Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
2
libello 1
libera 4
liberamente 29
liberare 1
liberarsi 2
liberato 2
Frequenza    [«  »]
30 spirito
29 computare
29 finché
29 liberamente
29 osservi
29 parola
29 patriarchi

CCEO

IntraText - Concordanze

liberamente

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | diritto di fondare e dirigere liberamente associazioni per fini di 2 II,1 | anno di età, può scegliere liberamente qualunque Chiesa sui iuris 3 II,1 | sciolto il matrimonio, può liberamente tornare alla precedente 4 III,1 | che può sempre esercitare liberamente.~Can. 44~(= CIC83, C.332) § 5 III,1 | che la rinuncia sia fatta liberamente e sia debitamente manifestata; 6 III,2 | indetta come tale, oppure liberamente recepita dal Romano Pontefice, 7 III,2 | modo indetto o recepito liberamente dal Romano Pontefice.~ 8 IV,4 | questi notai egli può anche liberamente rimuoverli dall’ufficio.~§ 9 VII,1,1 | 2. I Vescovi eleggano liberamente colui che davanti al Signore 10 VII,2,2 | i Sincelli sono nominati liberamente dal Vescovo eparchiale e 11 VII,2,2 | eparchiale e da lui possono liberamente essere rimossi, fermo restando 12 VII,2,2 | altri notai possono essere liberamente rimossi dall’ufficio dal 13 VII,2,3 | nominare alcuni altri membri liberamente.~Can. 267~(= CIC83, C.498) § 14 VII,2,3 | eparchiali sono nominati liberamente dal Vescovo eparchiale tra 15 VII,3 | eparchiale che li nomina liberamente.~(cf CIC83, C.682 §1) §2. 16 VII,3 | Vescovo eparchiale nomina liberamente il vicario parrocchiale 17 X,1 | giovani possano ascoltare liberamente e rispondere volentieri 18 X,1,1 | gli alunni possono recarsi liberamente da qualsiasi altro presbitero 19 XII,1,2 | novizio può abbandonare liberamente il monastero sui iuris oppure 20 XII,1,2 | pietà;~ possano accedere liberamente e frequentemente ai padri 21 XII,1,3 | ogni membro può inviare liberamente alla Sinassi generale i 22 XII,1,3 | sopraggiungere, e deve disporre liberamente del loro uso e dell’usufrutto.~ 23 XII,1,3 | congregazioni il membro faccia liberamente il testamento, almeno prima 24 XII,1,3 | professione, può lasciare liberamente l’istituto religioso.~(CIC83, 25 XV,4 | specialmente di pubblicare liberamente gli scritti.~(= CIC83, C. 26 XVI,6,2 | ricevere spontaneamente e liberamente l’ordine sacro e gli obblighi 27 XX,1,1 | successivamente, provveda liberamente all’ufficio vacante.~§2. 28 XX,1,1 | competente può provvedere liberamente all’ufficio vacante anche 29 XXIII,4 | CIC83, C.1299) §1. Chi può liberamente disporre, per diritto di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License