Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unite 1
uniti 3
unito 1
universale 29
università 19
universitari 1
universitaria 1
Frequenza    [«  »]
29 perpetua
29 personalmente
29 sacre
29 universale
28 avere
28 condizione
28 consuetudine

CCEO

IntraText - Concordanze

universale

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | nei confronti della Chiesa universale e della propria Chiesa sui 2 II,2 | patrimonio della Chiesa universale di Cristo nel quale risplende 3 III,1 | qui in terra della Chiesa universale; egli perciò, in forza della 4 III,1 | suprema, piena, immediata e universale nella Chiesa, che può sempre 5 III,1 | potestà non solo sulla Chiesa universale, ma possiede anche la principalità 6 III,1 | supremo Pastore della Chiesa universale, è sempre congiunto in comunione 7 III,1 | Vescovi e anzi con la Chiesa universale; tuttavia egli ha il diritto 8 III,1 | nel governo della Chiesa universale; si osservino invece le 9 III,2 | piena potestà sulla Chiesa universale.~Can. 50~(= CIC83, C.337) § 10 III,2 | la potestà sulla Chiesa universale nel Concilio Ecumenico.~§ 11 III,2 | sua funzione sulla Chiesa universale.~Can. 51~(= CIC83, C.338) § 12 IV,2 | Pastore supremo della Chiesa universale.~§2. Il Patriarca deve fare 13 IV,2 | nel primato sulla Chiesa universale.~Can. 93~Il Patriarca risieda 14 VII,1,2 | difendere l’unità della Chiesa universale, è tenuto a promuovere la 15 VII,1,2 | nel primato sulla Chiesa universale.~§2. Tutti gli altri Vescovi 16 X,1 | del ministero della Chiesa universale:~ abbiano cura i genitori, 17 X,1 | alle necessità della Chiesa universale, specialmente missionarie.~ 18 X,1,2 | a uno spirito veramente universale, per cui siano interiormente 19 X,1,2 | sulle necessità della Chiesa universale e specialmente sull’apostolato 20 X,2 | sollecito verso la Chiesa universale, specialmente in ragione 21 X,3 | tradizione della Chiesa universale; così pure dev’essere tenuto 22 XII,1,1 | suo primato sulla Chiesa universale e in vista della comune 23 XV,1 | dei costumi per la Chiesa universale, dichiarano una dottrina 24 XV,1 | suo magistero ordinario e universale, che poi viene manifestato 25 XV,3,2 | presenza pubblica, costante e universale del pensiero cristiano in 26 XVI | gli stessi per la Chiesa universale e appartengono al divino 27 XVIII | Apostolica Romana per la Chiesa universale.~§2. Per questo fine vi 28 XXIX,1 | consuetudini della Chiesa universale, anche le leggi e le legittime 29 XXIX,1 | sono comuni né alla Chiesa universale né a tutte le Chiese orientali.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License