosincello e ai Sincelli, nell’ambito 25 VII,2,2 | 249~(= CIC83, C.480) Il Protosincello e i Sincelli devono riferire 26 VII,2,2 | CIC83, C.481 §1) §1. Il Protosincello e i Sincelli cessano dall’ 27 VII,2,2 | eparchiale, a riguardo del Protosincello e dei Sincelli si osservi 28 VII,2,2 | è sospesa la potestà del Protosincello e dei Sincelli, a meno che 29 VII,2,2 | Vescovo eparchiale, oppure del Protosincello e insieme del cancelliere.~§ 30 VII,2,2 | Vescovo eparchiale, oppure del Protosincello e insieme del cancelliere.~ 31 VIII | vacante o impedito passa al Protosincello o, se manca, al parroco 32 XXI | nel governo, come pure il Protosincello e il Sincello; il Patriarca 33 XXI | o all’Esarca, esclusi il Protosincello e i Sincelli, se non per 34 XXII | ricorso contro i decreti del Protosincello o dei Sincelli si interpone 35 XXIII,4 | al Vescovo ausiliare, al Protosincello o ai Sincelli, esclusa ogni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License