Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presbiteri 34
presbiteri-monaci 2
presbiterio 4
presbitero 26
prescritta 20
prescritte 7
prescritti 10
Frequenza    [«  »]
26 nominato
26 osservare
26 piena
26 presbitero
26 pubblico
26 stati
26 tre

CCEO

IntraText - Concordanze

presbitero

   Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,4 | nominato dal Patriarca un presbitero o un diacono al di sopra 2 IV,5 | estrema necessità, anche un presbitero.~§2. Quando il Patriarca 3 VII,1,2| oppure mediante un altro presbitero.~(= CIC83, C.397) §2. Sono 4 VII,1,4| soltanto un Vescovo, oppure un presbitero che non sia legato dal vincolo 5 VII,2,1| deve essere eletto un altro presbitero che lo sostituisca se lo 6 VII,2,2| il cancelliere, che sia presbitero o diacono, il cui principale 7 VII,2,5| Il protopresbitero è un presbitero che è preposto a un distretto 8 VII,2,5| distretto interessato, un presbitero distinto per dottrina e 9 VII,3 | 519) §1. Il parroco è il presbitero a cui, come principale cooperatore 10 VII,3 | Superiore maggiore propone un presbitero idoneo del suo istituto 11 VII,3 | C.521 §2) §1. Perché un presbitero possa essere nominato parroco 12 VII,3 | parrocchiale.~§2. Se il presbitero è coniugato, i buoni costumi 13 VII,3 | nominare parroco il presbitero proposto dal Superiore maggiore 14 VII,4 | rettore di una chiesa è il presbitero a cui è stata demandata 15 VII,4 | proporre per la nomina un presbitero idoneo del suo istituto 16 X,1,1 | liberamente da qualsiasi altro presbitero approvato dal rettore per 17 XV,2,1 | anche invitare qualsiasi presbitero o diacono a predicare a 18 XV,2,1 | propri membri qualsiasi presbitero o diacono, fermo restando 19 XVI,1 | designi, se è possibile, un presbitero della stessa Chiesa che 20 XVI,2 | sia separatamente, da un presbitero.~Can. 695~(# CIC83, C.891 -) § 21 XVI,2 | provvisti.~§3. Qualsiasi presbitero amministra lecitamente la 22 XVI,3 | presiede oppure con un altro presbitero, perché così si manifesti 23 XVI,4 | concessione a qualunque presbitero la facoltà di amministrare 24 XVI,4 | cui nel can. 722, §4, il presbitero ne resta privo per tutto 25 XVI,6,3| vita consacrata, oppure del presbitero al quale è stato affidato 26 XVI,6,3| pubblicazioni e anche a un altro presbitero, se lo crede opportuno,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License