Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leso 1
letizia 1
letta 1
lettera 26
letteratura 1
lettere 30
letti 2
Frequenza    [«  »]
26 foro
26 immediatamente
26 lecitamente
26 lettera
26 nomina
26 nominato
26 osservare

CCEO

IntraText - Concordanze

lettera

   Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,1 | Patriarca deve richiedere, con lettera sottoscritta di suo pugno, 2 IV,5 | può comunicare nemmeno per lettera con i Vescovi eparchiali 3 IV,5 | poter comunicare neppure per lettera con i fedeli cristiani della 4 IV,8 | cristiani e gli mostri la lettera di nomina.~§3. Finita la 5 V | il Romano Pontefice con lettera sinodale dell’avvenuta elezione 6 V | poi deve postulare, con lettera scritta di suo pugno, dal 7 VII,1,1 | Sede Apostolica, chieda per lettera i voti dei Vescovi; in questo 8 VII,1,1 | o dal ricevimento della lettera apostolica se si tratta 9 VII,1,1 | viene letta pubblicamente la lettera apostolica o patriarcale 10 VII,1,3 | che sono determinati nella lettera di provvisione canonica.~§ 11 VII,1,3 | al Vescovo eparchiale la lettera di provvisione canonica.~§ 12 VII,1,3 | deve esibire inoltre la lettera di provvisione canonica 13 VII,1,3 | ausiliare esibiscano la lettera di provvisione canonica 14 VII,1,3 | 4. All’esibizione della lettera di provvisione canonica 15 VII,1,4 | questo avviene esibendo la lettera della sua nomina al collegio 16 VII,1,4 | sé affidati nemmeno per lettera, il governo dell’eparchia 17 VII,1,5 | apostolico si desumono dalla lettera della sua nomina.~ 18 VII,3 | particolare, come pure dalla lettera del Vescovo eparchiale, 19 X,2 | suo Vescovo eparchiale una lettera di dimissione sottoscritta 20 X,2 | medesimo e parimenti una lettera di ascrizione dal Vescovo 21 XVI,7,2 | in un modo diverso da una lettera o recandosi personalmente 22 XX,1 | questa dichiarazione nella lettera di conferimento.~Can. 945~(= 23 XX,1,1 | validamente il voto a mezzo di lettera o di procuratore, a meno 24 XXVII,1 | testimoni oppure a mezzo di lettera in modo però che consti 25 XXVII,1 | ricezione e del contenuto della lettera.~§2. Bisogna guardarsi affinché 26 XXIX,3 | momento in cui è stata data la lettera; se però l’applicazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License