Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
promuova 2
promuovano 5
promuove 2
promuovere 28
pronta 1
prontamente 3
pronti 2
Frequenza    [«  »]
28 opportuno
28 osservino
28 parti
28 promuovere
27 abbiano
27 celebrato
27 compiuto

CCEO

IntraText - Concordanze

promuovere

   Titolo,Capitolo,Art.
1 I | vita santa e inoltre per promuovere la crescita della Chiesa 2 I | Chiesa, hanno il diritto di promuovere o di sostenere l’attività 3 I | Hanno anche l’obbligo di promuovere la giustizia sociale, come 4 III,2 | della Chiesa, scegliere e promuovere i modi con cui il Collegio 5 IV,2 | opere comuni che intendono promuovere più speditamente il bene 6 VI,1 | che ritiene opportuno per promuovere l’incremento della fede, 7 VII,1,2 | semplicità di vita, si impegni a promuovere con ogni mezzo la santità 8 VII,1,2 | Chiesa universale, è tenuto a promuovere la disciplina ecclesiastica 9 VII,1,2 | le opere comuni volte a promuovere più speditamente il bene 10 VII,2,5 | diritto e il dovere:~ di promuovere e coordinare l’attività 11 VII,2,5 | luogo giudica opportune per promuovere le scienze sacre e le attività 12 IX | aiutare le attività comuni, promuovere più speditamente il bene 13 X,1 | gli altri Gerarchi, per promuovere le vocazioni e coordinare 14 X,1 | possibile, eparchiali per promuovere le vocazioni; queste opere 15 X,3 | giudicato opportune per promuovere le scienze sacre e la pastorale.~§ 16 X,3 | chierici siano solleciti a promuovere le vocazioni ai ministeri 17 XIII | della Chiesa, oppure di promuovere il culto pubblico o che 18 XIV | Consiglio dei Gerarchi, per promuovere una più efficace collaborazione 19 XIV | designi un sacerdote per promuovere efficacemente le iniziative 20 XV,1 | singolarmente della Sede Apostolica, promuovere autorevolmente, custodire 21 XV,2,1 | la pace nella terra e a promuovere il progresso dei popoli.~ 22 XV,2,2 | compito del Vescovo eparchiale promuovere, dirigere e regolare l’insegnamento 23 XV,3 | iniziative della Chiesa utili a promuovere l’educazione, specialmente 24 XV,3,2 | tutto lo sforzo diretto a promuovere la cultura superiore; per 25 XV,3,3 | facoltà~Can. 646~Si devono promuovere con tenacia, specialmente 26 XV,3,3 | nelle stesse discipline e promuovere una formazione continua.~ 27 XVI,6,3 | I nomi dei candidati da promuovere agli ordini sacri siano 28 XVIII | cattoliche il compito speciale di promuovere l’unità fra tutte le Chiese


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License