Titolo,Capitolo,Art.
1 XII,1,1| maggiori il Preside di una confederazione monastica, il Superiore
2 XII,1,1| 1) §1. Il Preside di una confederazione monastica, il Superiore
3 XII,1,1| 634 §1) Il monastero, la confederazione monastica, l’ordine e la
4 XII,1,2| monastero o il Preside della confederazione, se il monastero è confederato,
5 XII,1,2| iuris soppresso vanno alla confederazione, se esso era confederato;
6 XII,1,2| eparchiale possono costituire una confederazione col consenso dato per iscritto
7 XII,1,2| approvare gli statuti della confederazione.~§2. Una confederazione
8 XII,1,2| confederazione.~§2. Una confederazione tra più monasteri sui iuris
9 XII,1,2| approvare gli statuti della confederazione.~§3. In tutti gli altri
10 XII,1,2| casi per costituire una confederazione ci si rivolga alla Sede
11 XII,1,2| di uno confederato dalla confederazione è riservata alla stessa
12 XII,1,2| cui nel can. 439.~§2. Una confederazione però entro i confini del
13 XII,1,2| interessati e il Preside della confederazione, salvo restando il ricorso
14 XII,1,2| appartengono alla stessa confederazione soppressa è riservato all’
15 XII,1,2| autorità che ha soppresso la confederazione, salva restando la volontà
16 XII,1,2| potestà del Preside di una confederazione monastica, oltre alle cose
17 XII,1,2| negli statuti della stessa confederazione.~Can. 442~Fermo restando
18 XII,1,2| il Preside della stessa confederazione.~Can. 444~(cf CIC83, C.624 §
19 XII,1,2| monastero sui iuris della stessa confederazione.~§3. Se però qualche monastero
20 XII,1,2| a un altro della stessa confederazione senza il consenso dato per
21 XII,1,2| iscritto del Preside della confederazione.~§2. Per il passaggio da
22 XII,1,2| eparchiale e il Preside della confederazione non possono dare questo
23 XII,1,2| monastero sui iuris della stessa confederazione non fa il noviziato né emette
24 XII,1,2| non appartiene a nessuna confederazione oppure che fa parte di una
25 XII,1,2| competente il Preside della confederazione monastica o il Superiore
26 XII,1,2| tipico o degli statuti della confederazione; la votazione poi deve essere
|